Jump to content
PLC Forum


Necessità Di Rifasamento Automatico


Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti,

una cliente ha una gelateria artigianale e un allacciamento trifase da 20KW, mi riferisce che il consulente energetico dice che paga troppo la corrente (2000€ al mese) perchè ha troppi Kvar...non avendo esperienza specifica in materia,(anche se presumo che i frigoriferi e le apparecchiature monofasi collegate all'impianto rispondano già di loro a un cosfi idoneo) chiedo consiglio a voi del Forum, non prima di avervi fornito una lettura del contatore da me effettuata ieri:

  • A1: 4630
  • A2: 3329
  • A3: 4101
  • R1: 3104
  • R2: 2152
  • R3: 3067

Grazie


Posted

il cosf delle apparecchiature non è detto che sia già di per se idoneo

le penali si pagano se la potenza reattiva eccede il 50% della potenza attiva, e direi che è il caso da te esposto

Darlington
Posted

anche se presumo che i frigoriferi e le apparecchiature monofasi collegate all'impianto rispondano già di loro a un cosfi idoneo

Presumi male (nel senso che non è automatica la cosa)

Se frighi e banchi frigo sono datati o sono già stati "pasticciati" non è detto che abbiano condensatori di rifasamento.. bisognerebbe vedere poi anche gli altri macchinari, se è una gelateria artigianale immagino che abbiano anche impastatori, abbattitori di temperatura ed altre cose potenti che funzionano direttamente in trifase.

Specie se sono macchinari industriali di vecchio stampo io penso che un rifasatore sia una buona scelta (di certo costa meno che sostituirli)

Posted

Presumi male (nel senso che non è automatica la cosa)

Infatti scrissi:

non avendo esperienza specifica in materia

La gelateria ha 5-6 anni e all'interno, per quanto ne sappia, ho visto frigoriferi nuovi, impastatrice e altro che non ho vivisezionato, ho chiesto di mostrarmi una bolletta incriminata ma non ne aveva una sottomano. Procederò con la richiesta di un'offerta per un rifasatore automatico, che a questo punto mi pare imprescindibile. Grazie

Darlington
Posted (edited)

Visto quel che costano i macchinari industriali non è detto che siano anch'essi vecchi di sei anni ;) potrebbero benissimo essere stati comprati usati...

La cosa migliore sarebbe effettuare misure dirette e stabilire se è un solo apparecchio a riversare montagne di reattiva in linea o se è una combinazione di tanti piccoli carichi non rifasati...

Edited by Darlington
Posted

ma gli è servito un consulente per vedere che pagava delle penali in bolletta?

comunque per 20kW di impianto forse è meglio fare come dice darlington, un rifasatore automatico a gradini così piccolo non so se sia meglio.

Livio Orsini
Posted

un rifasatore fisso potrebbe creare problemi perchè, probabilmen te, i carichi sono estremamente variabili.

Se ci sono molte apparecchiature monofasi c'è anche il rischio di avere molti squilibri sulle fasi.

Posted

in effetti ho visto che ci sono anche da soli 10kVAR con gradini da 2,5..

Microchip1967
Posted

Anche perchè tra breve entreranno in vigore i nuovi limiti di cosfi e le penali verranno alzate del 30/40%

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...