Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Buonasera, L'interruttore differenziale del FVT può intervenire per correnti differenziali che non transitano dall'interruttore stesso. Buonasera, mi interviene saltuariamente il differenziale ( 30mA) a protezione del mio impianto ftv, ho chiamato l'installatore e ha diagnosticato che interviene xe' Ho delle dispersioni sulla sezione a monte (appartamento di casa mia) dove i 3 differenziali non saltano mai. Sostiene che la somma , delle varie dispersioni nelle zone della casa, supera i 30 mA e quindi salta il differenziale a protezione dell'impianto ftv....ma e' possibile ? Grazie
  3. Volteius

    Caldaia Vaillant VCWI242E non parte accensione

    Arrivato oggi il pressostato e sostituito. Ora funziona l'accensione, nel senso che parte subito a fare la scintilla, nuovo problema, sembra non arrivi gas, nel senso che è partita al terzo tentativo ma ora non si accende e va in blocco. capita che ogni tot accensioni si accenda la fiamma ma molto fioca e va in blocco. Ho soffiato in tutti i tubicini e controllato che siano tutti liberi.
  4. antoniopev

    Videocitofono bticino Sostituzione

    ci sono 3 modelli wifi normale con intercomunicanti normale
  5. antoniopev

    videocitofono 300EOS BY TICINO

    se hai il 346210 per aprire il cancello automatico ti basta premere la stellina sul EOS 300
  6. UABC80

    Problema Bosch SMV40D90EU

    Bene! 🙂👍
  7. Ciccio 27

    Rex input r1200its- blocco fine ciclo a 1 minuto

    Ricordo qua e là nel forum di casi analoghi. Forse se cerchi trovi qualcosa. 🤷🏻‍♂️
  8. Oggi
  9. Ciao a tutti, Ho recuperato la macchina in questione(buttata perché il pannello comandi non si accendeva più, sostituiti condensatori)..così per curiosità siccome lo trovo un modello molto interessante vorrei provare a capire perché tende a bloccarsi ad un minuto dalla fine .. spiego meglio Già mentre centrifugava segnava 1 minuto(vabbè dico avrà avuto problemi con la distribuzione) finisce la centrifuga e rimane con porta chiusa ,segna 1 minuto e non fa nulla... Provando ad avanzare il programma,non fa nulla...come se rimane in attesa di qualcosa ... Era il secondo lavaggio della giornata e ne ha completati senza problemi alcuni nei giorni scorsi. Alla diagnosi esegue tutti i passaggi correttamente, c'è un errore e5e (che dovrebbe essere errore comunicazione tra inverter e scheda madre) ma è vecchio perché non riesco a cancellarlo( dovrebbe comparire e00?) Questa lavatrice monta elettronica ewm3000new? Grazie Dario
  10. Stefano Dalmo

    Caldaia: errore E27

    Ma se magari ci dici marca e modello .
  11. Ottimo, l'importante è questo. Ciao prego
  12. Sembrerebbe giusto, poi se anche i collegamenti sono corretti, allora l'unica soluzione è quella del nuovo citofono difettoso, sempre che......., il vecchio Elvox 1/019 funziona completamente?
  13. claudes

    creazione uscita con ingressi combinati

    Buonasera a tutti, posseggo una SMART LIVING 10100 e ho la necessità di comandare un'uscita quando due ingressi su serramenti (contatti magnetici), con impianto di allarme disinserito, sono in apertura; quindi ho selezionato EVENTI PROGRAMMABILI, ho selezionato l'uscita interessata e ho inserito la logica di seguito descritta: E0061 AND E0060 Quando entrambi i serramenti sono aperti l'uscita viene attivata, il problema è che quando i serramenti vengono chiusi entrambi l'uscita rimane attiva. Ho provato tutte le impostazioni degli ingressi (domotica, uso relè, monostabile ecc.) ma nessun risultato, se l'uscita viene impostata monostabile a tempo, trascorso quanto impostato si disattiva ma alla chiusura dei serramenti nulla cambia. Sembra che l'uscita dopo l'attivazione deva essere resettata ma non saprei come gestire la problematica, chiedo, se cortesemente, qualcuno riesce ad aiutarmi. Grazie. Claudio
  14. RobyRocco

    Caldaia: errore E27

    Buongiorno, sono nuovo del forum e spero di essere nella sezione giusta per capire e risolvere il mio problema. La scorsa settimana durante un forte temporale un fulmine ha creato grossi danni in tutta la mia zona e mi si è guastata la caldaia a metano. (A me è andata molto meglio rispetto a chi ha dovuto sostituire frigo, TV, lavatrice ecc. ecc.). Siccome la caldaia, dopo la sostituzione del fusibile, dava segni di vita ma non accendeva il bruciatore, ho provato a sostituire la scheda elettronica e, dopo la sostituzione, è partita regolarmente accendendosi e mandando acqua calda sanitaria, ma dopo pochi secondi si è spenta e ha segnalato errore E27. Stesso problema quando ho provato con i termosifoni. Ho fatto più volte il reset ma la situazione non cambia. Dovrò per forza far intervenire un tecnico? O qualcuno che ha avuto un problema simile è riuscito a risolverlo? Grazie
  15. ROBY 73

    pulsantiera bticino 363221

    Ottimo così allora! Ciao prego
  16. Ivan per favore apri una discussione tua, e cerchiamo di aiutarti, da Regolamento non ci si può attaccare a discussioni altrui.
  17. Forse l'hai messo male oppure si è intasato dietro la cartuccia Smonta di nuovo, prova ad aprire un po' la caldaia e controlla se esce senza cartuccia....poi rimetti la cartuccia
  18. contras

    pulsantiera bticino 363221

    Certo scusa Maurizio, Allora ricapitalondo il mio vecchio kit era bifamiliare ma collegato a una sola famiglia: dal modulo posto all'interno dell'apparetamento dal morsetto 5a partivano due fili i si collegavano neila pulsantiera esterna uno al morsetto 5a e l'altro al 5b . come già detto nei precedenti post nel motaggio ho rispettato questa sequenza.. Non ho fatto altro che al 5a collegare quello che era posto al 5b e ha funzionato. Grazie di nuovo
  19. apaches

    modifica impianto termosifoni

    Ciao Drn, la camera è esposta a nord, quindi riceve pochissimo sole e rimane spesso fredda. Nell’intercapedine sono stati installati pannelli in sughero da 5 cm, ma nonostante questo l’ambiente resta poco confortevole. Purtroppo, lasciando le porte aperte per cercare di riscaldarla con il calore proveniente dalle altre stanze, si sta formando della muffa sulle pareti. Per quest’anno proverò a risolvere con l’uso del termosifone; se dovessi riscontrare ulteriori problemi, valuterò sicuramente un intervento di coibentazione interna. Grazie per il consiglio
  20. Ciao, anche io ho problema con hotpoint..sostanzialmente tutto è iniziato con il frigo che non raffreddava..ho chiamato un primo tecnico che mi ha cambiato il damper e non ha risolto. È uscito di nuovo e mi ha fatto sbrinare il freezer che era completamente ghiacciato. Me lo ha riaccesso e mi ha lasciato il dumper bloccato per stare sempre aperto con un pezzo di plastica..dopo un giorno bottiglie di vetro scoppiate e frigo ghiacciato. Me lo rismonto da solo tolgo il blocco che mi aveva messo al dumper e mi faccio rimborsare. Dopo pochi mesi allarme della temperature del freezer, mi si acongela tutto chiamo nuovo tecnico mi fa abrinare torna e dice che tutto ok..dopo nemmeno un mese freezer di nuovo ghiacciato. Come posso capire in autonomia dove sta il problema? Sicuramente c entra con la fase di no frost che non sta funzionando dato che mi si forma rapidamente blocco di ghiaccio. Non ho competenze ma sono sveglio
  21. Ciccio Meteora

    Electroline errore p6

    errore visualizzato sull'unità esterna ?
  22. Ciao ROBY 73, grazie ancora per il tuo riscontro, ho fatto i collegamenti e funziona tutto alla perfezione, come richiesto riporto qui di seguito la foto con il risultato. Saluti.
  23. Siedrosat

    Problema Bosch SMV40D90EU

    Ciao a tutti resistenza arrivata, comprata da noto sito cinese a 22€. 55x85 2080w. Montata inumidento oring. Risultato funziona perfettamente. Grazie a tutti
  24. Quì hai ragione, non mi ero accorto del collegamento errato di Q1, per quanto concerne Q3 è invece corretto per quanto riesco a vedere sulle 2 fotografie... Ecco lo schema rivisto: Comunque finché non troviamo il componente corretto marcato 12003E, non riusciremo mai a fare una diagnosi degna del nome...
  25. salve dopo l'inserimento di una serpentina, collegata all'impianto sanitario, in una canna fumaria di una stufa a legna, servirebbe un dispositivo che gestisca la temperatura dell'acqua e della pompa in base alla temperatura. esempio: dai 40 ai 50° limitare i giri della pompa dai 50 ai 60° aumentare i giri della pompa al massimo. chiedo consigli su quale dispositivo acquistare grazie a tutti saluti
  26. Maurizio Colombi

    pulsantiera bticino 363221

    Ritieni che sia superfluo spiegare, almeno, come?
  27. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ti do ragione, ma allora perché rimaneva chiuso il contatto NO? Questo in campagna, ovviamente, non ora. I prossimi giorni avrò la riprova di quello che sarà
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...