cico1981 Inserito: 25 gennaio 2016 Segnala Inserito: 25 gennaio 2016 Ciao a tutti, ho bisogno di una mano, ho un problema sulla mia lavastoviglie San Giorgio Theorema 30 , lo sò che la macchina è gia molto vecchia , però mi dispiace butterla perchè lava ancora molto bene. Il problema è questo, a volte durante il lavaggio si blocca sul risciacquo delle stoviglie, ed io devo andare manualmente a farli fare quel passaggio. Una volta ha girato tutta la notte Adesso io smontato il pannello frontale ed ho ben visibile il programmatore che è un Thomson ec 4289. Ho notato che ha un motorino elettrico che aziona il timer, penso che sia già un po' stanco ed a volte non riesce a far girare il timer. Visto che se mai riuscissi a trovarlo , i prezzi si aggirano dai 80 -100 euro , secondo voi serve qualcosa provare a lubrificarlo? e se si in che modo? Grazie a tutti in anticipo
Ciccio 27 Inserita: 25 gennaio 2016 Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Foto del timer, per cercare di capire eventualmente dove poterlo oliare con una microgoccia con olio tipo Singer?
cico1981 Inserita: 25 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Grazie mille della risposta, non so perchè ma non riesco ad inserire una foto nella discussione. Però vorrei dare un aggiornamento, ho capito dove stà il problema. Provo a spiegarmi, praticamente sono quasi sicuro che il timer si blocca sul risciacquo perchè l'acqua non arriva in temperatura. Ho fatto cosi , l'ho fatta partire e ho sentito che il pressostato scattava continamente ed la serpentina all'interno (riscaldamento) era totalmente scoperta(non ho idea se deve eseere così) ,comunqua manualmente ho aggiunto una bottiglia d'acqua e ho fatto proseguire il ciclo. Al fatidico momento del risciacquo , carica acqua e ricomincia sballarmi il pressostato, metto di nuovo acqua manualmente,faccio proseguire e finisce il ciclo in modo perfetto. Quindi.... il pressostato toglie corrente alla serpentina perche pensa che non si acqua, quindi l'acqua rimane fredda ed il bulbo temperatura non lascia proseguire il ciclo. Sara così???? In ogni caso basterà smontare il pressostato e pulire compreso tutti i tubicini. Premetto che la lavastoviglie è marchiata 1998 e questa manutenzione credo che non l'abbia mai fatta nessuno
Ciccio 27 Inserita: 25 gennaio 2016 Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Se, come credo, la meccanica è Bauknecht, ti conviene controllare quanto è incrostato il tubetto che dalla chiocciola del motore porta ad uno dei due pressostati. Probabilmente anche questo è pieno di detersivo.
cico1981 Inserita: 26 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Aggiornamento.... magari può servire anche ad altri: Ho scoperto il problema! Nella lavastoviglie non c'è abbastanza acqua,il pressostato stacca corrente alla serpentina ,l'acqua durante il risciacquo non arriva in temperatura ed il bulbo non permette al timer di far proseguire il ciclo. C'è qualche problema nei tubicini per portano l'acqua, adesso gli ho puliti tutti. Se strozzo un po' la mandata dell'acquedotto il problema non c'è perchè non interviene il galleggiante di sicurezza. Spero di avere risolto , senza neanche aver speso un euro, se uno non conta il tempo perso logicamente.Vi farò avere altre notizie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora