boba3aggiusta Report Share Posted January 29, 2013 Salve a tutti volevo sapere una informazione, sto utilizzando unity per la programmazione di M340! come faccio ad esportare le variabili con estenzione ".CSV"?? se vado sulle variabili e faccio esporta mi fa esportare con estenzione ".xsy" come mai? Ringrazio anticipatamente Quote Link to post Share on other sites
elettrificato Report Share Posted January 30, 2013 direttamente come .csv non riesci, però l'elenco lo puoi comunque esportare in .txt e poi aprirlo in excel. Quote Link to post Share on other sites
boba3aggiusta Author Report Share Posted January 30, 2013 Strano però che unity che è un programma schneider il file che salva é in estenzione xsy e poi il programma per i pannelli operatore. Vijeo designer è sempre schneider li importa in csv . Ho provato a salvarli in txt e poi importare il file in txt ma mi da errore come mai? Quote Link to post Share on other sites
elettrificato Report Share Posted January 30, 2013 non avevi detto che volevi importare le variabili in vijeo, in questo caso ti consiglio di procedere così: dal navigator del vijeo vai sulle variabili, tasto destro del mouse, e collega variabili, a quel punto hai due possibilità: la prima è di collegare l'intero file .stu dell'applicazione Unity e poi procedere con l'importazione delle variabili desiderate la seconda è quella di esportare un blocco di variabili con estensione .xvm e poi collegare questo file alle varibili del vijeo designer Nel primo caso avrai sempre sott'occhio tutte le variabili presenti nel file Unity e farai una selezione di quelle che vuoi scambiare con l'HMI durante l'importazione, nel secondo fai prima la selezione e poi importi tutto. ciao Quote Link to post Share on other sites
boba3aggiusta Author Report Share Posted January 30, 2013 Scusa forse mi sono spiegato male in poche parole devo importare le variabili di unity sul programma vijeo. Per ora ti ringrazio questa sera provo e poi ti faccio sapere se ci sono riuscito. Quote Link to post Share on other sites
boba3aggiusta Author Report Share Posted February 1, 2013 Ce l'ho fatta grazie elettrico! Un altra domanda ma le variabili allocate non si possono importare? Quote Link to post Share on other sites
elettrificato Report Share Posted February 1, 2013 se vuoi le variabili allocate prova con la seconda procedura che ti ho indicato, ciao Quote Link to post Share on other sites
boba3aggiusta Author Report Share Posted February 1, 2013 (edited) no, non me le fa importare ugualmente! se io volessi praticamente mettere un pulsante sullo schermo che mi deve comandare lo stesso ingresso del tasto fisico come devo fare? Edited February 1, 2013 by boba3aggiusta Quote Link to post Share on other sites
boba3aggiusta Author Report Share Posted February 4, 2013 Elettrificato hai l'asso nella manica per questo problema?? :-) grazie Quote Link to post Share on other sites
elettrificato Report Share Posted February 4, 2013 ciao, l'asso nella manica non credo, se ho ben capito quello che vuoi fare il consiglio che ti posso dare è questo: lascia l'ingresso fisico a sé nel software del PLC ed in parallelo alla sua funzione aggiungi una nuova variabile che gestisci dal terminale, ti faccio un esempio per spiegarmi meglio: Supponi di avere un pulsante collegato al %I1.0 e con questo pulsante, quando premuto vuoi accendere la lampada collegata all'uscita Q2.0, fino qui in ST potresti scrivere: %Q2.0:=%I1.0 Se poi la stessa lampada la vuoi accendere anche da un pulsante su terminale dichiari sul terminale una variabile e la chiami Pippo e la associ %MW0:X0. A questo punto sul terminale associ al tasto la variabile Pippo e nel programma del PLC scriverai: %Q2.0:=%I1.0 or %MW0.0; spero di aver capito la tua richiesta e di esserti stato di aiuto Quote Link to post Share on other sites
boba3aggiusta Author Report Share Posted February 24, 2013 Si grazie mille elettrificato Quote Link to post Share on other sites
alessandro_ Report Share Posted October 1, 2017 il 30/1/2013 at 11:44 , elettrificato scrisse: non avevi detto che volevi importare le variabili in vijeo, in questo caso ti consiglio di procedere così: dal navigator del vijeo vai sulle variabili, tasto destro del mouse, e collega variabili, a quel punto hai due possibilità: la prima è di collegare l'intero file .stu dell'applicazione Unity e poi procedere con l'importazione delle variabili desiderate la seconda è quella di esportare un blocco di variabili con estensione .xvm e poi collegare questo file alle varibili del vijeo designer Nel primo caso avrai sempre sott'occhio tutte le variabili presenti nel file Unity e farai una selezione di quelle che vuoi scambiare con l'HMI durante l'importazione, nel secondo fai prima la selezione e poi importi tutto. ciao Ciao a tutti, anch'io ho provato tutte e due le strade qui sopra descritte ma con le variabili allocate non si importa nulla. E' corretta questa ia affermazione? a vijeo non garbano le variabili allocate? ale Quote Link to post Share on other sites