Vai al contenuto
PLC Forum


Smontaggio e cambio olio attuatori FAAC 400 422


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti!

Vi espongo i numerosi problemi che sto avendo con un cancello automatico FAAC modello 400 o 422 (sinceramente non so bene quale modello sia, e soprattutto di quale anno siano i motori e attuatori):

- come scritto sopra vi chiederei gentilmente se riconosceste il modello del mio cancello, in quanto io non ne ho la più pallida idea!

- poi avrei bisogno di smontare gli attuatori per pulirli, cambiare le guarnizioni andate, sostituire l'olio e magari cambiare anche il gruppo by-pass, in quanto non sembra che funzioni.

Il cancello è stato abbandonato per circa 4 anni, ora è da qualche settimana che l'ho praticamente rimesso in funzione. All'inizio andava più o meno senza problemi, ora, forse complice il freddo cane che ci sta affliggendo, non ne vuole sapere di smuoversi.

Oggi pomeriggio ho provato a smontare i vari pezzi ma mi sono fermato su un bullone parecchio duro da sfilare. Nei prossimi giorni ritenterò l'impresa.

Intanto vi allego qualche immagine per capire meglio di cosa sto parlando.

Grazie a tutti in anticipo, e perdonate la mia poca padronza dell'argomento.

faacatt (2).JPG

faacatt (1).JPG

faacatt (3).JPG

faacatt (4).JPG


Inserita:

FAAC 400

i dati se riesci li vedi sulla targhetta che si vede in foto....magari in controluce

Ma il problema reale qual'è? Perde olio? Fa fatica?

Inserita:

Perfetto allora appena riesco guardo la targhetta, ma intendi quel rettangolo a sinistra e destra della chiave by-pass? In effetti non ci avevo fatto caso. Di olio ne ha perso un pochino le prime volte che l'ho azionato. Non so bene però se fosse olio o acqua, forse più la seconda. Quando lo movimento a mano sento il rumore dell'olio che va in pressione, non so se sia normale, sembra quasi che ne manchi. Sai come potrei controllarne la quantità? Per il resto funziona a sprazzi, ogni tanto va ogni tando decide di non muoversi (sento solo il motore che gira e sforza ma il cancello non si muove). Poi c'è anche il gruppo by-pass che è come se fosse incastrato, la chiave dell'attuatore sinistro gira e gira fino a che diventa da molle a dura, quella di destra invece fa mezzo giro e non ne vuole sapere. Il problema è che, in qualsiasi posizione giro la chiave, è possibile sfilarla e il cancello è tranquillamente apribile/chiudibile a mano, con un po' di forza, ma non molta.

PS: grazie mille per la super celere risposta!

Inserita:

mandami la tua mail in un messaggio privato,ti spedisco le istruzioni in pdf

Inserita:

Se riesci ad aprire senza sbloccarli sono SB o SBS, spingi in avanti verso la punta tutto il coperchio nero sopra la chiave,

troverai due brugole, svitale e solleva il tutto, troverai una brugola in ottone sotto alla chiave, prova a girarla così, vedrai che si sblocca.

Se è stato aperto e chiuso più volte a mano è normale che alle prime movimentazioni elettriche sia uscito un po' di olio dallo sfiato.

Che abbia perso acqua è direi che è impossibile.

Inserita:

Grazie molte! In questi giorni vedo di fare quello che mi avete detto. Vi farò sapere appena riesco.

  • 1 year later...
Inserita:
il 12/2/2017 at 20:42 , giugn76 scrisse:

mandami la tua mail in un messaggio privato,ti spedisco le istruzioni in pdf

Buongiorno,dovrei fare manutenzione a una coppia di questi attuatori,potresti inviarmi le istruzioni?

grazie

Maurizio

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Prova ad inviare un messaggio privato all'utente in questione, magari ti può aiutare.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

 

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...