Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. mauronicola

    Esclusione zona in determinate fasce orarie

    direi di cambiare sensore direi di cambiare sensore
  3. Maurizio Colombi

    Cavo intrecciato schermato a marchio CE

    Non è assolutamente possibile (oltre che da pazzi) installare un aggeggio di quelli: sono fatti per i cavi coassiali ed hanno attacchi "F" sono filtri (lo dice il nome) e potrebbero filtrare anche le frequenze del BUS (una semplice induttanza, come potrebbe essere la bobina di una suoneria) è in grado di far sballare tutto il treno di dati che circola sul BUS sono progettati per frequenze alte e non impedirebbero alle tue frequenze di attraversarli. Mettere a terra il palo dell'antenna vuol dire creare un parafulmine. Se un parafulmine ben creato potrebbe causare ugualmente dei danni, figuriamoci cosa provocherebbe un parafulmine accroccato... Come, ormai, tutti i prodotti utilizzati per i sistemi in vendita di tutti i marchi commerciali Questo lo presupponevo, grazie per la delucidazione. E su queto sono perfettamente d'accordo con la tua posizione. Concludendo: -sono convinto che si stiano confondendo fischi con fiaschi, -stiamo parlando di frequenze HF e cerchiamo di contrastarle con sistemi ed apparecchi progettati dal VHF in su, -stiamo parlando di un range di potenza ridicolo, che però potrebbe essere dannoso per apparati che lavorano e sono sottoposti a disturbi, -teoricamente il BUS (grazie al cavo twistato) dovrebbe essere immune dal raccogliere disturbi RF -in un sistema BUS, il cavo schermato potrebbe peggiorare la situazione, certe volte bisogna provare per credere -Urmet ha una storia immensa alle spalle, è partita con la telefonia, ha cavalcato tutte le evoluzioni degli apparecchi ed è arrivata a gestire anche la videocitofonia, sono convinto che i vecchi tecnici Urmet sarebbero stati in grado di risolvere il caso, ma adesso siamo in mano a giovani ing. rampanti che leggono le FAQ per rispondere ai clienti -abbiamo per le mani (sul forum) un personaggio che vive a "pane e Urmet", ha già sentenziato un approccio logico alla soluzione (o alla ricerca) del problema; se non trova la soluzione nemmeno lui, ti resta Capitan Ventosa -ripeto ancora una volta, comunque, che un buon radiotecnico (di quelli che "ce ne saranno ancora 10 al mondo") sarebbe sicuramente in grado di leggere ed interpretare i disturbi che il tuo apparato "sputa fuori". Stento a credere che una sezione di radioamatori non abbia per le mani uno di "quei 10"... Passo e chiudo.
  4. mauronicola

    Air2-DS100/WB

    Le centrali in oggetto sono da sempre ibride basta aggiungere su bus l'apprppriato trasmettitore BS ... Le centrali in oggetto sono da sempre ibride basta aggiungere su bus l'apprppriato trasmettitore BS ...
  5. Quindi devo farglielo tutto e rimetterlo. Non vorrei appunto che opti per farlo uscire dalla valvolina poco alla volta. Così facendo quindi entrerebbe aria? E comunque un paio di volte l'ho sentito fare sfiatare un secondo il gas da quella valvola(non so il perché). Avendo messo un compressore con potenza inferiore ,potrebbe dirmi che ha compensato quella potenza mettendo più gas gas del dovuto? Faccio queste domande perché vorrei essere preparato qualora lui cerchi di "prendermi in giro" con risposte che poi non saprei interpretare.
  6. Stefano Dalmo

    Problema lavastoviglie blomberg

    Controlla se il motore viene alimentato o se fosse bloccato .
  7. Fabriziohd74

    Vaillant VCW 182 E sostituzione gruppo acqua

    monta plug e play? dalla foto sembra che manchi il foro dove va avvitata la rotella carico acqua sanitaria o sbaglio? vedo un pezzo di plastica nero che nel mio gruppo non vedo
  8. Marco Fornaciari

    Due sonde su puffer.

    Dipende da cosa il progettista ha previsto: gestione dalla logica della caldaia (sua scheda elettronica) o esterna con altra apparecchiatura. Ma permettimi, prima di imparare a come installare una sonda piuttosto che l'altra, è meglio imparare a come sono concepiti questi impianti di produzione acqua calda tecnologica, che in comune con i tipici impianti di solo riscaldamento o/e produzione ACS hanno solo parte dei materiali impiegati. l collegamento tra di loro di tali materiali e la oro configurazione per il funzionamento è una cosa completamente diversa.
  9. Leone2285

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Io ho individuato una continuità tra il trasformatore di impulsi lato primario e i primi quattro piedini della schedina guardandola frontalmente e da sinistra verso destra. Quali dovrebbero essere i PIN sull'integrato da dove esce il segnale? Inoltre tra trasformatore ad impulsi c'è un transistor C547B che dovrebbe essere un npn. Forse mi sbaglio ma questo transistor potrebbe fare da intermediario nel pilotaggio del trasformatore? Schede PS I PIN nella foto sono da destra verso sinistra perché la foto è ruotata.
  10. snipermosin

    Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)

    No non credo; il filtro 5G inizia a scremare a partire dal 48, e a secondo il modello dal 49. Ha una perdita di inserzione trascurabile, intorno ai 2 db in genere, ma non è i 2 db il problema..... è altro. Fai queste prove: Inserisci antenna Valcava (solo quella) prima sulla banda V e in seguito sulla UHF e vedi sullo strumento, o barre tv, la qualità come si comporta. Non deve esserci altro collegato, tipo modulatore....mix...demix....etc. Solo antenna Valcava > filtro 5G > centralino > TV. Al momento, visto che non hai la distribuzione porta i trimmer del centralino al minimo, serve a capire come il centralino gestisce il 36. Facci sapere e poi procediamo, poco a poco altrimenti si fa confusione.
  11. irudoid

    Alimentatore due telecamere

    Sai cos'è, devo buttare via senza utilizzo, i propri alimentatori , grazie comunque per la precisione.
  12. Oggi
  13. andreatirrito

    immergas eolo maior 32 kw acqua sanitari non va piu'

    no no se apro l'acqua la ventola gira per 30 secondi ma la fiamma non parte, poi si ferma e riparte..se stacco il morsetto, non parte manco la ventola
  14. Nadine 82

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Quale pin del 5991 va poi verso il tr ad impulsi? Ovvio che quel segnale viene inviato solo se vi sono le condizioni giuste (l'ic è sempre alimentato immagino). Mentre l'ic lm324 è alimentato sul pin 4 (11 gnd) mentre gli altri 3x4 pin sono i 4 operazionali (ciascuno rileverà dei segnali per stabilire delle condizioni).
  15. Stefano Dalmo

    immergas eolo maior 32 kw acqua sanitari non va piu'

    E ho capito , ma tu dici che fa solo un accenno di girare , poi si ferma . allora posso pensare che fa falso contatto !? allora apri l’acqua e fai un ponte sui due morsetti . O verifica senza tensione e senza cavi se il contatto si chiude e rimane chiuso a acqua aperta , con tester in ohm
  16. ALLUMY

    monitor Samsung che si vede male

    Ok, attendiamo. Di formati video possibili non ce ne sono tanti, o è VGA, o è Video Composito, o è RGB, o è Component (sperando che non sia quest'ultimo).
  17. A questo punto cerca di verificare se il tuo centralino ha il taglio IV^/V^ giusto (non sono tutti uguali), esempio 21...34 / 36...48. Perché se non è così devi cambiarlo. Forse era per quello che avevi collegato l'antenna per Valcava all'ingresso UHF (così è disegnato nel tuo schema).
  18. Leone2285

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Il problema è che mentre cercavamo di capire il funzionamento non mi ritrovo più alcun segnale in uscita. Difatti in una prima analisi avevamo supposto un funzionamento alternato dei rami di MOSFET per cui quei segnali non andavano bene perché sincronizzati. Non appena Novellino e Livio hanno individuato che si trattava di un mezzo ponte che accendeva contemporaneamente i due rami con due switch sincronizzati e quindi i due segnali misurati potevano andare bene quei segnali sono spariti. La sigle sulle schedine sono: FBA 502 che è quella con LM324 e PWM 2000 quella con L5991 AD. I PIN di alimentazione dovrebbero essere 8 e 12. Tuttavia non so se la semplice alimentazione dell'ic sia sufficiente a fargli creare il segnale pwm. L’integrato LM317 riceve 24V e da in uscita 13,84V stabili che credo siano corretti.
  19. ALLUMY

    Alimentatore due telecamere

    Ciao Per come la vedo io, collegare in parallelo le uscite degli alimentatori non è mai una bella cosa, meglio a questo punto un solo alimentatore con il doppio di corrente (e quindi di potenza) di quelli che hai. Così ti metti un solo doppino e ti risparmi una presa nel punto elettrico.
  20. È quasi irrilevante , bastava ricaricare lo stesso peso , qualche grammo in meno e non in più , ma ormai per ricaricare a peso lo dovrebbe recuperare del tutto dal circuito e poi ricaricare . Adesso lo può fare a manometro . Pressione -05 , quindi in depressione , per cui lo defe fare con la stazione di vuoto , altrimenti se sfiata a valvolina , entra aria e poi è finita !!
  21. irudoid

    Alimentatore due telecamere

    Sì certo non elemosino sulla sezione, non è mia abitudine. Grazie
  22. irudoid

    Due sonde su puffer.

    Sicuramente, sono io a chiedere info per coltura personale. Il tutto è in fase di realizzazione. Ti risponderò fra otto mesi. Bene , se ho capito è un qualcosa che gestirà la caldaia vero?
  23. piergius

    Scatti aleatori di uno o due differenziali

    Per la cronaca, la pinza Richmeters RM97B è equivalente alla Winapex 268B . - Buona Domenica !
  24. Stefano Dalmo

    Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivo

    Sono uguali compra quella Che vuoi
  25. Roberto Garoscio

    Cavo intrecciato schermato a marchio CE

    Conosci marche di videocitofoni con derivazioni schermate a tutte le frequenze elettromagnetiche esistenti? Tutti gli impianti videocitofoni sono progettati per utilizzi consumer, le raccomandazioni di installazione richiedono tubazioni separate da quelle elettriche appunto per ovviare agli eventuali disturbi trasportati da quest’ultime. Il sistema 2Voice rispetto ai sistemi precedenti posso assicurare ha una grossa immunità a disturbi di modesta entità, 70W di trasmissione non è una potenza modesta. Sicuramente la risoluzione al problema non è imputabile al produttore dei videocitofoni, anche perché come giustamente ti hanno fatto notare non si conosce la via di accesso dei disturbi nel sistema, potrebbe essere dai cavi come da un videocitofono o da più videocitofoni. Posso suggerirti un tentativo di ricerca, prima prova ad isolare il montante al piano terra e vedi come va, se il disturbo non è più presente continua a collegare un piano superiore alla volta fino a capire da dove entra il disturbo ma, se già a pianoterra non risolvi la vedo male.
  26. andrew65

    Collegamento batteria centrale su alimentatore IPS12060G

    Buonasera a tutti, Su una smartliving 1050 fw 5.11 ho sostituito il vecchio alimentatore con IPS12060G, ed ho collegato la batteria nell'apposito connettore. Monitorando la batteria ho visto che la tensione sale fino a 13.9 v , un valore di qualche decimo oltre la soglia. A cosa serve il connettore verde a fianco dove esce una tensione di 13.7 v che sarebbe l'ideale per alimentare la batteria ? Immagino serva per alimentare altri dispositivi accessori alla centrale. Esiste un modo per ridurre leggermente la tensione del connettore della batteria principale? Grazie e buona serata.
  27. Ciccio 27

    funzionamento resistenza lavatrice

    OT: studio quando sono in vacanza. 😉
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...