Vai al contenuto
PLC Forum


Digiguest 9500 T - Non prende Rai 1, 2, 3


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

oggi in offerta alla coop ho trovato questo:

http://www.digiquest.it/9500%20T.html a soli 19.90

l'ho comprato per il mio vecchio ma sempre apprezzato MIVAR

L'ho istallato è sembra funzioni bene, l'unico (GRANDE) problema è che non riesco a vedere i canali Rai 1, 2, 3. Mentre i canali Rai 24, Rai sport si vedono bene.

Ho provato a mettere sia un UHF che in VHF, anche con la ricerca manuale, ma non va.

La mia zona è coperta da digitale, sono a Firenze.

Chi mi sa aiutare a risolvere sto problema

Grazie e auguri a tutti


Inserita:

Ciao,ma prima che installavi il decoder la rai la vedevi con un'altro decoder o questa è la prima installazione del decoder,poichè potrebbe essere un problema al tuo impianto.Enzo

Inserita: (modificato)

Ciao...molto probabile che il mux che trasmette rai 1 2 3 ecc. non lo agganci perchè hai un impianto d'antenna vecchio o dedicato al vecchio analogico .Potrebbe essere che nella tua zona il mux venga trasmesso su di una polarizzazione diversa e quindi non avendo un'antenna dedicata in più , sul palo ....non lo agganci . smile.gif

Modificato: da maxtv
Inserita:

prima la rai la vedevo, ma senza il decoder.

da che so nel mio condominio c'è un'antenna parabolica e non so se ce anche un antenna normale

Inserita:

Prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica, la passw. e' 0000 ( quattro zero )

La parabola non centra per il digitale terrestre, e rifai poi la ricerca automatica.

user posted image

user posted image

user posted image

Inserita: (modificato)

biggrin.gif penso che non esista un condominio senza una normale antenna.......e poi in precedenza ,altrimenti come ricevevi i canali tv..??

Antenna parobolica (parabola) > riceve i segnali dai satelliti ed attraverso un apparecchio chiamato ricevitore sat o decoder sat. li trasforma in segnali audiovideo , così vediamo quei canali specifici, che il satellite è abilitato a trasmettere ..esempio : Sky , a pagamento .... collegandolo con cavo scart alle tv .!!

Antenna terrestre > (formata da un palo ed 1 o più antenne , direzionate verso i trasmettitori terrestri posti generalmente su monti e colline ) collegata in genere ad amplificatore d'antenna e quindi discendente con cavo coassiale verso i punti di utilizzo(prese a muro e da lì dentro il tuner tv)..questo per l'ormai vecchio segnale analogico !..per il segnale digitale il cavo coassiale dello stesso impianto terrestre và infilato in apparecchi chiamati ricevitori dtt (digitale terrestre) che lo convertono in segnale audiovideo visibile normalmente con collegamento scart ...!! biggrin.gifbiggrin.gif

Modificato: da maxtv
Inserita:

wink.gif .......... clap.gif .................... blink.gif ...........Azz..!!! Nella foto si vede la mia manozza che scatta la foto. comunque. Come precisato dall'amico Max la parabola e' una cosa e l'antenna terrestre e' un altra, il DTT e' stato pensato per ricevere il segnale dalla comune antenna terrestre, cioe' larga banda ( UHF ) e terza banda ( VHF).

Inserita: (modificato)

Attento al cavetto che dal muro va al decoder, purtroppo ci sono un sacco di cavetti di scarsa qualita' made in China, praticamente hanno una scarsa o addirittura inesistente schermatura, tutto quello che si guadagna in un buon impianto si perde in un metro e mezzo di filo.

Al centro commerciale invece ho acquistato in offerta 2 decoder della tua stessa marca , solo che e' il 7400 T ( con doppia scart ) sempre a 19,90 biggrin.gif , ho fatto un affare?

Il primo ha il telecomando che non funziona, il secondo invece il telecomando va bene solo che non funziona il Box wallbash.gif

senzasperanza.gif

Modificato: da TVSERVICE
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Gigi.

TVSERVICE+6/01/2010, 09:47--> (TVSERVICE @ 6/01/2010, 09:47)

Direi che più affare di così, non potevi fare... laugh.gif

Inserita:
biggrin.gif ..questa mania di acquistare stè cineserie non la capiro' mai......lo dico in generale !..che affidabilità potrà mai dare un apparecchio che si acquista a 19 euro ? boh ! biggrin.gifsad.gif
Inserita:
ohmy.gif accidenti .....mi sono scordato di dire all'amico del post che su Firenze , ..secondo quello che ho reperito in rete....i canali che attualmente non vede (Rai) , sono trasmessi sul canale 31 , quindi sicuramente il suo impianto ha problemi ad agganciare quel canale ..ipotesi più remota è che ci sia il solito problema al trasmettitore o sperimentazioni varie , visto che qui in Toscana si viaggia ancora con i 2 sistemi .--------------- senzasperanza.gif
Inserita: (modificato)

ciao e grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando biggrin.gif

ho provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica del ddt * ma il risultato è lo stesso. worthy.gif

ma se fosse un problema di cavo perchè va a penalizzare solo rai 1,2,3??

non vi sembra un pò strano?? senzasperanza.gif

e se fosse un problema di prove che stanno facendo perchè RAI gulp, Rai tg24 si vedono??

boh, e tutto molto strano... unsure.gif

* DTT !!!

Modificato: da Fulvio Persano
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Informati su quale canale VHF viene trasmesso il MUX A Rai e accertati che la tua zona sia "coperta" da quel segnale e che il tuo impianto sia adeguato tecnicamente.

Semplicemente, perchè quei programmi fanno parte di un MUX diverso (B o C), trasmesso in banda UHF e quindi ricevibile dal tuo impianto.

Inserita:

quindi non è un problema di decoder??

come faccio ad informarmi su quale muf viene trasmesso??

male che va tra 2 anni li vedro??

Inserita:

Escludo un problema al ricevitore dtt...al 99,9% !

Come fai ad informarti...? semplice ! Google , Google !!!!!! rolleyes.gifrolleyes.gif

Inserita: (modificato)

maxtv+7/01/2010, 23:42--> (maxtv @ 7/01/2010, 23:42)

blink.gif Azz...e' passata adesso fuori da me l'auto di Google Earth, speriamo che sono venuto bene nella foto rolleyes.gif

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

ok grazie, ho visto le frequenze sulle quali viene trasmesso la rai, ma adesso come faccio ad dire al dtt di andare su quelle frequenze?? blink.gif

carlovittorio
Inserita: (modificato)

Se ci dicevi su quale frequenza la Rai trasmette era cosa buona.

Possono esserci due aspetti nel non ricevere le trasmissioni:

1° la Rai trasmette sulla 3à banda: probabilmente nella tua antenna centralizzata non c'è l'antenna e il relativo amplificatore.

2° la Rai trasmette su un canale in UHF : se l'antenna è ad amplificazione canalizzata manca l'amplificatore del canale di trasmissione.

Modificato: da carlovittorio
Inserita:

sulla mia zona

Rai 1: Freq. 062,25

Rai 2: Freq. 535,25

rai 3: Freq. 647,25

Come posso fare??

Inserita: (modificato)

Scusa Delfino 76 ma quelle sono le frequenze delle trasmissioni analogiche. Tu devi cercare le frequenze per il digitale. Le tre reti Rai sono trasmesse su una sola frequenza ed è quella che interessa per capire quale soluzione si ha per il tuo caso.

Modificato: da carlovittorio
Inserita:

ops....scusate cool.gif

ho visto bene e in effetti le 3 reti RAI in questione non risultano frequenze in digitale (dvb) e neanche in miste (mix) dry.gif

quindi cosa potrei fare alla luce di ciò?? blink.gif

Inserita:

Ma come hai visto bene? Secondo la tabella inserita da Maxtv nella zona di Firenze il digitale Rai viene trasmesso per il MuxA sul canale 31 e il MuxB sul canale 67.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...