Vai al contenuto
PLC Forum


Flip Flop Bistabile


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti

ho bisogno di un circuito alimentato a 12v cc che con un impulso mi connetta a massa un contatto oppure no, tipo flip flop bistabile, insensibile all'alimentazione dello stesso

grazie


Mirko Ceronti
Inserita:

Nient'altro ?

Perchè abbiamo anche degli shift-register niente male sai ?

Oppure gradiresti qualche Vco alimentato a 12 Volt ?

Nel caso potrei informarmi se c'è rimasto qualche contatore up/down di tipo sincrono

Scherzi a parte :smile: (non prendertela è il caldo) secondo me puoi usare un Cd 4013 che all'interno ha 2 flip flop tipo "D" e connetterne uno di questi in configurazione bistabile come da specifica

Saluti

Mirko

Inserita:

se l'ipotiposi del sentimento personale, prostergando i prolegomeni della mia subcoscienza, fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l'autofrasi della sintomatica contemporanea che non sarebbe altro che la trasmificazione esopolomaniaca...

:smile::smile::smile::smile:


mi servirebbe uno schema...magari qualcuno l'ha già costruito...

del_user_155042
Inserita: (modificato)

se l'ipotiposi del sentimento personale, prostergando i prolegomeni della mia subcoscienza, fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l'autofrasi della sintomatica contemporanea che non sarebbe altro che la trasmificazione esopolomaniaca...

che lingua è .?? :superlol:

mi servirebbe uno schema...

per esempio questo è l'interno di un 4013 :roflmao:

f0896ed6d25c94d5afb87ab43fdd00aa.png

PS . scherzi a parte , il tuo problema è risolvibile , attendere ....

Modificato: da bypass
del_user_155042
Inserita: (modificato)

Se cerchi in rete trovi .

Questo è un relè bistabile,... devi valutare la corrente dei contatti del relè .

Sono tutti componenti facilmente trovabili .

7921bc717ed0d70d31ffe2ac57222c4c.png

Modificato: da bypass
Inserita:

che lingua è .??

se l'ipotiposi del sentimento personale, prostergando i prolegomeni della mia subcoscienza, fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l'autofrasi della sintomatica contemporanea che non sarebbe altro che la trasmificazione esopolomaniaca...

Come?? non riconosci la lingua dei politici ? eppure sono molto chiari quando parlano, :superlol::thumb_yello:

Inserita:

Per Bypass:

Lo schema che hai postato non e' forse la formula del Piramidone ? (Noto farmaco usato dagli Egizi)

Inserita:

Io non ho capito la richiesta.

Cerchi lo schema di un oscillatore ad onda quadra (flip flop) semplice o con durty cicle regolabile o cerchi un circuito che inneschi/disinneschi un relè ad ogni pressione di un pulsante? ( o altro comando).

del_user_155042
Inserita:

formula del Piramidone ?

No, no .. è il diagramma del CD4013 :lol:

Inserita:

Signori siate seri.....questo è un vero flip flop bistabile insensibile alle variazioni di alimentazione

aa22a71b3e72b1b27395de8a3777879c.jpg

Inserita:

grazie a tutti per le risposte....quello che cerco non dovrebbe funzionare a relè...il relè ha bisogno della tensione per funzionare...a me occorre qualcosa che rimanga in quello stato anche senza tensione....ho una centralina per auto, si attiva/disattiva connettendo un piedino a massa...questa operazione va fatta solo a quadro spento, una volta acceso il quadro il pulsante non deve più funzionare..spero di essere stato chiaro

Inserita: (modificato)

Buon giorno a tutti !

Un relè passo-passo ?!?

.il relè ha bisogno della tensione per funzionare.

Come Ti pare ?

Modificato: da gabri-z
Inserita:

ci sono anche i rlè bistabili tipo cronotermostati, bye

del_user_155042
Inserita: (modificato)

volevo qualcosa di elettronico...

a me occorre qualcosa che rimanga in quello stato anche senza tensione

ho una centralina per auto, si attiva/disattiva connettendo un piedino a massa...questa operazione va fatta solo a quadro spento

candidati al Nobel ... avanti tutti ....

Modificato: da bypass
Inserita:

Bhe quando lo trovi dillo anche a noi ne saremo ben felici,o lo vuoi elettromecanico e allora suggerimenti ti sono stati dati o elettronico senza alimentazione..., bye

Inserita:

il relè passo passo chiude un contatto e questo rimane chiuso fintanto non si invia un altro impulso, indipendentemente se sulla bobina ci sia o no tensione...ovviamente per cambiare stato occorre tensione sulla bobina, quindi il sistema elettromeccanico esiste...

per rfabri

se sono qui è perchè desideravo sapere se qualcuno l'avesse mai costruito..

o lo vuoi elettromecanico e allora suggerimenti ti sono stati dati o elettronico senza alimentazione

mi sfugge il significato...

del_user_155042
Inserita:

ovviamente per cambiare stato occorre tensione sulla bobina

è questo il punto ,

Inserita:

no...non è questo il punto...supponiamo di avere un relè passo passo montato in auto...per qualunque stato del relè non avviene nessun cambiamento se scollego e ricollego la batteria...solo per modificare lo stato mi serve la tensione...una cosa così elettronicamente non si può fare?


ecco...questo è un bistabile...ma c'è sempre un relè...quindi, con un impulso attivo il relè e se poi tolgo la corrente il relè si diseccita...

post-187245-0-98071900-1404660254_thumb.

del_user_155042
Inserita:

.quindi, con un impulso attivo il relè e se poi tolgo la corrente il relè si diseccita...

...per qualunque stato del relè non avviene nessun cambiamento se scollego e ricollego la batteria

io mi arrendo ...

Inserita:

ho bisogno di un circuito alimentato a 12v cc che con un impulso mi connetta a massa un contatto oppure no, tipo flip flop bistabile, insensibile all'alimentazione dello stesso

Non credo proprio che qualcuno qui , nel forum voglia rubarTi l'idea , ma se ci potessi dare un po di dati in più , si troverà uno a capire di che cosa Hai bisogno ....

io mi arrendo ..

Non farlo ! :lol: Ci farà capire cosa vuole e troveremo la soluzione .(se esiste :blink: )

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per cortesia,cerchiamo,quanto più possibile,di collaborare ed aiutare l'utente che ne ha fatto richiesta,possibilmente tralasciando ogni commento a carattere saccente e riservando le battute magari per il termine della discussione,augurando che vada a buon fine.

Grazie.

Inserita:

evidentemente non riesco a farmi capire....potete spiegarmi il funzionamento di un relè passo passo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...