Genu29 Inserito: 9 settembre 2016 Segnala Inserito: 9 settembre 2016 Salve a tutti, il cancello della casa dei miei genitori ha un sistema elettrico: § Marca: BFT § Type:LEM § N.: 120915 § Anno 1993, Mese 07 Sono anni anche che non funziona e non riusciamo più a trovare il telecomando che lo azionava. Vorrei poterlo riattivare o comunque verificarne lo stato, prima di affidarmi ad un tecnico o addirittura sostituirlo. C'è un modo per capire come farlo ripartiresenza telecomando ? Vi ringrazio
ROBY 73 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Ciao Genu29, ma ti ricordi perché è andato in disuso ? Potrebbe essersi danneggiato a suo tempo e poi mai più riparato? Comunque la scheda di gestione dovrebbe essere una MIZAR3, lo schema non lo trovi in rete, ma in compenso c'è quello della MIZAR6 che è molto simile (è solo un aggiornamento, comunque anche questa già fuori produzione), la morsettiera rimane la stessa. Ora devi portare il cancello a metà corsa manualmente, ridare tensione all'automazione e con un tester misurare se c'è tensione in uscita tra i morsetti 13 e 14, dovresti trovare 24VAC (o anche 27/28AC), se non misuri niente controlla i fusibili. Controlla se i led delle sicurezze (STOP; PHOT; SW.O; SW.C; BL) sono accesi oppure ce n'è qualcuno di spento e da lì iniziare a ricercare il problema. Controlla se ci sono dei fili che arrivano dall'esterno della scheda (ad esempio fotocellule e/o pulsante di stop) oppure ci sono dei ponti in modo da by-passare questi contatti (che devono essere normalmente chiusi) tra il morsetto 7 (che è il Comune) e i morsetti 9-10-11-12. Ascolta se senti i relè della fotocellula ricevente (quella con 4 fili) che scatta, eventualmente prima di far partire il tutto aprile e puliscile visto che molto probabilmente ci saranno degli insetti dentro (ragni e formiche di solito). Se ti sembra tutto apposto allora premi il pulsante di START (se ce l'hai in casa o da qualche parte), oppure fai un ponte momentaneo (di un paio di secondi al massimo) tra i morsetti 7 (comune) e 8 (START), a quel punto il motore dovrebbe fare il proprio dovere aprendosi e poi chiudendosi con un altro impulso da comando di START. Iniziamo così, poi vediamo.
Genu29 Inserita: 10 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Roby73, intanto ti ringrazio. Non è stato più usato perchè ricordo non funzionasse più a mio padre. Non fu più riparato. Purtroppo si trova in Abruzzo, mentre io vivo a Roma,ma proverò a seguire le tue indicazioni la prossima volta che ci vado... sperando di non fare casini ulteriori. Ti ringrazio ancora. Per il telecomando che non trovo più a chi mi posso rivolgere per avere un clone ? Alla BFT ?
ROBY 73 Inserita: 10 settembre 2016 Segnala Inserita: 10 settembre 2016 Ti dico la verità, lascia perdere i cloni, intanto prova a vedere se la scheda e il motore così come sono funzionano e poi eventualmente compri e colleghi una ricevente da esterno e un radiocomando (o 2 se ti servono) di una marca qualsiasi (anche BFT se vuoi). Ti dico lascia perdere i cloni perché probabilmente vista l'età del motore ci sarà la ricevente che funziona ancora a 30MHz (o 26MHz, o un'altra strana frequenza ancora visto che ai tempi non c'era una regolamentazione sull'uso di una frequenza specifica, ogni ditta faceva quello che voleva, non come ora che per normativa devono essere a 433MHz o meglio ancora a 868MHz) e sarà molto difficile trovare un radiocomando compatibile). Fai le prove della centrale (MIZAR in teoria se è quella) e se ad esempio questa non funzionasse saresti costretto ad acquistare una nuova centrale (ALPHA) di cui ha già la ricevente a 433MHz integrata nella stessa e ti basterebbe un radiocomando compatibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora