trentaluca Posted September 20, 2018 Report Share Posted September 20, 2018 Buongiorno per rilevare dei cestini che vengono lavati con degli spray utilizzo una fotocellula ip69k a tasteggio diretto. Premetto che con tale fotocellula sono a 300mm di distanza dalla zona di spruzzatura ed ad un'altezza che doveva assicurare che tale fotocellula rimanesse asciutta. Facendo dei test in azienda ed investendo la fotocellula con getti di acqua diretta.....allo smettere dei getti tale fotocellula tornava a funzionare.Perciò ero tranquillo. Nella realtà succede che la fotocellula durante il normale ciclo di lavoro viene intaccata da qualche gocciolina d'acqua....il fatto che dopo qualche giorno di funzionamento....le gocce aumentano e l'acqua si raggruppa in un unico gocciolone che sembra incollato alla lente della fotocellula(usano acqua ultrademineralizzata)....Questo mi genera errori di lettura....vorrei evitare di far pulire la fotocellula all'operatore... Avevo pensato: 1=mettere una protezione intorno alla fotocellula in modo da diminuire le possibilità di essere attaccata dalle goccioline d'acqua. 2=se con la soluzione 1 non ottengo risultati ,investire con dell'aria compressa il sensore ogni tot tempo programmabile.Questa soluzione è piu onerosa 3=Cambiare il sensore ottico con uno ad ultrasuoni..ma ho paura che le gocce d'acqua potrebbero causarmi lo stesso problema. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili con sensori ottici e puo propormi alternative?? Crazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted September 20, 2018 Report Share Posted September 20, 2018 Anche proximiti capacitivo puoi prendere in considerazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
trentaluca Posted September 20, 2018 Author Report Share Posted September 20, 2018 Visto che sono a 300 mm di distanza dall'oggetto il capacitivo non ci arriva... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted September 20, 2018 Report Share Posted September 20, 2018 Con gli ultrasuoni si può arrivare anche al metro con tranquillità, io passerei direttamente agli ultra suoni. Però devi reperire un trasduttore che possa lavorare in ambiente umido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
trentaluca Posted September 28, 2018 Author Report Share Posted September 28, 2018 Ok grazie....testato sensore ultrasuoni.....ed è meno soggetto alle gocce d'acqua. Non posso montarlo + lontano di 300 mm per impedimenti meccanici. Cordiali saluti.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now