Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Motore Benincà Apertura Esterna


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera, ho un problema con un motore benincà montato su un cancello di circa 5 metri complessivo, il motore puo' sostenere 500 kg a braccio il cancello è complessivo 500 kg. quindi gli dovrebbe venire uno scherzo. invece ho dei problemi in apertura, ho messo al di fuori un paletto per fare in modo che il cancello abbia un freno è invece lui sbatte ogni tanto sul paletto in maniera molto forte . è stato regolato con un ampia frenata prima di arrivare al paletto , infatti lo fa solo un paio di volte e poi ricomincia a sbattere. poi per quanto riguarda la chiusura invece se non si aspetta in fine corsa, di apertura le ante si chiudono al contrario o n una resta aperta circa 15 cm. il mio elettricista lo ha regolato un sacco di volte dandogli piu' coppia e meno secondi ma il problema continuaa. potete aiutarmiiiii?? da ricordare che è ad apertura esterna. aiutatemiiiiiiiiii


Inserita: (modificato)

Nel caso di pistoni interni e apertura esterna bisogna stare attentissimi alle quote di montaggio. Possono capitare impuntamenti e accelerazioni non volute. Lo sbattimento può essere un problema di quote di montaggio. Anzi.. è un problema classico.

Nel caso di apertura esterna consiglio sempre gli interrati o i bracci a rotazione da fissare sopra il cancello.. sono automazioni a cui non cambia nulla se il cancello si apre internamente o esternamente.

Per il resto servirebbe sapere esattamente che automazione hai e che scheda la comanda. I modelli esatti.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Quali intendi per bracci a rotazione?

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Inserita: (modificato)

Non saprei come si chiamano tecnicamente.. li ho sempre chiamati così.. ma per intenderci modelli tipo il came Fast o il Ferni. Ce ne sono alcuni adatti anche ad apertura esterna, di solito bisogna solo cambiare il braccio collegato al motore.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

sisi ma i bracci montati sono quelli a rotazione interna , si puo' trovare una soluzione per risolvere il problema?? anche perchè un paio di volte al giorno si apre giusto ma poi ricomincia

Inserita: (modificato)

Figurati vinlo ;) La mia esperienza con questi tipi di motori è limitata a bft. Guarderò come li chiamano i produttori ;)

Jack:

Ci scrivi il modello esatto dell'automazione e della centralina di comando ?

Qualche foto ?

Modificato: da Nanotek
Inserita:

buonasera, scusate per il ritardo ma ho avuto problemi di lavoro, in allegato ci sono le foto con i libretti del motore benincà, in una pagina che ho fotografato cè il modello e la foto del braccioo. aiutatemi a risolvere il problemaaaa.

5100ee5b33685dc4b7aae375482004dd.JPG

28d9a647536bb9a5b777ed584b3530dc.JPG

f17626b3126dd09bd5751fce39be6d44.JPG

9631568ae3af97391a50d2157bf78c17.JPG

e5b1560203363f34faa2c2e21322747a.JPG

Inserita: (modificato)

Ok, sono proprio il tipo di automazioni di cui parlavo. (P.s. Vinlo.. le chiamano "a braccio articolato")

Hai installato la versione irreversibile ?

Questa è la procedura che usavo per i bft (i tuoi sembrano analoghi):

Sblocca l'automazione, porta l'anta ai gradi di apertura desiderati. La battuta meccanica mettila un paio di cm più in là perchè non ci deve mai arrivare contro.

Togli la cassa di copertura dei motori e regola finemente il finecorsa di apertura in modo che scatti nel punto in cui si trova ora l'anta. Sentirai un click.

La regolazione dei finecorsa deve essere molto attenta.

Stessa cosa per l'altra anta.

Poi porta le ante a metà corsa, riblocca le automazioni e rifai il setup.

Guarda bene sul manuale della tua automazione la procedura di setup.. se l'anta deve essere a metà corsa o chiusa..

Se non puoi spostare i paletti di battuta meccanica porta l'anta fino a un paio di cm prima e poi regola i finecorsa.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

quindi con questo procedimento non dovrebbe piu' sbattere violentemente l anta al paletto? ( si vede nella prima foto, è in rosso, è messo esternamente per fare in modo che il braccio non sbatta fino al limite)

Inserita:

No, devi solo regolare i finecorsa e degli adeguati tempi di rallentamento. Mai avuto problemi di sbattimenti violenti con questo tipo di automazione, va solo regolata bene.

Procedi come ti ho detto e regola le due ante con gli stessi gradi di apertura.

Il braccio dell'automazione non lo deve fermare il paletto (e quindi l'anta) ma il finecorsa elettromeccanico.

Ma se l'installatore o il proprietario del cancello ?

Inserita:

io sono il proprietario, lo abbiamo regolato con il mio elettricista un sacco di volte , comunque ora proveremo come appena descritto. oggi però mi è successa una cosa strana sono arrivato ho schiacciato il tasto di apertura l'anta che sbatte non si è aperta completamente ma è rimasta a 20 cm dal paletto e alla chiusura le ante si stavano chiudendo al contrario ma come maii???? io non capiscoo cosa succede a questo motore. ip l'ho riaperto e chiuso e si è chiuso con violenzaa. è una cosa incredibile. ma cosa puo' essere? grazie

Inserita: (modificato)

finecorsa impostati male.. o un finecorsa malfunzionante..

encoder non sembra che lo abbiano

Centralina tarata male o malfunzionante...

finchè non si prova non lo si scopre.

Modificato: da Nanotek

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...