Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Gelatiera simac auto refrigerante problema
Alessio Menditto ha risposto a simomiche81 alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Facci sapere e portaci il gelato. -
Consumi monosplit e dualsplit
Alessio Menditto ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
Ripeto, la resa del gas si valuta in KJ/Kg per ora. Più il gas ha questo valore alto, più rende. Lascia stare quei dati che hai messo che non vogliono dire niente e sono totalmente inapplicabili, segui il ragionamento, se il tuo vecchio clima aveva un gas che rendeva (numeri a caso) 10 KJ/Kg per ora, e il nuovo rende 20 KJ/kg per ora, vuol dire che in una ora, il tuo nuovo clima porta via IL DOPPIO del calore del vecchio, quindi a parità di tempo fa il doppio del suo lavoro, quindi lavora la metà, e lavorare la metà significa che il contatore della luce segna metà consumo. Quindi è ovvio che un gas che rende di più fa risparmiare nel tempo delle accensioni. Però c’è un pero, mettere un gas che rende il doppio, crea altri problemi, ad esempio questa resa aumentata va smaltita all esterno, se fuori già c’è caldo, e in più tu pretendi di smaltire un calore in eccesso rispetto al vecchio che rendeva meno (ma scaldava meno) ci avviciniamo al confine che le temperature da scambiare sono troppo simili, e più la temperatura che vuoi smaltire è vicina a quella dell aria, PIÙ LENTAMENTE avviene lo scambio, quindi il risparmio di prima della resa del gas si deve confrontare con la realtà delle giornate più calde. Una tazzina di caffè bollente si raffredda prima d’inverno o d’estate? Avere più resa non sempre è un vantaggio se poi non la puoi cedere velocemente, non è facilmente risolvibile questo problema, per quello non ti devi fare ingannare da brochure pubblicitarie fatte innanzitutto da chi non sa nulla di queste difficili cose di termodinamica, secondo la pubblicità deve essere accattivante. Stessa cosa in riscaldamento, c’è gente che crede ancora che col riscaldamento a pavimento risparmi un sacco di più che con i termosifoni, salvo che li ritrovi in psicanalisi perché non accettano il fatto che la caldaia sta accesa (se pure al minimo) 24/24, quando con i termosifoni almeno avevano la consolazione di vederla spenta. -
Scelta lavatrice e asciugatrice per liberarsi dello stendino
Ganimede77 ha risposto a Cap20467 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
…non dirmelo due volte che poi lo faccio 🤣🤣🤣 -
Livio Orsini ha iniziato a seguire amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
-
amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
Livio Orsini ha risposto a tacarlo alla discussione in Industria 4.0
Ma non è assolutamente vero! Se sei registrato puoi accedere a qualsiasi sezione di PLC forum! La sezione corretta è la sezione "elettronica fai date" del forum "Elettronica" In alto a desta della pagina c'è la barra dei menù, vai alla voce "Forum", clicki su questa voce, si apre il menù a tendina, vai alla voce "Elettronica", clicki su questa voce e poi segli la sezione "Elettronica fa i date". Riapri li la discussione e, tra le altre cose, scrivi quali sono le tua competenze in elettronica circuitale e la tua pratica nell'assiemaggio di semplici dispositivi e circuiti elettronici. Questa notizia è di fondamentale importanza per chi deve rispondere. -
Radio valvolare arbiter
Livio Orsini ha risposto a darlinton10h g alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Rispondi alle domande, non ripetere sempère la solita cosa. -
Raffrescatore quadro elettrico
Livio Orsini ha risposto a adamo alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Io di armadi condizionati IP55 ed anche IP66, nei 30 e più anni in cui mi sono occupato, a vario titolo, di pfrogettazione di impianti di automazione industriale ne ho fatti una media di circa 10 all'anno, forse anche di più. Mai avuto un problema di condensa! Certo che il sistema di climatizzazione va progettato e dimensianato come si progetta e si dimensiona qualsiasi altra parte dell'impianto. -
Consumi monosplit e dualsplit
messimo ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
Ragazzi io vi ringrazio sempre delle risposte, però cerco di andare al sodo. Tralasciamo i miglioramenti degli altri elementi (finestre, barriere d'aria) io devo solo optare per un condizionatore costo/risparmio energetico/efficenza per quanto possibile migliore. Molto secondo me, fa anche trovare l'offerta del momento. Ad esempio ho trovato un haier Serie IES (ho sentito che sono ottimi) 24 btu a 700 euro. mentre ieri valutavo un hisense hi comfort a 650 euro Dati dell'haier 24,5 btu P. Resa kW (raff.) 7,0 (2,2~7,5) P. Assorbita kW (raff.) 2,17 (0,7~2,5) SEER/EER 7,1 (A++) SCOP/COP SEER a 7,1 contro l'hisense 6,4 4,0 (A+) -
Quella dell'auto, negli ultimi 30 anni, mi sarà capitato di caricarla una volta la mia ed un'altra volta quella di mio fratello. In compenso quella dello scooter, del trattorino taglia erba, quella del fuoribordo, quella del trattore di mio fratello capita di caricarle almeno una volta all'anno. Inoltre ho una batteria che, dopo un onesto servizio su di un'automobile, ora funge da riserva in caso di avviamento con batteria scarica, che ha circa 15 anni ma è sempre efficientissima, proprio per le ricariche effettuate in modo corretto. Ognuno ha le sue esigenze e le sue "voglie". C'è chi trovandosi ad avviare l'auto con batteria "a terra" chiama il carro attrezzi del soccorso stradale, mentre c'è chi dispone di carica batteria, analizzatore di batteria, desolftatore.
-
click0 ha iniziato a seguire Consumi monosplit e dualsplit
-
Consumi monosplit e dualsplit
click0 ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
in macchine multi, si prende sempre a riferimento la potenza dell'unita esterna dire 18+18 non vuol dire nulla in termini di potenza, cambia di molto invece se lo gestisco con una macchina esterna da 6 oppure 8 se non addirittura da 10 kw e questo slegato dal fatto di dual, trial, quadri, penta oltre a quanto detto da @Alessio Menditto sul fatto del ridurre per quanto possibile l'irraggiamento, va preso anche in considerazione l'attività interna del luogo -
Consumi monosplit e dualsplit
messimo ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
in realtà la tenda c'è. il sole raggiunge solo alcuni spicchi di vetrina. Solo che fuori fa caldo. Ma come gas, se non erro adesso si usa l'R32, ma stanno entrando in commercializzazione condizionantori con un nuovo gas?? -
Gelatiera simac auto refrigerante problema
simomiche81 ha risposto a simomiche81 alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Ok seguirò i tuoi preziosi consigli, e non appena sistemata vi aggiornerò della riuscita dell intervento.. grazie ancora Alessio e a chi ha partecipato alla discussione -
Elementi per certificazione impianto
max.bocca ha risposto a Carlo C. alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Esistono anche le 502 scatola quadra per due frutti... Scatole rotonde ormai .... Sono piccole scomode ecc ecc... Quando mi chiedono qualcosa di strano non dico mai non a norma se non lo è ma, obsoleto!! Che sia un prodotto o un idea... - Oggi
-
Ledwall 180/200 pollici
MarcoPau ha risposto a MarcoPau alla discussione in Monitor e videoproiettori
In effetti avevo pensato anche a questo possibile difetto con l'uso degli schermi TV. Per fortuna luce diretta su quella parete non ne arriva, a parte in tarda primavera da alcune piccole finestre 80x80 che appunto oscuriamo con dei tendaggi proprio per non far battere il sole dove proiettiamo. Sento quel distributore che mi hai indicato per il ledwall, poi vedo il da farsi. Grazie ancora a voi per le dritte che mi avete dato! -
Citofono Elvox 1543 modifica per apertura portone da remoto
smart2003 ha risposto a smart2003 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Sei gentilissimo. All'uscita del Sonoff metterei comunque un relè 220 Ca. Faccio questo perché ho ancora diversi dispositivi e li voglio smaltire. Grazie tante -
Consumi monosplit e dualsplit
Alessio Menditto ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
Certo, dipende dalla resa del gas in quell impianto però, i gas che rendono di più sono quelli che scaldano di più, ma scaldare di più porta ad altri problemi. Il risparmio è dato dal fatto che più un gas rende, più porta il calore per kg/ora, quindi il compressore gira meno tempo, cioè il risparmio è nel tempo in cui sta acceso il clima, in realtà il vero risparmio non li trovi nella tecnologia ma se tu riuscissi a ridurre il più possibile l’ingresso del sole alle È questo il vero risparmio a cui devi puntare, ti fa risparmiare di più un tendone che riduce l’irraggiamento che il gas. -
Elementi per certificazione impianto
Carlo Albinoni ha risposto a Carlo C. alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Un vecchio "trucco" quando si hanno le vecchie scatole tonde, è fissare un telaietto da 503 direttamente al muro tramite tasselli. On si usano le graffette ma non si murano nuove scatole. -
tacarlo ha iniziato a seguire amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
-
Buongiorno a tutto il forum, prima di tutto chiedo scusa se ho postato nel posto sbagliato, era l'unico cliccabile in questo momento. Precisando che sono un appassionato e non un professionista in questo campo, stò cercando di costruire un tester per bobine accensione vecchi motori a due tempi, (ciclomotori, tagliaerba ecc) dopo ricerche anche sul mercato e non trovando niente per le mie esigenze, a parte banchi prova grandi come armadi, ho deciso di provare con autocostruzione, ho acquistato un arduino con uscita onda quadra regolabile, adesso il problema amplificare gli impulsi per alimentare la bobina di accensione, visto che il circuitino non ha la potenza adeguata. Qualcuno mi ha suggerito il 2n 3055 collegato senza altri componenti, ma non ha funzionato, sarebbe troppo facile. Chiedo a Voi se mi potete suggerire una facile soluzione, grazie in anticipo a chi mi aiuterà
-
France_C ha iniziato a seguire Lavastoviglie non risciacqua – Whirlpool WIE 2B19
-
Lavastoviglie non risciacqua – Whirlpool WIE 2B19
France_C ha inserito una discussione in Lavastoviglie
Ciao, la mia lavastoviglie Whirlpool WIE 2B19 si comporta in modo strano. Scarica l’acqua residua. Carica l’acqua, la riscalda… Inizia a lavare: il coperchio del detersivo si apre e gli irrigatori ruotano regolarmente. Esegue i normali cicli con il detersivo. Scarica l’acqua, ricarica acqua pulita, la riscalda e poi non succede più nulla per molto tempo; si sente solo un ronzio leggero e qualche movimento ma non gli irrigatori. Ripete il punto 5 due volte, mi pare, quindi termina con i tre bip che segnalano la fine del programma. Inutile dire che le stoviglie restano insaponate e con un cattivo odore. Se uso il programma “solo risciacquo” (15 min ca, senza detersivo) funziona regolarmente. Ho pulito i filtri, Disostruito lo scarico del lavandino, liberato il tubo di scarico e controllato il tubo di ingresso dell’acqua… Potrebbe trattarsi di una pompa diversa da quella di lavaggio? O di un componente di controllo, ad esempio il pressostato? La trappola dell'aria ? o non carica abbastanza acqua ? Come faccio mettendo acqua a mano a capire quando è al livello giusto ? Posso aprire la lavastoviglie per controllare, pulire o sostituire dei pezzi, ma preferirei avere qualche consiglio prima di fare qualsiasi intervento. Qualsiasi consiglio, indicazione o suggerimento è ben accetto. Grazie in anticipo. -
Gelatiera simac auto refrigerante problema
Alessio Menditto ha risposto a simomiche81 alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Allora la serpentina meno la tocchi meglio è, a rigor di legge manco la puoi toccare, quindi al massimo ci passi dell’aceto strofinando leggermente con paglietta d’acciaio, la calottina è un colabrodo ma puoi chiudere i buchini alla bene e meglio con stucco per metalli, passandoci poi carta vetrata per pareggiare. -
Leggendo in giro nel forum ho capito che l’unica soluzione per lavare in sicurezza con la lavastoviglie è comprare i bicchieri in boro silicato. Però leggo anche che sarebbe meglio dosare il detersivo in polvere per non esagerare (non usare tab tutto in uno). Allora vi pongo la domanda da cento milioni: se compro i bicchieri in boro silicato ed uso le tab tutto in uno, sì opacizzano? Oppure l’unico modo è la combinazione di boro silicato e detersivo dosato? Grazie
-
Consumi monosplit e dualsplit
messimo ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
il fatto del guasto che ti ferma due macchine non è da sottovalutare. In realtà non si tratta di una casa, ma di un magazzino. Due vetrine che prendono il sole tutta la mattina. temperatura esterna da sud italia. circa 100 mq. qualche anno fa era installato un 24 btu che riusciva a raffreddare tutto l'ambiente. Vi faccio un disegno del magazzino. secondo logica ne andrebbero due da 18 btu, ma ripeto il 24 funzionava molto bene. Mi permetto di farvi una domanda. Considerando l'aspetto tecnologia/risparmio energetico. Ho letto in giro che stanno uscendo i condizionatori con un nuovo gas. Consumano meno? -
Radio valvolare arbiter
darlinton10h g ha risposto a darlinton10h g alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Il cambio tensione e' su 220volt la valvola raddrizzatrice e stata rimessa al suo posto ma le tensioni risultano sempre alte -
Gelatiera simac auto refrigerante problema
simomiche81 ha risposto a simomiche81 alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
-
Gelatiera simac auto refrigerante problema
simomiche81 ha risposto a simomiche81 alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Mi ci sto divertendo ora..ho rismontato il pezzo e sto pulendo la serpentina .. esiste qualcosa di alternativo alla pasta per fare una prova veloce? Ho visto che su Amazon si trova ma c'è da aspettare qualche giorno.. -
Sì lo avevo pensato anch'io, ma non riesco a immaginare quali siano questi usi. Boh! Grazie, lo so anch'io, ma non era questa la mia richiesta.