Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice in cucina: incasso o non incasso?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

 

ho trascorso il weekend ad arrovellarmi sulla questione e la lettura di alcune discussioni in questo forum mi ha sì aiutato a capirne qualcosa in più, senza tuttavia dipanare il dubbio.

 

in breve: causa mancanza di alternative devo inserire la lavatrice in cucina (ikea, già definita). lo spazio deputato è tra mobile lavello e mobile forno. ci sono quindi 60 e poco più centimetri.

poiché starò in questa casa per un anno, difficilmente oltre, il budget è ridotto all'osso. 300-350 €.

 

ho già visto che le lavatrici a incasso hanno costi generalmente proibitivi, e quasi sicuramente un rapporto qualità/prezzo meno favorevole.

su questa fascia di prezzo ho individuato tre modelli:

CANDY CWB 1062 DN 1-S

INDESIT IWME 8

BEKO WMI 71241

non ci sono particolari esigenze di funzioni, capacità, siamo in due e sporchiamo poco.

mi basta solo che la centrifuga non smonti la cucina dopo due mesi.

 

in alternativa potrei inserire una lavatrice slim, così da poterla chiudere con un'anta.

mi è stata consigliata LG, sempre per via delle vibrazioni.

il modello papabile sarebbe questo:

FH0B8NDA

ben accetti suggerimenti, consigli, alternative (eccetto lavanderie self service, non ce ne sono nei paraggi)

grazie

 


del_user_233662
Inserita:

Gli elettrodomestici incassati sono necessariamente meno capienti, infatti personalmente ho comperato sempre quelli a libera installazione, dal combinato, alla lavastoviglie e lavatrice.

Non sono una esperta, ma se dovessi mettere una lavatrice in cucina dato che vi si ingiallisce tutto quanto, preferirei il colore alluminio dato che si intona in genere anche con le suppelletili e con il piano cottura, cappa e lavello per chi lo avesse come il mio, proprio in questi giorni ho visto questa lavatrice niente male è argentata e non si paga neppure il trasporto perchè su questo sito sono in promozione tutti gli elettrodomestici della Gorenje, alcune amiche hanno tale marca di lavatrice e dicono di trovarsi bene.

 

23 programmi

Programmi speciali: Cotone antiallergico / Baby / Senza grinze / PerfectBlack / Attivo / Lavaggio silenzioso

Prelavaggio

Aggiunta programmi personalizzati: Programmi personalizzati

http://www.gorenje.it/prodotti/grandi-elettrodomestici/lavatrici-asciugatrici/modelli/lavatrici/w8543la/494464

 

Dacci una occhiata senza impegno in attesa dei consigli degli esperti. Ciao! ;)

http://www.redcoon.it/B655548-Gorenje-W8543LA_Carica-Frontale

 

 

del_user_193193
Inserita:

Siete in due, sporcate poco, la userai per un anno, non hai esigenze particolari... Compra la meno cara! Lavano tutte e tre bene. LG lasciala perdere, non la vedo proprio per il tuo utilizzo.

Inserita:
Quote

Gli elettrodomestici incassati sono necessariamente meno capienti, infatti personalmente ho comperato sempre quelli a libera installazione, dal combinato, alla lavastoviglie e lavatrice.

 

Non è vero, quello che cambia è la sagomatura della parte bassa del mobile per permettere la zoccolatura.

del_user_233662
Inserita:

Fortuna che le misure ridotte degli elettrodomestici da incasso sono verificabili da tutti... :P

Aggiungiamo che le lavatrici le stanno facendo anche a libera installazione da 54 cm ed anche meno profonde, sissignore, ma ad una macchina che viene incassata gli devi togliere per forza quei centimetri per apporci uno sportello davanti o mi sbaglio?

I frigoriferi da incasso sono piccolini questo è sicuramente rimasto tale e quale a meno che non siano usciti i combinati slim ma non mi pare...:)

Inserita:

Grazie a tutti.

 

Problemi di misure con le lavatrici slim entro i 48 cm non ce ne sono. La cerniera per l'anta si fissa sul mobile adiacente, lo zoccolo si fa avanzare di 7-8 cm e resta perfettamente nascosta.

Né con le lavatrici da incasso, che sono da 54 cm ma hanno già predisposizione per cerniere e battente, così da poter sistemare l'anta a filo.

 

il dubbio è legato esclusivamente alle vibrazioni

sceglierà il mio portafoglio!

del_user_193193
Inserita:

Le lavatrici ad incasso sono appositamente più stabili.

Inserita:

Io mettevo l'accento sul fatto che il volume del cestello non cambia: se anche il mobile davanti fosse rientrato si può compensare con una guarnizione leggermente adattata.

del_user_233662
Inserita:

Non avevo capito, perchè mi ricordo molto bene che quando comperai i miei eletrodomestici mi dissero che vi erano delle differenze anche volumetriche, ma ora dopo 25 anni anni penso che sia migliorato l'incasso lavatrici, non credo valga anche per le lavastoviglie e frigoriferi però.

Inserita:

Io non credo nemmeno in quei casi: la progettazione per ridurre i costi tende ad unificare più componentistica possibile.

Diomede Corso
Inserita:

MAI incassare una lavatrice se non è fatta per esserlo!

 

Visto che il budget è poco e poi cambierai casa... perché non hai pensato a prenderne magari una usata/rigenerata AD INCASSO.... e poi quando la situazione cambia/migliora ti fai la lavatrice come si deve?!!?

:) 

 

Inserita:
Quote

MAI incassare una lavatrice se non è fatta per esserlo!

 

Se no, s'inca$$a!!!

 

:roflmao:

Inserita:

grazie ancora per i consigli.

 

abbiamo optato per la lavatrice integrata ikea.

di listino è a 599,  c'è uno sconto in negozio del 15% e sugli elettrodomestici nuovi ho il bonus fiscale al 50%.

 

alla fine della fiera mi costerà 254 € circa

e ha una garanzia di 5 anni, cosa che altrove, mi pare, va sempre pagata extra.

del_user_233662
Inserita:

Ma all'Ikea le lavatrici gliele fa ancora la Whirlpool?

del_user_193193
Inserita:

No, se non erro glie le fa Electrolux

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...