60mike Inserito: 12 ottobre 2014 Segnala Inserito: 12 ottobre 2014 Saluti ho un cancello con due ante sul quale da anni ho montato due motori della CAME gestiti dalla scheda in oggetto, ieri dopo essersi chiuso non ha più funzionato, premetto che l'apertura con chiave è da tempo scollegata funzionava solo coi telecomandi. da oggi dando l'impulso non succede niente, ho provato a pulire la centralina ( da ragnatele e polvere) e ho controllato i tre fusibili, i due di linea e quello della centralina e risultano a posto, il led che segnala la tensione rosso è acceso mentre il led verde di segnalazione lampeggia. Qualcuno cortesemente sa dirmi cosa altro potrei controllare. ( ho tre telecomandi e il risultato è uguale quindi li escluderei) grazie infinite.
Maurizio Colombi Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 (modificato) Chiudi tutti i contatti di sicurezza 1, C1, CX (se il led lampeggia, hai un contatto aperto) e poi vedi se dando l'impulso 2 - 7 succede qualcosa! Modificato: 12 ottobre 2014 da Maurizio Colombi
60mike Inserita: 12 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Grazie per la risposta. Scusa l'ignoranza credo di aver capito che fai riferimento a quella grossa morsettiera verde ma nello specifico in parole "umane" puoi spiegarmi cosa devo fare? devo controllare se i vari cavi sono fissati bene, pulire i vari contatti
Maurizio Colombi Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 No, devi solamente prendere un pezzo di filo elettrico, inserirlo nel morsetto 2 lasciando tutti gli sltri che sono già inseriti, e portarlo sul morsetto 1, premere il comando e vedere cosa succede; portarlo sul morsetto C1, premere il comando e vedere cosa succede....e così via....... Io partirei dal 2 - C1
rfabri Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 (modificato) Se il led rosso è acceso la scheda è alimentata da rete e li ci siamo, se il led verde lampeggia vuol dire che un contatto di sicurezza è intervenuto,le sicurezze sono collegate tra il morsetto 2 e il c1 e un'altra tra il morsetto 2 e il cx, ora per vedere qual'è il contato che fa il disturbo fai prima un ponte tra il 2 e il c1 se il led verde smette di lampeggiare il tuo cancello dovrebbe funzionare(prova), altrimenti fai la prova con un ponte tra il 2 e il cx, spero di essere stato abbastanza umano , bye Modificato: 12 ottobre 2014 da rfabri
60mike Inserita: 12 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 (modificato) Grazie mille ora sono al lavoro, domani mattina provo e vi faccio sapere. rfabri, più umano di così dovresti venire a casa mia a ripararmi il cancello Modificato: 12 ottobre 2014 da 60mike
rfabri Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Quando vuoi io parto, dimmi dove? bye
60mike Inserita: 13 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 Grazie devo dirvi un grande grazie, anche perchè le previsioni mettono pioggia e aprire il cancello a mano sarebbe stato veramente scomodo. stamane ho fatto come avete detto, la situazione era questa: sui morsetti 2, C1 e CX c'erano dei fili di massa, il morsetto 1 e 2 erano già ponticellati. Come suggerito ho fatto ponte tra il morsetto 2 e il morsetto C1, premo il telecomando, niente. Provo tra il morsetto 2 e il morsetto CX, la luce si spegne da una di quelle piccole scatolette sulla scheda si sente un clock, premo il telecomando..... eureka il cancello riprende vita. ora la mia curiosità è questa, cosa ha provocato il blocco? ora ho eliminato il cavo di massa che andava nel morsetto 2 ponticellando lo stesso con CX. Il cavo di massa che ho tolto dal morsetto 2 faceva parte di tre cavi: negativo in morsetto 4 e positivo in morsetto 3 e la massa in morsetto 2 che sulle istruzioni sono del pulsante apre/chiude.
maxpala2003 Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 Il cavo che hai tolto quello che chiami di massa, è il contatto delle fotocellule, stai attento perché le hai disattivate, avrebbero dovuto avvisarti. In pratica il guasto non è sulla schema ma su una copia di fotocellule, non lasciare l'automazione in funzione, smonta la copia che non va e corri a comprarle.
Maurizio Colombi Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 è il contatto delle fotocellule, stai attento perché le hai disattivate, avrebbero dovuto avvisarti. Beh...nessuno ha mai detto di fare un "ponte" definitivo........ Mi sembra molto strano il collegamento del cavetto: negativo in morsetto 4 e positivo in morsetto 3 e la massa in morsetto 2 che corrispondono a: apre, chiude e comune, a quanto sembra le fotocellule non c'entrano nulla!
60mike Inserita: 13 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 Premetto, anche se si è capito che non sono un esperto. qualche mese fà ho disattivato sulla scheda le fotocellule interne ( per motivi di manovra veicolo ) in alto a destra sulla ZA3 ci sono 10 pulsantini, se non ricordo male il 9 in off. il cavo che ho tolto ( lo chiamo di massa perchè di colore verde/giallo e parte di tre cavi, blu/marrone/verde-giallo) era nel morsetto 2, ora il morsetto 2 è ponticellato col morsetto CX e anche nel morsetto CX c'è un cavo verde/giallo, come nel morsetti C1. Per questo li chiamo forse erroneamente di massa. Grazie per l'attenzione
Maurizio Colombi Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 ora il morsetto 2 è ponticellato col morsetto CX e anche nel morsetto CX c'è un cavo verde/giallo, come nel morsetti C1. Ma....... il "filo" che c'è nel morsetto C1....dove va a finire?
60mike Inserita: 14 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Il cavo che hai tolto quello che chiami di massa, è il contatto delle fotocellule, stai attento perché le hai disattivate, avrebbero dovuto avvisarti. In pratica il guasto non è sulla schema ma su una copia di fotocellule, non lasciare l'automazione in funzione, smonta la copia che non va e corri a comprarle. Oggi ho controllato meglio, hai ragione le fotocellule esterne non bloccano al passaggio, quindi il problema è li, de o controllarle e nel caso ordinarne due nuove.
maxpala2003 Inserita: 15 ottobre 2014 Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 Come vedete, anche se nessuno gli ha detto di fare un ponte definitivo, lui lo ha fatto e inconsciamente ha creato una situazione di pericolo. Un hobbysta non sta a porsi tante domande, vede che una cosa funziona e per lui è tutto a posto. Capisco bene che ognuno è felice di potersi riparare le cose da se, ma se vogliamo davvero aiutare, dobbiamo anche informare dei rischi e non dare niente per scontato.
rfabri Inserita: 15 ottobre 2014 Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 Io solitamente quello che non conosco non lo tocco e non aspetto certo che qualcuno mi dica qualcosa di incerto che poi io capisco a modo mio per finire di ..farmi male o fare dei danni, penso che il regolamento si debba leggere. e se qualcuno da dei consigli si spera che dall'altra parte ci sia pure uno un po' responsabile che sta giocando con tensione di rete e un cancello in movimento ecc, quindi responsabile di quello che poi può succedere anche a seguito dello stesso guasto con esiti diversi da quelli aspettati, in caso di un ulteriore malfunzionamento non dico infortunio non potrai mica dire mi hanno detto in un forum di fare così ,qui si cerca di dare dei consigli su possibile soluzione in base alla nostra esperienza, certo che bisognerebbe sempre avvisare dei pericoli che...., ma allora se fosse per questo nessuno dovrebbe nemmeno toccare nulla se non autorizzato è già un professionista del settore, bye
60mike Inserita: 16 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2014 (modificato) Come vedete, anche se nessuno gli ha detto di fare un ponte definitivo, lui lo ha fatto e inconsciamente ha creato una situazione di pericolo. Un hobbysta non sta a porsi tante domande, vede che una cosa funziona e per lui è tutto a posto. Se la pensi veramente così invece di darmi dei suggerimenti ( e ti ringrazio molto ) potevi limitarti a indicarmi i recapiti degli installatori autorizzati della mia regione. Credo che lo scopo di un forum sia quello di scambiare opinioni e conoscenze in merito all'argomento trattato. Poi stà a chi riceve i suggerimenti adottare un comportamento responsabile. Credo che la maggior parte delle persone oramai sappia che "mettere le mani" su qualcosa, o su un impianto, dove è richiesto l'intervento di personale qualificato o ancora peggio soggetto a normative di legge rischia grosso. Nel mio caso le affermazioni che hai scritto non sono fondate, se chiami hobbysta chi come me cerca di capire nel limite del possibile come funzionano le apparecchiature che possiede ( sia un cancello,stufa,caldaia,climatizzatore, automobile o quant'altro) per risolvere temporaneamente ( come in questo caso) un problema e poi domandarsi se riparare da solo oppure chiamare personale specializzato. Io sono del parere: "a ognuno il suo mestiere", però nella mia ignoranza cerco come scritto sopra di capire come sono costruite e come funzionano le cose che possiedo, e se un problema lo posso risolvere da solo o devo rivolgermi a qualcuno specializzato. Tornando all'argomento, grazie ai vostri suggerimenti, quelli di persone che conosco e un consulto del manuale ho capito un pò di cose sulla scheda ZA3 ho capito che ponticellando 2 e CX ho escluso le fotocellule esterne ho verificato che le ante ora si "comandano" solo col telecomando, la cosa non mi piace molto anche perchè a differenza di prima ( al passaggio le ante si bloccavano e poi si richiudevano) ora non lo fanno più e devo aspettare il ciclo completo. Credo di aver capito il problema ( le fotocellule esterne sono da cambiare) devo solo decidere se provvedere da solo o chiamare l'assistenza per ripristinare la funzionalità originaria. *** Nota del moderatore: aggiunto segno di quotatura per rendere più comprensibile il messaggio Modificato: 16 ottobre 2014 da Livio Orsini
maxpala2003 Inserita: 16 ottobre 2014 Segnala Inserita: 16 ottobre 2014 E' un vero piacere trovare un forum con persone cosi mature e responsabili !!! Mi sono preocuppato per niente
Maurizio Colombi Inserita: 16 ottobre 2014 Segnala Inserita: 16 ottobre 2014 E' un vero piacere trovare un forum con persone cosi mature e responsabili !!! Complimenti, maxpala2003, questa frase può essere rivolta anche a te stesso, per il tuo comportamento!
60mike Inserita: 18 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 Oggi ho perso un pò di tempo per capire come sono stati fatti i collegamenti sulla scheda. scusate i termini non tecnici. La morsettiera più grande partendo da sinistra nel primo morsetto (n° 10) c'è un filo nero, i morsetti (11,S) sono vuoti, i morsetti (1,2) sono ponticellati, nel morsetto (2) che è ponticellato c'è uno dei tre fili ( giallo/verde) della serratura(verificato), nel morsetto (3) c'è il filo blu della serratura (verificato), il morsetto (3P) è vuoto, nel morsetto (4) c'è il filo marrone della serratura (verificato), poi ci sono i morsetti (5,7) che sono vuoti, segue un altro morsetto col numero (2) qui ci sono raggruppati in un unico filo tutti i fili blu delle quattro fotocellule (verificato col tester), nei morsetti ( C1, CX) arrivano i fili giallo/verde delle due fotocellule ( interna/esterna) (verificato col tester). Le fotocellule interne le avevo disattivate molto tempo fà (per motivi di manovra nel cortile) mettendo in off il ponticello numero 9. Questa è la situazione originaria col cancello che non funziona e il led verde della scheda lampeggia. Ora se come suggerito faccio un ponte fra (CX) e (2) preciso che il morsetto (2 e quello ponticellato con 1 e che riceve il filo giallo/verde della serratura) il cancello "funziona" ma senza le sicurezze. Altra cosa che non mi quadra è la seguente. Come certamente sapete due fotocellule hanno due fili di contatto mentre le altre due corrispondenti ne hanno quattro, nero-blu-marrone-giallo/vede. controllando col tester i flili giallo/verde dei morsetti delle due fotocellule per capire quale andava su C1 e quale andava su CX ho scoperto che non sono discriminate, puntale nel filo della fotocellula esterna, puntale su C1 oppure CX il tester "segna", e così anche per la fotocellula interna. Spero di essere stato abbastanza chiaro, cortesemente chiedo, secondo voi il problema sono le fotocellule che sono da sostituire, e credo di poterlo fare da solo ( tutto l'impianto ha circa 10 anni) oppure è la scheda o qualche componente che oramai è deteriorato ed è meglio chiamare un tecnico della came. garzie per la cortese risposta. Io sono
rfabri Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 Ma la scheda con i ponti 1-2 2-c1 2-cx funziona ? cioé hai il regolare movimento del cancello? se si, rimetti tutto a posto e controlla se è la foto collegata sul c1 o sul cx a dare problemi di conseguenza sostituiscila e tornerà tutto come prima, bye
60mike Inserita: 18 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 Fai attenzione, ci sono due morsetti col numero 2 uno è ponticellato col morsetto 1 e contiene anche uno dei tre fili della serratura l'altro morsetto numero 2 contiene tutti e quattro i fili color blu delle quattro fotocellule. Per far funzionare il cancello devo fare ponte tra CX e il morsetto 2 ( Quello che è ponticellato con 1 e ha il filo della serratura) altrimenti il cancello è "morto" e il led verde lampeggia.
Maurizio Colombi Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 Rimetti tutti i collegamenti in morsettiera come erano all'inizio e fai la prova sulle fotocellule. Nella fotocellula ricevente, devi ponticellare i morsetti C (o 2) e NC e provare l'azionamento del cancello; capirai se è il cavo o l'apparecchio.
60mike Inserita: 18 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 la fotocellula esterna è già ponticellata 2 con C
Maurizio Colombi Inserita: 18 ottobre 2014 Segnala Inserita: 18 ottobre 2014 E l'automazione funziona? Ma....c'è qualcosa che non hai ponticellato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora