biagio74 Inserito: 22 ottobre 2003 Segnala Inserito: 22 ottobre 2003 Ciao a tuttivi chiedevo se qualcuno mi può indirizzare su di un distrubutore che fornisce sistemi per il controllo dei motori elettrici (AC).La mia applicazione è molto semplice; devo controllare la movimentazione di uno sportello..... se durante la corsa incontra uno ostacolo si deve fermere (tipo porte escensore).Grazie
omar Inserita: 22 ottobre 2003 Segnala Inserita: 22 ottobre 2003 scusa se rido ma la bazza del controllo di schiacciamento per le porte dell'autobus (o similari) è almeno 5 anni che gira dalle mie parti. E' molto meno semplice di quello che sembra (non si può fare nozze con i fichi secchi!!) il controllo della corrente assorbita si è rivelato piuttosto fallace.Saluti
biagio74 Inserita: 22 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2003 Grazie omar per l'informazione; ho poca esperienza nel settore dell'automazione e mi capiterà spesso di proporre discussioni "ingenue".Hai comunque qualche dritta da darmi?Io ho pensato di utilizzare un profilo in gomma dotato di microinterruttore per rilevamento degli ostacoli, tipo quelli utilizzati per i cancelli automatici; che dici?
omar Inserita: 22 ottobre 2003 Segnala Inserita: 22 ottobre 2003 L'utilizzo di coste sensibili è certamente uno dei modi più "sicuri" di rilevare uno schiacciamento.Cerca in rete e troverai molti prodotti adatti.Saluti
Pietro Buttiglione Inserita: 22 ottobre 2003 Segnala Inserita: 22 ottobre 2003 la societa' EMIREL fa un dispositvo del genere.Lo ho visto ad es. usare sulle macchine x gelato(quando la viscosita' aumenta troppo ferma il motore).PietroPS. lavora su I x cosfi'!!
tecnopicci Inserita: 17 novembre 2003 Segnala Inserita: 17 novembre 2003 si potrebbe valutare l'utilizzo di una frizione tarabile per un preciso sforzociao a tutti
agabriele Inserita: 17 novembre 2003 Segnala Inserita: 17 novembre 2003 (modificato) I vetri elettrici delle auto hanno anche loro questo controllo se non sbaglio!!!Credo!!! Modificato: 17 novembre 2003 da agabriele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora