blaitz Inserito: 9 gennaio 2017 Segnala Inserito: 9 gennaio 2017 Ragazzi, mi potete confermare che l impianto raffigurato nell' immagine allegata è corretto. Praticamente ho un interruttore bipolare che comanda un presa dove vi è collegata la spina dello scaldabagno ed a pochi centimetri vi è un altro interruttore bipolare con una presa dove vi è collegata la spina della lavatrice solo che X avere tensione in questa presa devo mettere sull 1 L interruttore dello scaldabagno e mettere su 1 L interruttore della lavatrice; per cui presumo che abbiano sbagliato a fare qualche collegamento. Grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 ... Non credo sia realizzato così, prova a controllare per bene il collegamento!
blaitz Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Quello riportato nell' immagine L ho disegnato io sperando che sia giusto. La situazione attuale è diversa cioè i due interruttori non sono indipendenti nel senso che per avere tensione sulla presa della lavatrice devo attivare anche L interruttore della presa dello scaldino non credo sia normale.
Maurizio Colombi Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Allora, il disegno che hai inserito non può essere funzionante, se riuscissi ad inserire una foto dei collegamenti sugli interruttori, si potrebbe trovare una soluzione.
reka Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 il funzionamento che descrivi è perchè hanno preso la linea del secondo "sotto" quella del primo invece va presa "sopra" .. il tuo schema è invece quasi giusto tranne per il fatto che tu disegni 4 poli mentre sono due.. quindi sopra un pallino blu e uno nero, sotto uguale.. nei due pallini sopra al primo la linea 230V e il neutro entrano e escono andando ad alimentare anche il secondo bipolare.
blaitz Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Grazie Reka, quindi il bipolare ha una fase è un neutro in ingresso ed i medesimi in uscita. quindi dovrei fafe un ponte in ingresso dal primo bipolare e collegarli all' ingresso del secondo bipolare. Giusto. Quello riportato nell' immagine L ho disegnato io sperando che sia giusto. La situazione attuale è diversa cioè i due interruttori non sono indipendenti nel senso che per avere tensione sulla preda lavatrice che attivare anche L interruttore della presa dello scaldino.
reka Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 o fai il ponte da li se i morsetti del bipolare lo consentono (di solito ammetto due fili senza problemi) o arrivi dalla derivazione più vicina con due fili nuovi, chiaramente il ponte è la strada più comoda.
blaitz Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Schema modificato. È ok così. Grazie
reka Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 il ponte è ok, hai dimenticato la linea in entrata ne approfitto per dirti che è indifferente arrivare con la linea a monte di uno o dell'altro
blaitz Inserita: 9 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Ah si. Ecco. Grazie Reka, quindi il bipolare ha una fase è un neutro in ingresso ed i medesimi in uscita. quindi dovrei fafe un ponte in ingresso dal primo bipolare e collegarli all' ingresso del secondo bipolare. Giusto. Quello riportato nell' immagine L ho disegnato io sperando che sia giusto. La situazione attuale è diversa cioè i due interruttori non sono indipendenti nel senso che per avere tensione sulla preda lavatrice che attivare anche L interruttore della presa dello scaldino.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora