Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Problema temperatura alta frigorifero Liebherr.
fabulas ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ho un problema con questo frigorifero Liebherr Bio Fresh- No frost, acquistato 21 anni fa, praticamente da quando è arrivato il caldo quindi da più di un mese la temperatura oscilla da 11° ai 16°C. L'estate scorsa mi ricordo che aveva avuto un problema simile ma spesso era sui 4° quindi con la temperatura corretta, quest'estate invece a 4° non ci arriva. La luce interna si spegne, è questo è già il sintomo che qualcosa non va perchè quando si apre il frigorifero dovrebbe essere accesa...non c'è nessun ghiaccio all'interno, è comunque un no frost... in base a quello che ho capito facendo qualche ricerca potrebbe essere il compressore usurato o la mancanza di gas...il congelatore funziona normalmente..la griglia che c'è sul retro non è sempre calda a volte è fredda, e comunque anche quando è calda il frigorifero ha la stessa temperatura. Ho notato che anche premendo il pulsante super cool quello per velocizzare il raffreddamento, capita che il display indica anche a 5° ma non è vero perchè ho messo un termomentro all'interno e ne indicava 12°, poi spegnendo da pulsante il frigorifero e riaccendendolo la temperatura indicava quella corretta cioè sui 12°C..spegnendo il frigorifero dopo che lo accendo la luce all'interno è accesa e parte dopo qualche secondo l'allarme acustico che spengo io da pulsante e poi dopo alcuni minuti si spegne la luce.. 2 anni fa si era spento e non si accendeva più, il problema era la scheda elettronica che ho fatto riparare al costo totale di circa 280€ tra montaggio e riparazione. a questo punto volevo capire quale fosse il problema della temperatura alta e se sia conveniente chiamare il tecnico per capire quanto costa la riparazione prima di buttarlo. -
Giacomo De Bello ha iniziato a seguire Pompa sommersa, con un generatore funziona solo per qualche minuto, è il differenziale? Che problemi può dare alla lunga?
-
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
UABC80 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ho corretto appena me ne se sono accorto 😂 -
Video citofono andato?
ROBY 73 ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Francesco Pen, Magari dicendoci gli articoli precisi dei vari componenti, e/o ancora meglio facendoci vedere il tutto, dire solo BTicino hai detto il 10% delle informazioni -
Gestione lampioni da telecomando e pulsanti
pasderasis72 ha risposto a pasderasis72 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Grazie per la risposta come dicevo io devo acquistare tutto quindi posso decidere l unica cosa che sono obbligato è la ricevente radio bft ma quella se non sbaglio supporta sia 24 alternata che continua .se potete suggerire vi sono grato questo è un disegno per darvi un idea -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Ciccio 27 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Comunque, a vedere forma dei pomelli e della vaschetta (come quella delle "Serie 2000"), e vedendo che questo spot è del 1984, mi sa che è più vecchia. 😉 Comunque è tra le prime con la bocca più grande, anche se magari ha ancora gli agitatori sottili in plastica che coprono i prigionieri. Semmai "fianco destro": è una "vera Indesit". 😉 -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
UABC80 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Si riesce a capire in quale fase del lavaggio inizia a perdere? Se puoi, sdraiala sul fianco destro, così l'acqua residua del cassetto del detersivo non va a finire dalle parti del programmatore, poi armati di una torcia e guarda se ci sono parti bagnate o segni di perdite (strisciate di detersivo, ruggine…). Magari posta qualche foto -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavatrice Whirlpool DLC 6001 fumo e rumore anomalo dal cestello e Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
-
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Ciccio 27 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
I modelli con vasca inox avevano comunque il fondello smaltato perché doveva essere bello spesso per reggere gli sforzi. E non è impossibile che sia forato anche questo. Ma il bello è che l'assieme di cestello e fondello si sfila tutto molto facilmente da dietro, e si può stuccare dall'interno con resina epossidica bicomponente. (Almeno, così ho fatto sulla AEG Lavamat 400F.) Per curiosità: mi fai delle foto più dettagliate del cruscotto e dell'etichetta dei dati, così la confronto con la mia Limpia? 🙏🏼 Magari dalla sigla ti so dire se è inox, ma comunque ci vuole qualche foto da dietro senza pannello. Guai a buttarla: vi fucilo!!! 🤪 -
Congelatore verticale Rex ghiaccia troppo
okura ha risposto a okura alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Grazie Stefano per il video, molto utile in caso la mia guarnizione sia di quel tipo. A questo punto probabilmente devo ritenere che con questo video intendi dirmi che è proprio di quel tipo per il mio congelatore, e non a rimozione e reinserimento semplice come ho visto per altri congelatori. Comunque se decidero' a fare da me lo scopriro' solo cimentandomi. Grazie ancora. -
Lavatrice Whirlpool DLC 6001 fumo e rumore anomalo dal cestello
Ciccio 27 ha risposto a -..Campagnolo..- alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Con l'acquisizione di Hotpoint - Indesit hanno soppresso (finalmente) quella gamma rimarchiando le italiane, anche perché non erano un granché di cuscinetti. - Oggi
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile e Lavatrice Whirlpool DLC 6001 fumo e rumore anomalo dal cestello
-
Lavatrice Whirlpool DLC 6001 fumo e rumore anomalo dal cestello
Stefano Dalmo ha risposto a -..Campagnolo..- alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Come minimo si sono rotti i cuscinetti o un braccio della crociera del cesto . E penso che come minimo se sono i cuscinetti , già da parecchio avresti dovuto sentire rumore strano in centrifuga -
Condizionatore Daikin si spegne dopo 5/10 minuti, luce resta verde
frog12 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Buongiorno, ho un condizionatore Daikin on/off che da oggi mi fa questo scherzetto. Lo accendo, poi lavora per 5/10 minuti o in alcune occasione dopo 1 minuto, il led verde fa un lampeggio e il condizionatore si spegne (le alette si chiudono), ma la luce verde resta accesa, come se fosse in stand by. Ho visto timer non ci sono. Qualcuno sa come risolvere e cosa può essere? I filtri sono puliti. grazie -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Stefano Dalmo ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Quello che interessa vedere è da dove perde . Altrimenti sarà impossibile dare aiuto. -
Buonasera a tutti, Dopo l'ultima esperienza che mi ha portato al cambio di una cpu, vorrei chiedervi se e' possibile scrivere una stringa di programma dove, oltre al flag di batteria bassa, si possano mettere altri flag di diagnostica della cpu da legare poi a un uscita, tipo una lampada "Plc ok".. mi sapreste consigliare quali altri flag e' bene utilizzare per avere un minimo di diagnosrica visiva? Tante grazie!!
-
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
SuperUCCU ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Un caro saluto a tutti gli amici appassionati. Ho recentemente recuperato una lavatrice dalla casa della mia defunta nonna: la lavatrice in questione ha circa 32 o 33 anni, l’ho portata a casa, funziona perfettamente ma gocciola dal lato inferiore della vasca, ho già provato con il silicone e con la pasta rossa, senza tuttavia alcun successo. Parlando con mio padre, mi ha confermato che anche negli anni 90 questa lavatrice aveva avuto problemi di perdite d’acqua, che tuttavia erano state risolte con del silicone. Allego foto Per qualsiasi dubbio. -
Lavatrice Whirlpool DLC 6001 fumo e rumore anomalo dal cestello
-..Campagnolo..- ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buonasera, ho una lavatrice Whirlpool DLC 6001 di circa 6/7 anni. Alla fine del lavaggio dopo la centrifuga apro l'oblò ed esce fumo e odore di bruciato. Mi pare che la parte metallica del cestello sfreghi contro la guarnizione di gomma dell'oblò. Se faccio girare a mano è duro e si sente che sfrega contro. Non c'è più quel piccolo spazio che permette di girare liberamente. Può essere che si è rotta la crociera o il cuscinetto? Allego foto. Ho fatto anche un breve video che ho caricato su wetransfer, il link è valido per soli 3 giorni https://we.tl/t-Upg0Io1W0x Grazie -
Dovendo fare la lista della spesa: - Un avvolgimento - 2 kit guarnizioni - 2 condensatori - Olio, quanto per 2 motori? Sul manuale c’è scritto Idrolux, va bene quello del sito? - Altro? Grazie!
-
Gestione lampioni da telecomando e pulsanti
drn5 ha risposto a pasderasis72 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Io starei su un trasformatore 24V AC. Meno problemi. -
MarioVirgilio ha iniziato a seguire Tia Administrator V3 errore
-
Un saluto a tutti Quando cerco di aprire Tia Administrator appare questo errore Il sito non può fornire una connessione protetta localhost non è conforme agli standard di sicurezza. ERR_SSL_SERVER_CERT_BAD_FORMAT Utilizzo Windows 11 e Google Crome Grazie per l'aiuto
-
equivalente BJER 251
juston80 ha risposto a juston80 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Risolto. Era proprio BJER 251 che sono riuscito a recuperare da un caricabatterie degli AGV che in azienda hanno buttato. Poi per scrupolo ho verificato l'uscita dell'induttore, era un po sporca. Cambiato anche quello e adesso è perfetta. Non so però quanto durerà visto che è un problema noto. -
Acqua di condensa Samsung WindFree
Alessio Menditto ha risposto a mgaproduction alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Non sei l’unico, ne abbiamo già discusso, sono funzioni “nuove”, fatte per accontentare i maniaci dei smanettamenti, è una via di mezzo tra il Cool e la deumidificazione, che per definizione NON ha il controllo della temperatura. -
Ciao, scusa per la risposta tardiva, ma ho avuto un periodo allucinante e solo adesso sono riuscito a fare altre prove. Il condensatore misura 5.9uF invece di 6.3uF ed è al limite estremo inferiore della tolleranza prevista del 5%. Le impedenze misurate sono queste: nero-blu 52.3 marrone-blu 120 nero-marrone 52.3 Quindi credo che il motivo dell’apertura lenta sia dovuta all’impedenza non corretta. Essendo il cancello dei miei suoceri, avevo provato a contattare l’assistenza, ma il primo centro vedendo due anziani ha provato a fargli cambiare tutto sparando un preventivo spropositato (1500€), il secondo dopo un contatto iniziale, ed un prezzo ragionevole per la riparazione di entrambi i motori (550€), è sparito e non si è più fatto vivo. Rotto per rotto, proverò a ripararlo da solo, ho abbastanza manualità e, se non servono strumenti su misura, dovrei farcela. Anche perché ho due macchine chiuse dentro da settimane 😅
-
Gestione lampioni da telecomando e pulsanti
Marco Fornaciari ha risposto a pasderasis72 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Intanto, 24 Vcc o 24 Vca? Per 24 Vcc serve un alimenattore in corrente contina. Per 24 Vca basta il trasformatore. Per la potenza, devi sommare la potenza assorbita dai singoli relè eccitati assieme, e poi per scrupolo moltiplicare per due. Verifica bene la tensione minima di eccitazione dei rèlè che segli, di fatto ti trovi con 220 metri di filo per ogni comando, 3 V di caduta sulla quella distanza e 24 V ci sono. -
salve, no porcellana
-
PAOLO147 ha iniziato a seguire integrazione By-me plus e Daikin
-
integrazione By-me plus e Daikin
PAOLO147 ha risposto a naliro alla discussione in Domotica e Building
Si... assolutamente! LASCIA perdere. Non mi risulta che Vimar lo possa fare e anche sé fosse in qualche modo e' da evitare. Daikin NON ha bisogno di essere Gestito da Terze parti , ha Tutto quello ché serve e anche di più..dipende poi dal tipo di macchine ché saranno installate. Queste le mie personali valutazioni dopo anni di esperienze nelle applicazioni specifiche. -
Gestione lampioni da telecomando e pulsanti
pasderasis72 ha inserito una discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Ciao a tutti dovrei far accendere due file di lampioni con il telecomando del cancello tramite ricevente a due canali un canale per una fila e l altro canale per la seconda fila di lampioni .allo stesso tempo vengono gestiti da due pulsanti vicino al cancello e altri due pulsanti sotto abitazione. Pulsanti del cancello distano 100 mt dalla ricevente e quelli dell abitazione uguale 100mt .dato che devo acquistare il tutto tranne che i cavi già trovati infilati secondo voi che tipo di trasformatore a 24 volt devo acquistare per far sì che i pulsanti riescano a eccitare le bobine dei due relè a 24 ? Ripeto il quadro elettrico per una questione di gestione degli assorbimento lo sto mettendo al centro così ho una distanza equa tra i pulsanti il trasformatore e i relé. Il cavo passato è un 5×1,5 i relé prenderò quelli della finder ad impulsi din 24