faro66 Report Share Posted May 29, 2009 ciao a tutti...sono alle prese con questo notebook che alla pressione dello switch on/off si sentono partire le ventole per qualche secondo e poi si spenge, senza far apparire nulla sullo schermo.ho provato a togliere le memorie ma nulla, ho tolto l'hd ma ancora niente, ho tiolto la sche wi-fi ma tutto come prima ho anche provato a togliere la scheda video ma fa sempre la stessa cosa......a qualcuno è capitato qualcosa di simile oppure potreste darmi qualche consiglio?vi ringrazio anticipatamente.. Quote Link to post Share on other sites
geoline Report Share Posted May 29, 2009 Hai studiato alla scuola di carlo conti? Quote Link to post Share on other sites
faro66 Author Report Share Posted May 30, 2009 tutti cosi i tuoi 1600 post????????????????????? Quote Link to post Share on other sites
skyx69 Report Share Posted May 30, 2009 Dopo avere sezionato praticamente tutto il notebook come precedentemente hai descritto a mio parere potrebbe essere proprio un problema di alimentatore del pc,che và come dire in “protezione”.Questo succede se lo switching è un termo controllato che si è guastato il controllo termico e va subito in protezione.Questo succede anche se un pc è carico di polvere che crea problemi pazzeschi di surriscaldamento (giunge subito ad una certa temperature e si spegne);succede(spessissimo) anche se è un condensatore dell’alimentatore che è partito per cui manda in protezione tutto subito all’accensione .Fà attenzione che a volte staccando l’alimentatore ,quindi a vuoto senza carico potresti erroneamente pensare che vada bene in quanto magari escono le alimentazioni ;tuttavia non appena sotto carico un maggiore assorbimento per un transistor(“mezzo partito”) del suo gruppo stabilizzazione vicino alla saturazione (ci va totalmente in saturazione) e l’alimentatore si spegne andando in protezione……In definitiva per me è l’alimentatore.In bocca al lupo Sky Quote Link to post Share on other sites
faro66 Author Report Share Posted May 30, 2009 ciao sky e grazie per l'aiuto ma l'alimentatore l'ho provato e sotto carico le tensioni rimangono inchiodate a 19 volt circa.quindi io lo escluderei come possibile causa del difetto...hai qualche altro consiglioda darmi?grazie ancora e buona domenica.... Quote Link to post Share on other sites
maxtv Report Share Posted May 30, 2009 Naturalmente fa' lo stesso se fatto partire con la sua batteria ...... Quote Link to post Share on other sites
faro66 Author Report Share Posted May 30, 2009 ciao max la batteria è totalmente scarica e sembra non si riesca a caricare, anche se la tensione di carica alla batteria arriva e dalla batteria partono le varie tensioni di controllo.che prove potrei ancora effettuare?grazie per la collaborazione... Quote Link to post Share on other sites
maxtv Report Share Posted May 30, 2009 Purtroppo non sono esperto con i portatili...... nei desktop alcune volte un difetto simile e sottolineo simile , si ha quando l'alimentatore è in avaria , accenna cioè a partire il tutto ..., inizia a girare la ventola della cpu... e poi si spegne , si ferma il tutto dura pero' pochissimo , un paio di secondi -Non saprei... forse la batteria "andata" assorbe alimentazione per la scheda ...?Sarebbe opportuno , se possibile metterci una batteria carica e provare ..una normale accensione .... Quote Link to post Share on other sites
faro66 Author Report Share Posted May 31, 2009 salve max e grazie davvero per la tua collaborazione ma il difetto lo fa con e senza la batteria.secondo te potrebbe essere il chip del bios a difettare visto che non effettua neanche il default della macchina?ancora grazie max e buona domenica..fabrizio da anzio.. Quote Link to post Share on other sites
giap72 Report Share Posted May 31, 2009 (edited) ciao faretto66...il problema potrebbe essere anche la CPU.A volte si inchioda la ventola montata sul dissipatore della cpu e poi questa si fonde!!Se il PC non riesce a fare nemmeno il boostrapp e l'alimentatore ha soltanto qualche tensione che risulta stabile è molto probabile che la cpu non gli invii l'impulso di PON per fargli erogare il resto delle tensioni(SKvideo,ram,flash del bios,etc..)Su alcuni notebook che montano cpu pentium a volte basta dare una soffiata allo zoccolo ziff del MicroP,oppure si guasta il chippetto che esegue il RESET della cpu..comunque credo che queste prove tu l'abbia già eseguite..P.S. volevo precisare che per alimentatore non intendo quello esterno che eroga i 18V ma la parte del DC-DC converter presente sulla main board Edited May 31, 2009 by giap72 Quote Link to post Share on other sites
maxtv Report Share Posted May 31, 2009 (edited) Il bios ..a logica ,non dovrebbe entrare nel guasto ... . Lo so' che è come scoprire l'acqua calda ..... , ma sembra piu' una dipartita della cpu , come ti hanno anticipato....mi fermo qui perchè poi siamo nel campo delle ipotesi ...è difficile insomma trovare la tua risposta - Edited May 31, 2009 by maxtv Quote Link to post Share on other sites
faro66 Author Report Share Posted June 1, 2009 buongiorno giap come stai?è una vita che non ti si vede che fine hai fatto? quando passi a trovarmi? questa mattina farò altre verifiche e se posso prova la micro poi ti faccio sapere..grazie a tutti per la collaborazione.. Quote Link to post Share on other sites
paologta Report Share Posted June 4, 2009 Salve a tutti, apri il pc, dagli una bella pulita, controlla le saldature, controlla se è buona la pasta termica tra dissipatore e microprocessore.. e fallo ripartire... Quote Link to post Share on other sites
mago77 Report Share Posted June 24, 2009 ciao..hai provato a togliere\rimettere la batteria cmos?a me è andata proprio cosi.. Quote Link to post Share on other sites