Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Generatore forme d'onda arbitrarie gestito da PC
Lorenzo-53 ha risposto a ALLUMY alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Forse Visual Analyzer ? Visual Analyser 25.78 -
punto53 ha iniziato a seguire private ladies for verified hookups
-
Join adult chat with live girls. Discreet, fast, and full of real profiles. https://privateladyescorts.com [url=https://privateladyescorts.com] *** chat with local singles [/URL]
- Oggi
-
Citofono Elvox 620R - con RIng e chime come scollegare il ronzatore
Fabio_Malo ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti, ho scollegato il buzzer che avevo messo nel citofono al posto del ronzatore. poi ho ricollegato i fili nella morsetti come era prima di metter il buzzer. poi ho collegato il ring di intercom e il chime per la suoneria. (e funziona tutto compreso il ring e chime) Adesso dovrei scollegare il ronzatore. Ho provato a staccare dal morsetto 6 il cavo grigio ma non andava piu il ring.... Ho provato a staccare dal morsetto 7 il cavo arancione ma è successo niente, suonava sia il ronzatore che il chime . che cavo devo staccare per annullare il ronzatore, se possibile, oppure metto qualcosa dentro al ronzatore per non farlo vibrare. Attendo consigli grazie in anticipo Fabio -
stefano_ ha iniziato a seguire Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
-
Riparazione elettrofreno vecchio motore cnc
stefano_ ha inserito una discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Salve a tutti, In un vecchio centro di lavoro il cestello degli utensili giara grazie ad un piccolo motore trifase con relativo elettrofreno a 24vcc Ora il problema è che si è rotto l'elettrotreno quindi non sbloccando il motore quando lo aziono monca saltare la termica. Ovviamente togliendo il freno il motore gira perfettamente. Ho controllato con il tester e i poli del freno NON mi danno nessun valore si resistenza e nessuna continuità . La domanda è possibile rifare l'avvolgimento del freno ? L'unica bella notizia è che di cestelli utensili ne ho 2 e l'altro è funzionante qui di posso fare tutte le misure necessarie per farlo riavvolgere, si insomma come si fa a volte per gli avvolgimenti motore. Che ne dite ? Si può fare ? Giusto per allego anche foto motore e freno smontato. Motore Freno Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie a tutti! -
Aprire cancelletto esterno con pulsante aggiuntivo.
Marchetti ha risposto a Marchetti alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao, farò una descrizione dell'impianto esistente, così forse riesco a spiegare meglio. Si tratta di una villetta con piccolo giardino con un cancelletto ,in un complesso abitativo di 5 unità. Il videocitofono è collegato con una pulsantiera esterna al complesso abitativo, comune per tutti, mentre fuori dal mio cancelletto c'è solo un piccolo citofono con un solo tasto che aziona il ronzatore in casa, come se fosse un campanello, nello stesso corrugato c'è il cavo a due fili che vanno alla elettroserratura, che viene aperta dal pulsante centrale del video citofono Urmet. La mia domanda è se possibile mettere un pulsante per aprire il cancelletto vicino ad esso senza dover per forza aprire da dentro casa o con le chiavi. Spero mi sia riuscito a spiegare meglio. Grazie per la comprensione. -
Bosch kgn39x63/6 Compressore si ferma solo quando avvia lo sbrinamento
Paulpride76 ha risposto a Paulpride76 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Buonasera….ho sostituito i die triac con i nuovi ed ora il compressore non parte piu’….evidentemente sono diversi…… -
Si in funzione e' coperta di acqua, ma resta per diverso tempo all asciutto in caso non piova per molto tempo. Appena smette di spingere potrebbe tornare indietro tutta l acqua?
-
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
marque ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Non tornano? Sicuramente lo farò quanto prima. Stavo cercando nel frattempo di recuperare almeno il modello, per risalire alle misure, ma non è così semplice. Piccolo è piccolo. Mi pare abbia 3 cassetti, bassi, direi sui 15 cm cadauno. Non credo stato adattato. Spero di recuperare per domani il modello. Intanto grazie per il supporto -
Problema telecomando Homann
ROBY 73 ha risposto a Matteo_1978 alla discussione in Cancelli elettrici
Ottimo direi, ciao -
Maverick87 ha iniziato a seguire Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi
-
Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi
Maverick87 ha inserito una discussione in Motori - Generatori
Un saluto a tutti, ho disassemblato un motorino di avviamento di un piccolo trattore agricolo, abbastanza datato, perchè ha smesso di girare ed emetteva fumo al tentativo di avviamento. E' emerso che l'avvolgimento di statore è andato in corto con la carcassa. Nel riquadro verde nell'immagine allegata si intravede il punto di cedimento dell'isolante e l'effetto dell'incollaggio della piattina in rame. L'idea sarebbe quella di provare a riavvolgerlo, ma come potete vedere l'altra coppia polare è realizzata con del filo smaltato. Quello che vorrei chiedervi è: esiste una ragione tecnica per questa differenza o, semplicemente, l'avvolgimento con filo smaltato è l'esito di una precedente riparazione? Volendo rifare tutti e quattro gli avvolgimenti, quale tipo di conduttore sarebbe da preferire (inteso come geometria) e con che criterio viene stabilita l'equivalenza tra l'avvolgimento realizzato con filo e quello realizzato con la piattina? Perchè a livello di sezione direi che c'è una differenza enorme... 👋 -
Garage sprovvisto di Differenziale
Maurizio Colombi ha risposto a michy1990 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Appunto, la DICHIARAZIONE di conformità (non la CERTIFICAZIONE) deve essere rilasciata da chi realizza il lavoro, altrimenti si chiamerebbe DICHIARAZIONE di rispondenza (e non CERTIFICAZIONE). Perche si DICHIARA di aver realizzato l'impianto seguendo i consigli stabiliti dalle norme, non si certifica un bel niente. Se avete un amministratore, quelli saranno affari suoi. Se c'è una persona che viene a pulire le scale e questa persona è dipendente, attenzione dico DIPENDENTE non titolare, non lavoratore autonomo, non la classica "donna delle scale" che prende qualche decina di euro a servizio, saranno ancora di più fatti suoi... (dell'amministratore pro tempore) -
Problema telecomando Homann
Matteo_1978 ha risposto a Matteo_1978 alla discussione in Cancelli elettrici
-
Elvox 8878 e Nuki opener
ROBY 73 ha risposto a Vlad74 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ottimo così allora! Ciao prego -
Ingresso montante da pozzetto a casolare
Maurizio Colombi ha risposto a robbyzz alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Assolutamente no. Nei pozzetti l'acqua entra in ogni modo. Entra ed esce dal fondo, perchè il fondo dei pozzetti non deve essere chiuso (si chiamano anelli), soprattutto se Anche qui dipende da chi realizzerà l'impianto elettrico: se fatto sottotraccia o se fatto a parete. -
Ingresso montante da pozzetto a casolare
robbyzz ha risposto a robbyzz alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Grazie per i consigli. Il fatto che a pochi centimetri dal pozzetto ci sia quella canalina di scarico del tetto può causare problemi ? Nel pozzetto metteranno anche il puntale di messa a terra. Il quadro elettrico sarà installato a 160cm di altezza proprio nella parte interna della parete che si vede in foto. -
Elvox 8878 e Nuki opener
Vlad74 ha risposto a Vlad74 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok solo a titolo informativo, ho seguito le istruzioni di questo altro forum ed ho risolto il mio problema di collegamento, ringrazio nuovamente Roby73 senza la tua precisazione non avrei mai raggiunto l’aiuto avuto… https://developer.nuki.io/t/elvox-887b-opener-installation/15118/6 -
Pezzo controllato al 100%
adamo ha inserito una discussione in Altri argomenti su Automazione Industriale
Raga buonasera, abbiate pazienza ma se non penso a come modificare 3-4 cose al giorno io impazzisco. Mi spiego, abbiamo una macchina con un sistema di visione che controlla la presenza, o meno, dei vari sottogruppi che compongono un pezzo in metallo del settore automotive, alla fine del controllo se tutti i particolari sono presenti parte un pistone pneumatico con un punzone che lascia un segnetto, quasi invisibile, sul pezzo, detto segnetto sta indicare che il pezzo è conforme alle richieste del cliente. Moooolto spesso sta macchina si blocca e l'operatore, a discapito del tempo ciclo, applica un piccolo "baffo" con un pennarello indelebile, se non erro di colore verde, sempre se il pezzo è così come lo desidera il cliente. Alla luce di quanto esposto, vorrei migliorare la marcatura di cui prima,vi ricordo che non scriviamo nulla, in modo leggermente migliore dello stato attuale, con un qualcosa a vernice, magari a spruzzo o qualcosa del genere, avete qualche esperienza in merito?. Vista la vicinanza con l'operatore dobbiamo ripiegare su un qualcosa che non vada a farmi scontrare con il responsabile della sicurezza!. Grazie come sempre per quello che esporrete. Adamo -
Ingresso montante da pozzetto a casolare
Maurizio Colombi ha risposto a robbyzz alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Dipende dove devi arrivare. Se all'interno esiste già un pavimento, se esiste già una tubazione, se e come si vuole realizzare l'impianto elettrico... L'entrare dal pozzetto all'interno del casolare è l'ostacolo minore, si fa un buco con un trapano, con una carotatrice o a mano, si infila un pezzo di corrugato e lo si fa arrivare nel pozzetto, uno in gamba e con un po' di esperienza (se il muro non è il muro del Forte di Bard) riesce addirittura a trapanare in obliquo dall'interno e ti centra il pozzetto in pieno. Anche quella sarebbe una soluzione. Brutta, antiestetica, inusuale, ma sempre una soluzione. Per questa ipotesi utilizzerei, piuttosto del tubo, una canalina che ti permetta di coprire anche il buco per l'attraversamento della parete. Porterei la linea di alimentazione in alto se, in quella posizione ci venisse il quadro di distribuzione. Quando si posa il pozzetto, si da una martellata sulla predisposizione, si infila il corrugato, lo si fa attraversare quei pochi centimetri di terreno e lo si infila nel buco del muro, ovviamente cercando di addolcire al massimo le variazioni di pendenza del tubo. Penso propio di si... -
Sostituzione termostato honeywell 220v
mircoval ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
cioè praticamente sono le valvole di zona ( oommeglio in questo caso quella del reparto notte) che mi Comanda poi il contatto TA2 in caldaia e per questo i tempi di accensione della caldaia son più lunghi -
Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema
Stefano Dalmo ha risposto a Omar73 alla discussione in Lavastoviglie
Ma se non capiamo il rumore chi lo fa , che le facciamo a fare … -
Sostituzione termostato honeywell 220v
mircoval ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
quindi potrebbe essere questo il motivo del ritardo quando parte la caldaia perché non parte subito ma impiega solitamente anche un paio di minuti abbondanti -
Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema
Omar73 ha risposto a Omar73 alla discussione in Lavastoviglie
Perché per stasera non riesco a fare altro e volevo capire nel frattempo se è un lavoro alla mia portata o no. Grazie -
Sostituzione termostato honeywell 220v
Stefano Dalmo ha risposto a mircoval alla discussione in Componenti Riscaldamento
Lo schema è quello . Va bene , , ma sono più che convinto che i cavi su 1 e 3 non vanno sui TA della caldaia , ma avendo la motorizzata , andranno ad alimentare la motorizzata e poi dalla motorizzata ,una volta aperta , il micro che sta su questa , chiude il circuito sui T A in caldaia . -
Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema
Stefano Dalmo ha risposto a Omar73 alla discussione in Lavastoviglie
Ma perché non trovi prima il problema . non ti pare . -
robertice ha iniziato a seguire pompa feka 600 bloccata
-
Devi controllare se quando il galleggiante attiva la pompa questa è completamente sommersa, altrimenti se resta aria potrebbe non adescarsi No l'acqua non può tornare sotto mentre la pompa è in funzione