Vai al contenuto
PLC Forum


Rex It 560E


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

vi scrivo perché oggi ho salvato una Rex IT560E dalla rottamazione (me la sono fatta regalare).

Il lavaggio si bloccava ad un certo punto e senza fare nessun tentativo di riparazione i proprietari originali l'hanno rimpiazzata.

Io vorrei procedere per gradi (non avendo mai visto una lavastoviglie aperta), ma con l'idea (e un po' la sfida) di restaurarla.

Intanto vorrei rimetterla in funzione (dato che in casa nostra non abbiamo lavastoviglie).

Da dove procedo?

PS

Sono già un felice possessore di una lavatrice Sangiorgio GET LX1 (trovata nella casa dove abito) e utilizzata quotidianamente (con una manutenzione quasi zero) e nessun restauro: quindi il riuso dei vecchi elettrodomestici è una mia filosofia di vita!

La Sangiorgio con lavaggi a 40°C (che noi preferiamo) non consuma praticamente nulla! Alla faccia delle varie A++++


  • Risposte 128
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • rdm

    65

  • superautomatico

    26

  • Ciccio 27

    12

  • Felix_Rome

    12

superautomatico
Inserita:

Ciao...

io ho già detto di tutto e di più... intanto rifatti a questo vecchio video per la parte idraulica CASTOR CS75

Giusto per capire il livello di smontaggio... poi secondo me che si fermi potrebbero essere solo i termostati (o il termostato) nella controporta... non penso sia il timer... che va comunque pulito (e lì la discussione di riferimento l'hai già trovata) come pure la pulsantiera e i suoi contatti striscianti

MITICA 560!!! :thumb_yello:

Inserita:

Grazie!

Domani comincio l avventura!

Sai dove trovo il codice dei ricambi?

Ad un primo sguardo ho il pannello di comando e il cestello inferiore da sostituire.

Ho guardato sul sito electrolux ma non riesco ad orientarmi.

Davide Fabrici
Inserita:

Aaaaaah la vecchia mitica 560! (Che dopo il restauro ancora viaggia quotidianamente nella mia cucina). Purtroppo mi sono dovuto assentare dal forum per motivi personali, di famiglia e di studio, ma rieccomi qui (mi siete mancati tutti!). Prima cosa da fare, capire a che punto del programma si blocca. Dopo quanto tempo? L'acqua è fredda o è calda quando si blocca? Cosa fa la macchina? Continua a rumoreggiare o semplicemente si silenzia e rimane così all'infinito?

Un saluto a tutti, sperando di essere ancora gradito per questi lidi!

Davide

Inserita:
Un saluto a tutti, sperando di essere ancora gradito per questi lidi!

Tranquillo Davide, sei sempre il benvenuto.

In ogni caso, bentornato sul forum!!

Inserita:

Devo fare delle prove perché non essendo di mia proprietà non so quasi nulla del problema che ha spinto alla rottamazione...

Vorrei fare, prima di reinstallarla da qualche parte in casa mia, una pulizia straordinaria, per escludere quindi la possibilità a priori che sia solo la pulizia.

Davide, come e dove avevi comperato il pannello di controllo nuovo originale? Vorrei anche io dare una rinfrescata al design (per la gioia di mia moglie), ma sul sito della electrolux non riesco a capire quali ricambi corrispondono al modello 560...

Grazie dell'interessamento!

Inserita:

Ho trovato questo tubicino rotto... può essere questo la causa dello stop del programma??

Inserita:

No, ma quel tubo comunque va cambiato, perchè porta l'acqua al cesto superiore.

Inserita:

Sì, ora l'ho capito :-)

Non ho capito come si caricano le immagini direttamente...

Insomma ho provato a staccare un po' di tubicini per vedere se erano intasati ma nulla... Nella vaschetta del sale, che non ho capito come si smonta, ho paura di romperla... è un po' sporca...

Può essere che sia da resettare il timer?

superautomatico
Inserita:

Il timer si resetta premendo contemporaneamente gli ultimi due tasti a destra (breve e ammollo)... in circa 2 minuti il timer si resetta e... suonano alla porta!!!! :wub:

Inserita:

Ho visto che i cestelli come ricambi costano una follia...

I miei sono in buono stato, ma hanno dei punti di ruggine... Con cosa si potrebbero ricolorare? Zinco spray?

superautomatico
Inserita:

Esiste in commercio (negli USA) un prodotto chiamato re-rack vernice specifica per cestelli lavastoviglie... io li ritocco con il silicone bianco neutro... ne metti un puntino e poi lo tiri con un pennellino insaponato... quando asciuga è come nuovo!!

Inserita:

Grande consiglio!!! Il silicone bianco! Perché in effetti sono proprio dei puntini...

Davide Fabrici
Inserita:

Ciao!

Purtroppo si.. i cestelli costano un botto... E NON SONO I SUOI!

Ho dovuto comprare quello inferiore per la mia... Beh, è grigio chiarissimo e non bianco, e non c'è verso di farlo stare stabile come quello vecchio.

La macchina ha poi completato un lavaggio?

Davide

superautomatico
Inserita:

Quando facevo restauri, e la salute (mentale) mi accompagnava... ho fatto cose anche più strabilianti... ora ho dovuto smettere, e dopo gli ultimi tentativi di ripresa palesemente falliti, chiudo definitivamente questo tipo di attività... in futuro non si sa mai, come si dice impara l'arte e mettila da parte.

Il silicone neutro perchè, quei cestelli vengono prodotto con un procedimento particolare che rende la copertura una specie di plastificazione, su cui poi nessun tipo di vernice riesce ad attaccare... e dunque bisogna usare una copertura impermeabile capace di attaccare anche sulla "plastica"... e il silicone per le vasche da bagno "moderne" è quello più adatto!! Trovi scritto sul tubetto "specifico per PP.PE, PTE, PTFE"

Inserita:

il punto della situazione!

Ho collegato la IT per la prima volta alla corrente e tubazione acqua e scarico.

La accendo. Si accende la spia.

Clicco sul lavaggio ma non parte e non da segni di vita... Cosa può essere che la tiene bloccata?

Ho provato con la combinazione che mi avete detto per resettarla ma non dà segni di vita...

Inserita:

Sul manuale dicono potrebbe essere il fusibile... Dove si trova esattamente?

superautomatico
Inserita: (modificato)

:lol: accendi e si accendono DUE spie:

- inserzione

- fine ciclo

Tu devi tenere la porta aperta e premere il pulsante di programma fino a che la spia di fine ciclo non si spegne... dopodichè chiudi la porta...

Clicco sul lavaggio

ecco appunto... :superlol:

Modificato: da superautomatico
Inserita:

accendi e si accendono DUE spie:

- inserzione

- fine ciclo

No, purtroppo la spia di fine ciclo è spenta... Ho provato con i tasti per reset, ma non accade nulla.

Idee?

Inserita:

I proprietari precedenti mi ricordano che:

- l'ultimo lavaggio è durato circa 6 ore...

- non si ricordano se la spia fine lavaggio era accesa o no...

Poi basta, non ha più dato alcun segno di vita (cioè eccetto la spia on "accesa").


Come si fa a far avanzare manualmente il timer?

superautomatico
Inserita:

Sul davanti vedi che sulla destra in alto c'è il perno rosa... infila un cacciavitino piccolo e con MOLTISSIMISSIMA attenzione dai un solo scattino in senso orario, A MACCHINA SPENTA, dopodichè riaccendi e vedi cosa c'è che non va... molto prbabilmente si è bloccato nel punto di riscaldamento in attesa del consenso termostati (che non è mai arrivato)

Inserita:

Speriamo. Sta sera provo...

Grazie infinite per la pazienza!

Nel caso, come potrei verificare se il termostato è danneggiato? E' riparabile o lo devo sostituire?

Inserita:

Esatto!!

E' ripartita e ha azzerato il programma!!

Grazie mille!

Ora quanti termostati ci sono e dove sono?

E' quindi sicuro che è il termostato o può essere altro (che ne so la resistenza? che non ha scaldato l'acqua?)

superautomatico
Inserita: (modificato)

Esatto!!

E' ripartita e ha azzerato il programma!!

e sei andato ad aprire alla porta?!

Ora quanti termostati ci sono e dove sono?

i termostati sono due e sono nella controporta, a fianco alla vaschetta del detersivo, il fatto che non raggiunga la temperatura potrebbe essere dal fatto che non scalda l'acqua, ergo resistenza interrotta o un problema al timer che non la alimenta... ma intanto fai partire il programma breve e vedi se scalda (così parti direttamente dal lavaggio princiapale e ti salti il prelavaggio)

ho trovato il rerack

estic...i !!! Importato e venduto a 10 euro, da prenderne 2 bottigliette e tenerli lì.....

Modificato: da superautomatico

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...