franla Inserito: 31 marzo 2015 Segnala Inserito: 31 marzo 2015 Ciao a tutti, sono interessato alle funzionalità sul fronte domotica e vorrei provare a capire come può essere realizzata un'applicazione di test. La mia idea sarebbe di comandare, senza inserimento di codici, un cancello carrabile esterno e visualizzarne tramite micro sulle ante lo stato (chiuso/aperto). I passi da compiere potrebbero essere : Comando : Creare una zona 1 (tecnologica?) a cui sarà collegato un pulsante di comando. Quando il pulsante viene premuto si deve attivare un relè 1 monostabile (su una scheda esterna flex5) che invia un impulso alla centralina del cancello e lo attiva. Lettura dello stato : Creare una zona 2 (tecnologica ?) e collegarla ai capi del micro posizionato sul cancello. Quando il micro è chiuso la centrale attiva un secondo relè monostabile che comanda spie di segnalazione. L'interfacciamento con l'impianto elettrico esistente viene quindi effettuato in modo semplice e sicuro (mantenendo isolati i circuiti), sempre che siano possibili i passaggi precedenti. Nello stesso tempo la centrale riconosce sia lo stato del micro che del pulsante di comando. Volendo fare un bel salto di qualità, mi piacerebbe poter interfacciare il tutto con un tablet, visto che sono dotato di smartlan/g. Quindi sarebbe interessante visualizzare una mappa sul tablet e posizionarci anche un tasto di comando e la "spia" di visualizzazione dello stato. Il tasto di comando "replicherebbe" sul tablet il pulsante già presente all'ingresso della zona 1 e dovrebbe quindi attuare il comando del cancello, cioè attivare il relè 1 come il precedente. La spia di segnalazione zona sul tablet invece dovrebbe visualizzare lo stato con "spia" accesa quando il cancello è chiuso. Il tutto senza inserimento preventivo di codici di sblocco. Secondo voi è possibile predisporre materialmente queste funzioni? Ringrazio in anticipo per le risposte. franco
franla Inserita: 8 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2015 Scusate cortesemente qualcuno mi può confermare se il modo di procedere è corretto o sono fuori strada? grazie in anticipo franco
Antonio Cerri Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 (modificato) Ciao Franco Io penso che con comando e lettura dello stato sei sulla strada giusta... Se vuoi comandare e conoscere lo stato a distanza e in locale del cancello è una buona idea .. ho già fatto cose simili per i nostri cliente (non con inim purtroppo) L' App Alienmobile non è graficamente personalizzabile tuttavia questo non credo sia un problema quello che fa lo fa bene.. In App: - nella sezione Comandi puoi pilotare il tuo relè di apertura (configurato come monostabile con un tempo di 1 o 2 secondi tanto ti basta un' impulso) - nella sezione intrusione > zone puoi conoscere lo stato della zona cancello aperto, cancello chiuso e se tutte e due le zone sono in allarme i casi sono 2 o il cancello è ancora in movimento oppure si è bloccato causa un ostacolo. Altra cosa che potresti fare a mio parere è abilitare una seconda uscita per crearti uno STOP del cancello … esempio: Arriva il giardiniere gli apro e poi blocco il cancello fino a quando ha finito di lavorare (questo se è prevista la richiusa automatica). in questo caso il relè lo configuri come bistabile.. in App sempre in comandi avrai il tuo comando di STOP ... ON cancello in stop OFF viceversa. Altro consiglio se devi pilotare un automatismo a distanza ( a maggior ragione ) assicurati che esso sia equipaggiato almeno di tutte le sicurezze necessarie. Modificato: 8 aprile 2015 da Antonio Cerri
franla Inserita: 9 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2015 Antonio, ti ringrazio per la risposta molto esauriente e per gli spunti che mi hai offerto. Procederò con le prove. ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora