Vai al contenuto
PLC Forum


Rex It 560E


Messaggi consigliati

Inserita:

Grazie Felix, il retrobright è un'altra grande scoperta! La IT560 è tutta a scomparsa ergo non ha parti ingiallite.

Il cruscotto è rotto, ma è bianco candido, mentre i tasti erano color tortora di fabbrica, e i nuovi tasti sono bianchi quindi per il momento mantengo gli originali... del resto, io sono architetto e questo vale anche qui, il pezzo originale, anche se con qualche segno del tempo, se ha intatta la funzionalità è un pregio...

Fabrizio o chi più ne sa... So cercando di capire il codice dei ganci inferiori che vanno fissati sull'anta... Il tassello superiore l'ho trovato... ma gli inferiori??

Grazie!


  • Risposte 128
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • rdm

    65

  • superautomatico

    26

  • Ciccio 27

    12

  • Felix_Rome

    12

Inserita:

Ecco... forse la IT comincia a dirmi cos'ha...

Ieri con il lavaggio medio, ad un certo punto ha fatto un sibilo continuato (la motopompa?) e il lavaggio si è bloccato... L'ho un po' mossa dalla sede e il sibilo è sparito... allora ho fatto avanzare il timer manualmente e ha completato il lavaggio (quindi pompa di scarico ok).

Inserita:

Allora con il lavaggio breve, quello con l'icona tazzina e due piatti, tutto procede nella norma...

Cosa potrebbe essere?

Davide Fabrici
Inserita:

Sibilo... tipo? E' un rumore di motore elettrico bloccato o tipo un fischio?

L'unica differenza tra i lavaggi (durate e cicli a parte) sono le temperature. Tutti i componenti vengono ugualmente attivati nei lavaggi, motopompa, pompa scarico e resistenza. I termostati, quindi, uno per ogni temperatura di lavaggio, più un quarto di sicurezza ad alta temperatura sono ciò che differisce a livello di utilizzo... A meno che non sia venuto fuori in fase di asciugatura, però detto così è dura...

Ciao,

Davide

superautomatico
Inserita:

più un quarto di sicurezza

i termostati sono 3, due termostati nella controporta e uno di sicurezza su fondo vasca.

i due termostati sono 65-55°C, che poi il programma intensivo indichi i 70°C questo avviene con uno scatto del timer che rabbocca a tempo la temperatura

Davide Fabrici
Inserita:

Allora era sulla N che sul fondo vasca aveva il termostato doppio a "castello", per alta temperatura e sicurezza?

Inserita:

Carissimi,

grazie infinite per il vostro aiuto e la vostra pazienza!

Non riesco a capire, nemmeno io. Con il lavaggio leggero (tasto tazzina) lei completa il lavaggio senza problemi (purtroppo non sono riuscito ad ascoltare se fa sibili...)

So anche io che l'unica differenza sono i termostati, ergo non mi so spiego cosa accade. So che ai precedenti proprietari si era bloccata proprio durante il lavaggio medio (che non aveva portato a termine e bloccando il timer).

Dopo lo sblocco da parte mia del timer, il lavaggio medio lo abbiamo usato due o tre volte e poi siamo passati al lavaggio leggero, perché siamo in due, piatti pochi e poco sporchi, ecc... poi l'altra domenica avevamo un carico consistente e quindi è partita... Ho sentito subito che a metà lavaggio più o meno ha iniziato a fare sto sibilo come se la motopompa fosse bloccata... ma il timer avanzava e ad un certo punto pareva tutto fosse nella normalità... poi il sibilo continuava e il lavaggio si era protratto più a lungo, ho leggermente alzato la lavastoviglie e fatta cadere: il sibilo si è fermato e più nessun segno. Allora ho fatto avanzare il timer manualmente e ha concluso.

I giorni successivi ha sempre concluso con successo i lavaggi "tazzina"...

PS

Che tipo di ganci sono quelli inferiori che vanno fissati su anta cucina? Non li trovo a catalogo... grazie!

superautomatico
Inserita:

C'è il termostato dei 65°C che non funziona... e così il programma 55 lo completa mentre il 65 lo manda in loop...

Altro dubbio mi viene sul fatto che potrebbe non scaricare bene... ma che il timer si blocchi per i mancati scarichi non è possibile, il pressostato è cablato fuori dal timer...

Ho messo tutto in una scatola, sto traslocando, appena ho un momento ti mando i codici... che li ho conservati :)

Inserita:

Quando avevo controllato i termostati avevano una sorta di gelatina argentea tra loro e la porta... che io ho rimosso durante la pulizia...

Però il lavaggio a 70 gradi funziona. E anche quello a 65 alcune volte è andato... Anche lo scarico potrebbe essere: ieri dopo mezzora da fine lavaggio a macchina spenta ha fatto un rumore come di scarico (lo sentiamo perché è connesso al sifone sottolavello)

Grazie per i codici! Spero di trovarlo sul sito della Rex...

Inserita:

è arrivato il pacco con i ricambi!

il cruscotto nuovo è stupendo e l aria della mia It560e sembra di colpo un po più fresca.

Cambiato il tubicino che collega l acqua al piano superiore; poi cambiato due rotelle doppie del estello. Manca l installazione dell anta cucina perché non so dove ordinare i tasselli inferiori.

Davide Fabrici
Inserita:

Ciao rdm!

Fa sempre piacere ricevere i ricambi nuovi di zecca! :D

Tasselli inferiori quali intendi? Quelli da avvitare all'anta in legno?

Davide

Inserita:

Si ma caricala una foto della lavastoviglie :)

Magari prima e dopo

Inserita: (modificato)

Onestamente, non ho capito come caricare le foto su questo forum... :roflmao:


E' bello vedere un oggetto rifiorire... riparare vuol dire riciclare, salvare risorse, meno rifiuti, meno sprechi... (io oltre alla Sangiorgio LX1, giro con una Citroen Dyane del 79).

Sì intendo quelli da avvitare all'anta, nella parte inferiore... la parte superiore l'ho ordinata e mi è arrivata!

Il termostato a 65°C sapete se qualche ricambista lo vende?

Modificato: da rdm
Inserita:
Onestamente, non ho capito come caricare le foto su questo forum...

basta leggeree le FAQ, ci sono proprio per queste evenienze. Oppure leggere il forum Utlity dove c'è una discussione evidenziata come importante, che spega come caricare foto e files.

Inserita:

sì, grazie, immaginavo... pare solo più facile aggiustare un lavastoviglie che caricare le foto su questo forum ;-)

Davide Fabrici
Inserita:

Stavo per dirtelo.... E' proprio lui, purtroppo, 523H, cod. 50204522002...

E ne dovresti prendere 2 :/

Purtroppo è un pezzo fondamentale, senza quello non agganci la porta sotto, a meno di usare strani accrocchi con fil di ferro come feci io tempo fa (quando poi mi arrivò la porta su un piede optai per spendere :lol: )

Non so dove potresti trovarlo, sinceramente... Ti faccio comunque sapere il prezzo qui da me.

Buona giornata!

Davide

Inserita:

Me lo potreste fotografare quel gancio che provo a vedere se in ferramenta trovo qualcosa di simile? Pensavo a quelli per le tapparelle

superautomatico
Inserita:

:clap::clap::clap: ecco il vero lavatricismo!! Prova pure quei ganci... al massimo modifichi/sostituisci anche le unghiette sotto... se riesci a smontarle dalla cerniera perchè sono montate a ribattino

Davide Fabrici
Inserita:

Ti faccio più tardi una foto del mio.

Inserita:

:clap: :clap: :clap: ecco il vero lavatricismo!! Prova pure quei ganci... al massimo modifichi/sostituisci anche le unghiette sotto... se riesci a smontarle dalla cerniera perchè sono montate a ribattino

Certamente 50 euro alla Electrolux non glieli dò per due gancetti... Mister D nel mettere la molla grande nello sportello, ho spostato la lavastoviglie e ho visto che il tubo dello scarico era un po' piegato, quindi il loop forse era dovuto alla difficoltà di scarico??

Ti faccio più tardi una foto del mio.

Grazie Davide!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...