albertobr Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 ok va bene, nel frattempo ho trovato questo sito con uno schema, sembrerebbe identico al mio modulatore, puoi dare un'ochiata. grazie
albertobr Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 ho dimenticato il link: http://www.ebastlirna.cz/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=30029
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2013 Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 e do' sta lo schema? il link è in polacco
albertobr Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 in basso cè uno schema, dopo la foto che si vede il modulatore con un cavo rca.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2013 Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 ah,non ero arrivato fin laggiù. Sembra lui,verifica che la massa sia il 4 e sei a cavallo
albertobr Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 si la massa corrisponde col pin 4 dello schema del vcr, se vuoi dare un'occhiata ecco lo schema del vcr: http://elektrotanya.com/daewoo_dvr-1989w.djvu/download.html Pagina 18 "video circuit" a metà pagina sulla destra, c'è scritto rf101. GRAZIE :-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2013 Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 (modificato) vai tranquillo,ricordati di alimentarlo a 5V e non a 12V Modificato: 2 ottobre 2013 da Riccardo Ottaviucci
albertobr Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 (modificato) ultimo chiarimento dopo aver collegato tutto scart, e uscita rf al tv, devo girare la vite che c'è sul modulatore??? quella siglata ch-l- ch-h Modificato: 2 ottobre 2013 da albertobr
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2013 Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 quella ti fa variare il canale RF in uscita,in genere è tarato sul 36,ma puoi variare di 2 o 3 canali in più o meno ruotandolo. Per me puoi lasciarlo così ,a meno di un forte segnale digitale sul 36 (non credo) che in qualche modo potrebbe interferire
albertobr Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 (modificato) ok perfetto, ti ringrazio per le info domani ti farò sapere l'esito. GRAZIE Modificato: 2 ottobre 2013 da albertobr
albertobr Inserita: 3 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 Volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete dato, e in special modo a te riccardo per il valido aiuto. Ho collegato tutto come da schema e funziona tutto perfettamente, anche se sullo schermo si intravedono delle interferenze, ma il risultato è accettabilissimo. GRAZIE
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 ottobre 2013 Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 prova a modificare la frequenza del canale modulato
albertobr Inserita: 3 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 ciao riccardo, come lo modifico? girando il potenziometro che ti ho citato ieri nel precedente messaggio? Ho già provato, ma i disturbi rimangono, e poi bisogna girarlo in maniera millesimale altrimenti si perde il segnale.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 ottobre 2013 Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 (modificato) certo,piccoli spostamenti,e poi risintonizza il TV. Forse c'è bisogno di una migliore schermatura dei fili o di tutto l'accrocco Modificato: 3 ottobre 2013 da Riccardo Ottaviucci
albertobr Inserita: 3 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 si! effettivamente avevo pensato anch'io che sicuramente era un problema di schermatura, perchè per collegare il modulatore alla scart del digitale terrestre che ho utilizzato, ho usato dei comuni cavetti con terminali a coccodrillo, e non un cavo da 75ohm schermato, forse (sicuramente) sarà quello.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 ottobre 2013 Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 l'impedenza di 75ohm per il cavo schermato in questo caso non è importante,basta che sia schermato per bassa frequenza,anche quello audio va benissimo
albertobr Inserita: 3 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 (modificato) ok, domani sostituisco il cavo e ti farò sapere, ma sinceramente va bene già così, e poi fà sempre bene imparare qualcosa, e come in questo caso recuperare cose in disuso per ridargli vita non ha prezzo, non come l'elettronica cinese moderna usa e getta. Modificato: 3 ottobre 2013 da albertobr
albertobr Inserita: 4 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 Buon dì riccardo, volevo dirti che ho provato a sostituire il cavetto con una piattina audio ed i disturbi sono scomparsi. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 ottobre 2013 Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 evidentemente veniva modulato anche il disturbo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora