Vai al contenuto
PLC Forum


problema apertura bft scheda alcor-N


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate avrei un problema con il mio cancello bft...

 

Scheda alcor-N  con il telecomando

ho due tasti uno comanda la luce esterna e  l'altro l'apertura del cancello

 

La luce si accende mentre se clicco l'apertura il lampeggiante non lampeggia sento il click e si accende la prima luce "start"

della scheda ma poi si rispegne...

 

La scheda ha quelle tre luci accese li in stand-by  è normale?

da cosa puo' dipendere?

 

le fotocellule fanno click sia quelle esterne che interne

 

a i u t o :(

 

e grazie in  anticipo


Inserita:

Ciao maximo71,

per cominciare ti chiedo se hai 2 motori e che modello hai ?  

I led dovrebbero essere 5 in totale:

- START = led verde ed è giusto che si accenda solo solo fino a quando dai l'impulso con il radiocomando o con la chiave o pulsante;

- STOP = led rosso, pulsante di stop  che blocca il cancello in qualunque momento tu desideri (pulsante facoltativo, altrimenti dovrebbe esserci un ponte tra i morsetti 9 e 11;

- PHOT = led rosso, contatto fotocellule che si spegne ogni volta che passi o rimani in mezzo alle fotocellule;

- SWO = led rosso, finecorsa di apertura che si spegne quando il cancello è completamente aperto;

- SWC = led rosso, finecorsa di chiusura che si spegne quando il cancello è completamente chiuso, per questi ultimi 2 dipende dal modello di motori che hai, in quanto potrebbero anche non servire quindi dovresti avere i ponti tra i morsetti 9-13 e 9-14.

 

Ora presumo che il cancello sia chiuso e per questo vedi solo 3 led rossi accesi, quindi sblocca i motori manualmente, portali a metà corsa e vedi come si comportano i led, ridai il comando di START e poi ne riparliamo.

In pratica devono esserci tutti e 4 i led rossi accesi ed il led verde solo quando dai il comando. 

 

Se non hai il manuale, lo trovi tranquillamente in rete, scaricalo così capisci meglio di cosa stiamo parlando.

 

 

Inserita:

Ciao, il cancello ha due motori(due braccetti) allora premetto che la scheda ha un mese e appena messa su non mi ha mai dato problemi.

 

Con il cancello  chiuso rimangono accese con led rosso  SWO e SWC e STOP se clicco il telecomando per aprire si accende start e si spegne  ma non succede nulla!

Se passo la mano davanti alle fotocellule si accende il led PHOTO  sulla scheda, ma di default mi sembra spento pero'...(vedi foto...è normale?)

 

Quando do il comando il led dello start è rosso non verde non so se è uguale, in pratica da spento si accende di rosso.

 

Ho sbloccato il cancello e portato le ante   a 45° ma i led sempre quelli

 

Nella foto non si vedono ma ho anche 2 condensatori(sono due barilotti bianchi) 

 

Cosa posso provare ancora?

grazie

 

 

Image2.jpg

Inserita:

Il modello  dei motori serie oro bft :)

Inserita:

Allora iniziamo dalle cose certe: per il led START che è rosso non cambia nulla, il funzionamento è sempre lo stesso (a me sembrava che fosse verde, ma va bene lo stesso non cambia nulla).

 

Per per i 2 condensatori è normale e giusto che ci siano, servono a dare lo spunto ai motori in partenza.

 

Poi avendo i motori ORO, non ci sono i finecorsa a bordo degli stessi quindi dovresti avere i ponti sulla scheda  tra i morsetti 9-13 e 9-14 come ti avevo detto e quindi è normale che i led SWO e SWC siano accesi (correggimi se è diverso da così).

Quindi è normale che anche portando le ante a metà corsa i led siano accesi 

 

Ora veniamo al mio dubbio o per lo meno non ho capito bene cosa intendi,

Quote

Se passo la mano davanti alle fotocellule si accende il led PHOTO  sulla scheda, ma di default mi sembra spento pero'...(vedi foto...è normale?)

il led PHOT si accende quando le fotocellule sono impegnate (quando metti un ostacolo in mezzo) oppure quando sono libere e non hanno nulla che le attraversa ?

Questo led (PHOT) dev'essere acceso quando le fotocellule sono libere senza alcun ostacolo in mezzo, se è diverso da così allora il problema è proprio questo, quindi sembra quasi siano collegate rovesce, cioè con il contatto NA invece di NC.

Fai così, apri la fotocellula ricevente (quella con 4 fili e che dovresti sentire scattare al passaggio della mano) e vedi su quali morsetti sono collegati i fili, di cui 1 e 2 è l'alimentazione a 24V e la devi lasciar stare così com'è, poi gli altri 2 devono essere su 3 e 5, se invece fossero collegati tra 3 e 4 allora il contatto della stessa è rovescio ed è normale che non funzioni.

 

Nel caso la fotocellula fosse collegata tra i morsetti 3 e 5, allora fai un ponte (che rimanga stabile fino al tempo delle prove) tra i morsetti 9 (comune) e 12 (PHOT) e dai l'impulso di apertura con qualsiasi tipo di comando tu voglia (radiocomando, chiave, o pulsante).

Quindi se il cancello funziona allora il problema è sulle fotocellule o sul cavo che porta a queste.

 

Per cominciare fai queste operazioni, eventualmente posta delle foto delle morsettiere e del banco dei dip-switch che vediamo come sono impostati tanto per capire com'è impostata la centralina.

Metti il dip-switch 2 FCH in ON se ora è in OFF a centrale spenta però.

 

Ancora, quante coppie di fotocellule hai ? 1 oppure 2

 

Inserita:
Quote

Poi avendo i motori ORO, non ci sono i finecorsa a bordo degli stessi quindi dovresti avere i ponti sulla scheda  tra i morsetti 9-13 e 9-14 come ti avevo detto e quindi è normale che i led SWO e SWC siano accesi (correggimi se è diverso da così).

Allora in primis ti devo dire che nella scheda non ho alcun ponte da sempre ho ogni filo collegato alla sua porta sono 18 numerate ed è sempre andato, ho cambiato già un paio di volte la scheda(perchè erano entrati animali, poi volta un fulmine.. )ed è sempre riandata.

 

Quote

Ancora, quante coppie di fotocellule hai ? 1 oppure 2

sono due coppie una interna l' altra esterna   entrambe se passo la mano sento il click.

Quella esterna NON mi ha mai dato problemi da sempre!!

Quella interna invece a causa di passaggio di formiche  l'ho gia cambiata piu volte  i fili prima di cambiarli erano

 

n1  grigio n2 nero n3 marrone n4niente n5 verde-giallo

 

Ora ho provato a cambiarla con un altra che avevo li (sperando sia buona, credo di si in quanto mai usata e nuova ancora alloggiata nella sua guida)

pero' stesso risultato ossia senti il click ma azionando il telecomando tutto fermo.

 

Premetto e confermo che le fotocellule fanno click al passaggio di un ostacolo e si accende luce rossa nella tx

Quote

Nel caso la fotocellula fosse collegata tra i morsetti 3 e 5, allora fai un ponte (che rimanga stabile fino al tempo delle prove) tra i morsetti 9 (comune) e 12 (PHOT) e dai l'impulso di apertura con qualsiasi tipo di comando tu voglia (radiocomando, chiave, o pulsante).

Quindi se il cancello funziona allora il problema è sulle fotocellule o sul cavo che porta a queste.

 

Ho fatto il ponte tra 9 12 sulla scheda come mi hai detto tu  e come d 'incanto il cancello si è chiuso  e riaperto

 

Cosa mi consigli di fare?

 

Ripeto al passaggio di ostacoli le photo fanno click

 

Aspetto lumi :clap: 

nel frattempo mi par di capire che devo ritogliere il ponte  giusto? 

per ora grazie!! :thumb_yello:

zlcdU         Ss4NF

Inserita:
Quote

Allora in primis ti devo dire che nella scheda non ho alcun ponte da sempre ho ogni filo collegato alla sua porta sono 18 numerate ed è sempre andato, ho cambiato già un paio di volte la scheda

Sì, ma i 2 fili bianchi che sono collegati sui morsetti 13 e 14 mi sembra che vadano a finire entrambi in un morsetto trasparente (o cappuccio, chiamalo come vuoi) da dove probabilmente c'è un altro spezzone di filo che va al morsetto 9 (comune), dico mi sembra perché dalla foto c'è abbastanza confusione e non si vede bene (correggimi se sbaglio) quindi è come se ci fosse il ponte che ti dicevo, e probabilmente un altro filo che dallo stesso morsetto (cappuccio) va al morsetto 11 dell'ALCOR (pulsante di STOP, sempre che tu non abbia un pulsante atto a questo compito).

Altrimenti per curiosità, se riesci a seguire i fili che sono collegati sui morsetti 13 e 14 dimmi dove vanno, anche perché dovresti vedere i led SWO e SWC che si spengono quando il cancello è appunto a finecorsa in apertura  o in chiusura.

 

Per le fotocellule invece visto che facendo il ponte tra 9 e 12 il cancello funziona, potrebbe essere il cavo che che dalle fotocellule va alla centrale che da problemi, quindi a questo punto unisci i fili marrone e giallo -verde delle fotocellule stesse, prima in una coppia e poi nell'altra facendo la prova di apertura appunto per ogni manovra, anche se comunque appena fai il cortocircuito tra i fili sopracitati dovresti vedere il led PHOT che si accende e quindi il cancello dovrebbe funzionare. 

 

Ora le fotocellule dovrebbero essere collegate in serie tra loro e guardando l'impostazione dei dip-switch e in particolare il N°2 che è in posizione OFF quindi attive sia in chiusura che in apertura al loro attraversamento il cancello si dovrebbe fermare per poi ripartire quando viene tolto l'ostacolo, (correggimi se sbaglio).

Quindi una volta fatto i famosi cortocircuiti e scoperto quale coppia dà problemi, per un ulteriore verifica scollega il collegamento in serie delle stesse e prova una coppia alla volta.

Per fare questo devi partire dal morsetto 12 della centrale (dov'è collegato il filo marrone) lasciandolo per il momento collegato e seguire qual'è il filo giallo-verde che fa parte dello stesso cavo, scollegarlo (filo giallo-verde) dal morsetto (cappuccio trasparente, probabilmente) con cui si collega al filo appunto dell'altra coppia (foto ricevente) e collegarlo nel famoso morsetto 9 (comune) o nel cappuccio da dove parte quest'ultimo, vedi se si accende il led PHOT e fai la prova di apertura e di conseguenza anche la prova delle fotocellule abbinate.

Ripeti la prova per entrambe le coppie singolarmente e vedi cosa succede.

 

Se alla prova della singola coppia una delle due (coppie) non ti funziona, ripeti nuovamente il cortocircuito dei fili marrone e giallo-verde appena sotto ai morsetti 3 e 5 della fotocellula ricevente.

Detto questo, se facendo il cortocircuito dei fili marrone e giallo-verde sotto le fotocellule il cancello funziona  allora il problema sono le fotocellule stesse, che anche se si vedono tra loro perché tu senti il relè che scatta non è detto che siano perfettamente funzionanti, in quanto hanno due relè in serie tra loro e potrebbe essere solo uno dei due che funziona.

 

Spero di essermi spiegato, perché per me è più facile a farsi che a scriverlo, infatti ora che ti ho scritto tutta questa pappardella, a quest'ora le avrei già fatte io tutte queste prove che ti ho descritto.

 

Ciao, facci sapere.  

 

Inserita:
Quote

Ora le fotocellule dovrebbero essere collegate in serie tra loro e guardando l'impostazione dei dip-switch e in particolare il N°2 che è in posizione OFF quindi attive sia in chiusura che in apertura al loro attraversamento il cancello si dovrebbe fermare per poi ripartire quando viene tolto l'ostacolo, (correggimi se sbaglio).

 

Hai perfettamente ragione  quando il cancello si apre se tu tocchi una fotocellula sia esterna che interna il cancello si blocca e poi riparte come dici tu

 

Quote

 quindi a questo punto unisci i fili marrone e giallo -verde delle fotocellule stesse, prima in una coppia e poi nell'altra facendo la prova di apertura appunto per ogni manovra, anche se comunque appena fai il cortocircuito tra i fili sopracitati dovresti vedere il led PHOT che si accende e quindi il cancello dovrebbe funzionare. 

a cosa servirebbe questa operazione? 

 

comunque giusto per aggiornarti meglio due settimane  fa' delle formiche erano riuscite ad entrare e nidificare nella tx1 interna (sempre quella..) ho dato spray antiformiche i cavetti di rame un po si sono sporcati ma non so se puo' esser quello il problema per i cavi

 

ho anche due riceventi nuove mai usate ... ha senso sostituirla in  corrispondenza della tx1 , anche se non mi ha mai dato alcun problema da sempre?

(come per il resto la tx2 e rx2...) e che non ho mai aperto ne toccato a differenza della tx1 che ogni anno   mi ci entrano le formiche...?

 

grazie

 

se riesco domenica (se non piove) faccio le prove :thumb_yello:

Inserita:
Quote
Quote

quindi a questo punto unisci i fili marrone e giallo -verde delle fotocellule stesse, prima in una coppia e poi nell'altra facendo la prova di apertura appunto per ogni manovra, anche se comunque appena fai il cortocircuito tra i fili sopracitati dovresti vedere il led PHOT che si accende e quindi il cancello dovrebbe funzionare. 

a cosa servirebbe questa operazione? 

 

Serve proprio a verificare se il problema è sul cavo o sulle fotocellule, quindi:

- se facendo il cortocircuito tra i fili marrone e giallo-verde il cancello funziona, allora il problema sono le fotocellule,

- se invece facendo il cortocircuito tra i fili marrone e giallo-verde il cancello NON funziona, allora il problema è nel cavo che va dalla ricevente alla centrale.

 

Per il cambio delle fotocellule invece, una volta appurato che il guasto possano essere queste, devi cambiarle una alla volta fino a trovare quale ti da problemi, ricevente o trasmittente che sia.

Anche per questo ti avevo detto di separare il collegamento in serie di queste e provare una coppia alla volta collegando prima i fili marrone e giallo-verde prima di una coppia e poi dell'altra collegandole in centrale tra i morsetti 9 (comune) e 12 (PHOT);

(ammetto che forse non ero stato chiaro al 100% ieri, infatti per questo ti avevo detto che facevo prima a fare tutte le prove, piuttosto che scrivertele  :P).

 

Per i fili dei finecorsa collegati nei morsetti 13 e 14 invece cosa mi dici ?

E altrettanto il collegamento del pulsante di STOP sul morsetto 11, c'è o non c'è ? 

 

Per le formiche invece è un po' dura sconfiggerle (sarà forse perché non sono mai le stesse e quindi non conoscono te e il tuo cancello :superlol::whistling:), a parte le battute sceme, bisogna prendere l'abitudine di buttare la polvere ogni tanto attorno e magari anche dentro le colonnine (se le hai) in modo che ci stiano lontane.

So che con il tempo questa vola via o si assorbe nel terreno ma che io sappia non ci sono molti altri metodi per farle restare alla larga oltre anche a quello di sigillare completamente tutti i fori di possibile entrata con il silicone (anche se dalla foto mi sembra che l'hai già fatto).

Stessa cosa è per i ragni che fanno le ragnatele dentro alle fotocellule, oppure le lucertole che vanno dentro alla scatola della centrale e si intromettono tra le piste della scheda facendola saltare.

Livio Migliaresi
Inserita:

O.T.

Quote

Per le formiche invece è un po' dura sconfiggerle ......

Ovatta imbevuta di gasolio: non nidificheranno più!

Inserita:

Grazie Livio, la prossima volta ci proverò anch'io, ciao.

Inserita:

Salve a tutti e grazie di nuovo  per ogni tipo di consiglio!!!

 

Quote

Per i fili dei finecorsa collegati nei morsetti 13 e 14 invece cosa mi dici ?

E altrettanto il collegamento del pulsante di STOP sul morsetto 11, c'è o non c'è ? 

 

allora

- 13 e 14  sono collegati a uno stesso "cappuccio"

- 11 è un marrone e viene dal filo dentro il muro  per i cavoli suoi 

 

premetto che ho sostituito la tx1 con una nuova ma nonostante tutto togliendo il ponte 9/12 non va

 

ho provato a staccare il filo gialloverde(5) della tx1 e metterlo nel (3) col marrone ma mi è saltato il fusibile della scheda,(è normale??)  l'ho sostituito ed è riandata

non ho provato a mettere il marrone(3) nel gialloverde(5)

 

ora ho rimesso ponte 9 12 per farlo andare ma ovviamente le photo sono escluse e non è certo in sicurezza

cosa potrei fare?  

 

in teoria dovrebbe essere il cavo che va alla centrale?? ma se non ci ho fatto nulla che problema avrebbe secondo voi!?!?

cambio pure la ricevente? ha senso?

grazie di nuovo!!

Inserita:

Allora ricominciamo:

Quote

- 13 e 14  sono collegati a uno stesso "cappuccio"

Infatti è come ti dicevo io e poi da questo cappuccio scommetto che parte un altro spezzone di filo che va al morsetto 9 (comune), quindi è come se ci fosse il ponte che ti dicevo dall'inizio.

 

Quote

- 11 è un marrone e viene dal filo dentro il muro  per i cavoli suoi 

 

Anche se cambia poco per il funzionamento, ma tanto per precisione, hai il famoso pulsante in casa che blocca il cancello come già ti avevo chiesto ?

Quote

e probabilmente un altro filo che dallo stesso morsetto (cappuccio) va al morsetto 11 dell'ALCOR (pulsante di STOP, sempre che tu non abbia un pulsante atto a questo compito).             

E altrettanto il collegamento del pulsante di STOP sul morsetto 11, c'è o non c'è ? 

 

 

 

Quote

premetto che ho sostituito la tx1 con una nuova ma nonostante tutto togliendo il ponte 9/12 non va

Come ti avevo già scritto:

Quote

Fai così, apri la fotocellula ricevente (quella con 4 fili e che dovresti sentire.........

Tanto per chiarezza, la fotocellula TX (trasmittente) è quella con 2 fili, mentre quella con 4 fili è la RX (ricevente).

 

 

Quote

ho provato a staccare il filo gialloverde(5) della tx1 e metterlo nel (3) col marrone ma mi è saltato il fusibile della scheda,(è normale??)  l'ho sostituito ed è riandata

non ho provato a mettere il marrone(3) nel gialloverde(5)

Questo è strano, ma hai fatto gli spostamenti dei fili con la scheda in tensione oppure l'avevi tolta ? 

Non è che per caso spostando il filo giallo-verde dal morsetto 5 al morsetto 3 sei andato a toccare magari con un solo filetto o due il morsetto 2 di alimentazione ?  Viste le dimensioni ridotte dei morsetti e quelle "un po' esageratamente grandi" (1,5mmq) dei fili non sarebbe da escludere.

 

Scusa se insisto, ma hai separato i cavi delle 2 coppie di fotocellule in centrale come ti avevo detto, tanto per capire appunto quale coppia ti dà problemi e poi da lì una volta individuata vai a rintracciare se il problema è nel cavo o nelle fotocellule ?

Quote

Per il cambio delle fotocellule invece, una volta appurato che il guasto possano essere queste, devi cambiarle una alla volta fino a trovare quale ti da problemi, ricevente o trasmittente che sia.

Anche per questo ti avevo detto di separare il collegamento in serie di queste e provare una coppia alla volta collegando prima i fili marrone e giallo-verde prima di una coppia e poi dell'altra collegandole in centrale tra i morsetti 9 (comune) e 12 (PHOT);

(ammetto che forse non ero stato chiaro al 100% ieri, infatti per questo ti avevo detto che facevo prima a fare tutte le prove, piuttosto che scrivertele  :P).

 

Quindi una volta fatto i famosi cortocircuiti e scoperto quale coppia dà problemi, per un ulteriore verifica scollega il collegamento in serie delle stesse e prova una coppia alla volta.

Per fare questo devi partire dal morsetto 12 della centrale (dov'è collegato il filo marrone) lasciandolo per il momento collegato e seguire qual'è il filo giallo-verde che fa parte dello stesso cavo, scollegarlo (filo giallo-verde) dal morsetto (cappuccio trasparente, probabilmente) con cui si collega al filo appunto dell'altra coppia (foto ricevente) e collegarlo nel famoso morsetto 9 (comune) o nel cappuccio da dove parte quest'ultimo, vedi se si accende il led PHOT e fai la prova di apertura e di conseguenza anche la prova delle fotocellule abbinate.

Ripeti la prova per entrambe le coppie singolarmente e vedi cosa succede.

Comunque non è detto che la fotocellula guasta sia per forza la RX (4 fili), ma potrebbe essere benissimo anche la trasmittente (2 fili), quindi se tu cambi solo la RX e poi il guasto è sulla TX sei al punto di partenza.

 

 

 

Inserita:

domani riprovo a attaccare di nuovo 3 e 5 della rx e poi 5 e 3 insieme ok? e questo senza apportare alcuna modifica alla centrale giusto e con il ponte 9 12 tolto

giusto?

 

Quote

Scusa se insisto, ma hai separato i cavi delle 2 coppie di fotocellule in centrale come ti avevo detto, tanto per capire appunto quale coppia ti dà problemi e poi da lì una volta individuata vai a rintracciare se il problema è nel cavo o nelle fotocellule ?

bhe no ho fatto la prova sulla rx senza modificare la centrale... ci sono una marea di fili li e sono riuscito finora a farla sempre andare inserendo ogni filo numerato nel suo corrispettivo morsetto della centrale   domani ti riileggo prima di fare la prova grzzzzzz

Inserita:

Non te l'ho detto ieri, comunque che tu colleghi il marrone e il giallo-verde sul morsetto 3 o sul morsetto 5 o con un cappuccio tra di loro senza che siano in un morsetto della fotocellula, NON cambia ASSOLUTAMENTE NIENTE, è sempre un contatto chiuso.

 

Piuttosto (e scusa se insisto) fammi la cortesia di separare la serie delle due fotocellule riceventi.

 

 

Inserita:
Quote

Piuttosto (e scusa se insisto) fammi la cortesia di separare la serie delle due fotocellule riceventi.

Figurati è che sono io che non ho capito bene cosa significa e come devo fare(mi avevi scritto vedi sotto)

 

Quote

Anche per questo ti avevo detto di separare il collegamento in serie di queste e provare una coppia alla volta collegando prima i fili marrone e giallo-verde prima di una coppia e poi dell'altra collegandole in centrale tra i morsetti 9 (comune) e 12 (PHOT);

devo rimetterci il ponte 9 12 ?? e rifare la prova? grazzzzzz :)

Inserita:

Allora tu nella scatola della centrale dovresti avere i 4 cavi che arrivano dalle 4 fotocellule, ora non posso sapere se sono tutti a 4 fili oppure quelli delle due trasmittenti ne abbiano solo 2 o 3  (non li vedo), ma comunque sicuramente ne sono collegati solo 2 ai morsetti di alimentazione 15 e 16 assieme a quelli che vanno nei morsetti 1 e 2 delle fotocellule riceventi (magari collegati tutti assieme con dei cappucci).  

Quindi dato per certo che questi SONO e DEVONO rimanere così, avrai i due cavi a 4 fili delle due riceventi di cui penso che per entrambi i fili di colore marrone e giallo-verde vanno appunto nei morsetti 3 e 5 delle fotocellule riceventi.

Questi 4 fili (2 marroni e 2  giallo-verde) sono il contatto NC (normalmente chiuso) che va al contatto 12 PHOT e partono dal morsetto 9.

 

Ora (come già ti dicevo una settimana fa), partendo dal morsetto 12 (PHOT) dove c'è collegato un filo marrone (lo vedo dalla foto, anzi non si vede più a dir la verità), il filo giallo-verde dello stesso cavo e quindi della stessa fotocellula sarà collegato con un morsetto a cappuccio assieme al filo giallo-verde o al filo marrone dell'altra fotocellula ricevente (questo non lo vedevo, ma quasi sicuramente è così) di cui il filo opposto della seconda fotocellula andrà quasi sicuramente al morsetto a cappuccio trasparente che a sua volta poi è collegato al morsetto 9 (comune).

E questo appena descritto è lo stato attuale dei collegamenti delle 2 coppie di fotocellule.

 

Quello che devi fare ora è:

- prima di tutto naturalmente togli tensione,

- lascia il filo marrone collegato sul morsetto 12 (PHOT),

- il filo giallo-verde dello stesso cavo lo Scolleghi dal morsetto a cappuccio con cui si collega al solo filo dell'altra fotocellula e lo Colleghi sul cappuccio dove c'è il filo che poi va al morsetto 9, lasciando libero il filo che ti è rimasto da solo

- ridai tensione alla centrale,

- quindi se il led rosso PHOT si accende e premendo il pulsante del radiocomando il cancello funziona significa che quella coppia di fotocellule non ha problemi e fai anche il test passando attraverso queste (ma non posso sapere se sono quelle interne o quelle esterne, devi provare al momento), e quindi da questo si deduce automaticamente che il guasto proviene dall'altra coppia,

 

SE INVECE il led PHOT rimane spento e il cancello (naturalmente) non funziona ancora, allora

- togli nuovamente tensione,

- Scollega i fili marrone e giallo-verde da dove li erano collegati prima (morsetto 12 e cappuccio 9) della fotocellula che non funzionava (se non funzionava) e al loro posto nello stesso ordine (marrone 12 e  giallo-verde cappuccio) colleghi i fili sempre marrone e  giallo-verde della seconda fotocellula ricevente (praticamente quella che avevi lasciato libera prima) in modo da scambiarle e individuare quella guasta,

- ridai tensione e verifichi se il led rosso PHOT è acceso e il cancello funziona,

- attraversa le fotocellulee verifichi il loro funzionamento (della seconda coppia),

- a questo punto avrai scoperto che il problema deriva invece dalla prima coppia testata.

 

Quindi una volta individuata la coppia guasta (coppia interna o esterna che sia), procedi all'individuazione del guasto sulla stessa, sostituendole una alla volta.

 

Se queste non funzionano ancora allora fai la prova del cavo e cioè mettendo in cortocircuito i fili  marrone 12 e  giallo-verde appena sotto la fotocellula (non importa se con il cappuccio o entrambi sullo stesso morsetto) , quindi come ti ho già detto se il cancello funziona il problema rimane ancora una delle 2 fotocellule (TX o RX che sia o forse anche entrambi),

altrimenti se il cancello NON funziona il guasto è sul cavo che va a quella ricevente e per sicurezza allora ripeti il ponte tra il morsetto 9 12 rifacendo i vari test.

 

Naturalmente ad ogni operazione di collegamento e scollegamento vari, togli tensione per non rischiare di fare danni)

 

So che sono stato lungo e mi scuso, ma spero di essermi spiegato meglio dell'altra volta, quindi stampati quello che ti ho scritto e con il foglio sotto mano vai al cancello e segui passo per passo quello che ti ho scritto, sono certo che alla fine arriverai alla soluzione dell'arcano, anche perché non saprei come altro spiegartelo (e poi stasera ho finito l'inchiostro della penna, quindi domani dovrò andare a comprarne una nuova :superlol:).

 

Ciao e buon lavoro

 

Inserita:

scusa ma le foto del sito  sono scadute le ripropongo

29lehac.jpg

21ct74o.jpg

 

i fili giallo verdi li ho solo nella fotocellula, nella cassetta tutti marroni (si legge il n 10)

non ho ben chiaro se devo metter mano alla cassetta o solo nella fotocellula :whistling:

Inserita:

Ciao maximo71, 

come già ti accennavo in quella scatola c'è un po' di confusione, quindi non riesco a capire effettivamente come possano essere collegati i fili, ma ti chiedo (e perdonami se insito), ma tu dentro alla scatola della centrale, riesci a trovare i 4 cavi che arrivano dalle 4 fotocellule ?  E soprattutto i 2 cavi dalle 2 riceventi ?  

Altrimenti da quello che dici se trovi solo fili marroni e sotto ad entrambe le fotocellule riceventi hai collegati marrone e giallo-verde, allora significa che il collegamento in serie delle fotocellule stesse (e quindi i cavi delle stesse e quindi il problema) sono in qualche altra scatola lì in zona, non c'è altra spiegazione.

Altra cosa, cosa intendi per, :

Quote

(si legge il n 10)

Dove ?

 

Guarda bene, segui i cavi e poi facci sapere.

Inserita:

ev569t.jpg

5ajm9w.jpg

i cavi giallo verdi sono tutto collegati come da foto gli altri nei corrispettivi numeri il 10 intendevo il filo marrone 10 come riferimento

in foto si nota ponte 9 12... le foto sarebbero da ruotare :worthy:

Inserita:

Scusami, te lo ripeto nuovamente:

Quote

 ma ti chiedo (e perdonami se insito), ma tu dentro alla scatola della centrale, riesci a trovare i 4 cavi che arrivano dalle 4 fotocellule ?  E soprattutto i 2 cavi dalle 2 riceventi ?  

Puoi mettere anche 100 foto  a questo punto (dritte o rovesce che siano, non cambia niente), ma come già ti dicevo in mezzo a quella confusione si capisce ben poco (per non dire niente), se non sai dove vanno i cavi delle fotocellule non concludi niente, secondo me passeranno per altre scatole o pozzetti interrati,

Quote

(e quindi i cavi delle stesse e quindi il problema) sono in qualche altra scatola lì in zona, non c'è altra spiegazione.

 

 

Quei fili giallo-verde dovrebbero essere la giunzione delle terre che vanno ai 2 motori, quella che arriva dalla linea di alimentazione 230V e la quarta non saprei (ma non importa).

 

Scusa se mi ripeto ancora e continuerò a farlo fino a che non lo farai, ma come già ti dicevo se sotto alle 2 fotocellule riceventi ci sono gli stessi fili (marrone e giallo-verde per entrambe) allora la giunzione è da qualche parte e non nella centrale.

Cerca dove vanno a finire i cavi delle fotocellule e poi ne riparliamo, magari partendo dalla scatola della centrale (dal filo marrone sul morsetto 12) e/o anche dalle fotocellule stesse.

 

Altrimenti se proprio non sai "che pesci pigliare", allora chiama qualcuno più esperto, sennò non ne usciremo mai.

Tanto per curiosità, dove abiti ? (Mi basta la provincia).

Inserita:

occavolo, ma che è sta roba??? tetris??? una roba simile capito pure a me anni or sono come riparazione, dove il cliente facendo retromarcia con il trattore ha scardinato anta cancello pilastro in ferro e scatola... si è anche arrangiato aiutato da un amico, a detta sua, a sistemare e collegare tutto numerando tutti i fili... peccato poi gli abbia sflasati di un posto in morsettiera... solo fase e neutro erano per fortuna giusti, non vi dico che mazzetto di fusibili ho trovato al mio arrivo, con lui che insisteva a dire che erano fallati quelli che gli erano stati venduti, per riordinare tutto mi ci sono volute almeno un paio d'ore tra pozzetti aperti fotocellule lampeggiante serratura relè luci etc etc... una volta sistemato e provato tutto e verificato che tutto funzionasse correttamente ci ho pure dovuto litigare per avere quanto dovuto, non mi ha mai più visto, clienti così meglio perderli che trovarli, ciao :thumb_yello:

Inserita:

Ciao Stefano,

Quote

.....  ci ho pure dovuto litigare per avere quanto dovuto, non mi ha mai più visto, clienti così meglio perderli che trovarli,....

Qui ti do pienamente ragione al 100%

Inserita:

provincia di sp :superlol:

ora son fuori appena posso mi ci rimetto intorno, attualmente va con ponte 9 12

grazie ancoraaaa :whistling:

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...