Ultime discussioni dal forum
Ultime news

BBAir_web

BBAir_web
BBAir monitora la qualità dell'aria dei tuoi ambienti.

Settore dell'automotive e decarbonizzazione delle flotte aziendali

Settore dell'automotive e decarbonizzazione delle flotte aziendali
ANIE Confindustria sostiene il Piano europeo e evidenzia il ruolo di digitalizzazione e innovazione come leve strategiche per il rilancio del comparto

Bandi MASE di Mission Innovation: l'info day su bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti

Bandi MASE di Mission Innovation: l'info day su bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti
Si svolge il 6 maggio alle ore 15 secondo Infoday relativo all'Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di ricerca, sviluppo e innovazione riguardanti Bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti, in attuazione del Decreto MASE del 17 novembre 2023.

Auto elettriche, prosegue la ripresa: immatricolazioni a +82% nel primo quadrimestre 2025, ma l'Italia resta indietro rispetto all'Europa

Auto elettriche, prosegue la ripresa: immatricolazioni a +82% nel primo quadrimestre 2025, ma l'Italia resta indietro rispetto all'Europa
Nei primi 4 mesi la quota di mercato supera il 5%. Pressi (Motus-E): "Crescita trainata dai nuovi modelli entry level. Servono visione e coraggio per colmare il divario con l'Europa"

Biomonitoraggio con le api sul termovalorizzatore di Padova: pubblicati i risultati

Biomonitoraggio con le api sul termovalorizzatore di Padova: pubblicati i risultati
I campionamenti realizzati sugli alveari presso l'impianto presentano livelli di inquinanti coerenti con altre aree urbane attestano l'irrilevanza dell'impianto sulla qualità dell'aria. Il monitoraggio proseguirà anche dopo l'avvio della nuova linea

Danfoss Turbocor festeggia il 30° anniversario

Danfoss Turbocor festeggia il 30° anniversario
La pionieristica tecnologia dei compressori oil-free a cuscinetti magnetici ha portato un'innovazione dirompente nella commercializzazione.

Successo del Corso sui Controlli Non Distruttivi con il Politecnico di Torino

Successo del Corso sui Controlli Non Distruttivi con il Politecnico di Torino
Si è appena conclusa la formazione ai ragazzi del Politecnico di Torino presso i laboratori di Volpiano di TÜV SUD. Il corso ha avuto l'obiettivo di formare gli studenti sull'introduzione e applicazione dei controlli non distruttivi nell'industria plurisettoriale.

Schneider Electric e Intacture insieme per il primo data center europeo in miniera

Schneider Electric e Intacture insieme per il primo data center europeo in miniera
Una partnership strategica per un'infrastruttura digitale più efficiente e sostenibile. Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo forma in Trentino-Alto Adige, a 100 metri di profondità, in spazi minerari sotterranei progettati ad hoc dall'azienda Tassullo. La partnership...

Sensori di pressione con una precisione eccezionale

Sensori di pressione con una precisione eccezionale
Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.

MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico

MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico
Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.
Ultimi articoli e atti di convegno

Riflessioni sull'impatto tecnico e socio economico delle fonti rinnovabili nella lotta al cambiamento climatico

Riflessioni sull'impatto tecnico e socio economico delle fonti rinnovabili nella lotta al cambiamento climatico
Quadro internazionale di riferimento La situazione italiana Impatto sulle emissioni e sul consumo di materie prime Impatto socio economico con...

Il metanolo da scarti: la soluzione di NEXTCHEM per il trasporto marittimo sostenibile

Il metanolo da scarti: la soluzione di NEXTCHEM per il trasporto marittimo sostenibile
Il trasporto marittimo è una fonte significativa di emissioni di gas serra. La direttiva europea Refuel Maritime mira a ridurre queste emissioni,...

Mobilità e ambiente: quel nodo da sciogliere, guardando al domani

Mobilità e ambiente: quel nodo da sciogliere, guardando al domani
Nell'articolo precedente sui veicoli elettrici mi chiedevo quanto la crescita della loro diffusione fosse una necessità indotta da ragioni non solo...

C'è bisogno di flessibilità

C'è bisogno di flessibilità
I lavori di riqualificazione degli impianti termoidraulici di servizio hanno visto l'impiego di 130 m di tubazione

Diagnosi energetica di un edificio storico: il caso di Palazzo Murena a Perugia

Diagnosi energetica di un edificio storico: il caso di Palazzo Murena a Perugia
Negli ultimi decenni l'attenzione verso efficienza energetica e sostenibilità ambientale è cresciuta per contrastare i cambiamenti climatici. Per...
PLC Forum

Pierluigi Borga

Cari utenti, trovate il logo listato a lutto perché è mancato uno storico e giovanissimo moderatore del Forum Gigi Borga. Ha portato avanti per tutta la sua giovane esistenza una battaglia che, anche se perduta in...
Video

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club
Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale...

Menxons Group, energy connecting the world

Menxons Group, energy connecting the world
La Termotecnica magazine had the pleasure of meeting and interviewing Menxons Group at mcTER EXPO 2024 in Veronafiere.

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici
La Termotecnica ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Renantis Solutions in occasione di mcTER EXPO 2024 a Veronafiere.
Link aziende