picluigi Posted October 24, 2018 Report Share Posted October 24, 2018 Vi espongo un quesito trovato su un settimanale di enigmistica. Esiste un numero, il 12, che elevato al quadrato dà 144. Lo stesso numero letto da destra a sinistra diventa 21. Se elevato al quadrato diventa 441. Si nota che 441 è il numero 144 anche lui letto da destra a sinistra. L'autore del quesito chiedeva di trovare quel numero (il 12) avente le suddette caratteristiche. Devo dire che mi sono scervellato parecchio. Poi mi sono arreso e sono andato a leggere la soluzione. Mi chiedo e vi chiedo: quale algoritmo avrà utilizzato l'autore del quesito per trovare il numero 12 con quelle caratteristiche? Un cordiale saluto a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
thinking Posted October 24, 2018 Report Share Posted October 24, 2018 Beh, io ho trovato un altro numero a 2 cifre diverso da 12, il 13: 13 al quadrato sono: 169 31 al quadrato sono: 961 Ho fatto un ragionamento semplice ma partendo dal fatto che è un numero a 2 cifre e che il risultato al quadrato ha 3 cifre. Non saprei come risolvere il problema a 3 cifre. ab è il numero a 2 cifre cde è il numero a 3 cifre quadrato di ab ab vale: 10a+b cde vale: 100c+10d+e ab al quadrato vale: 100a^2 + 20ab + b^2 Dunque: 100a^2 + 20ab + b^2 = 100c+10d+e Da qui possiamo dedurre che: a^2 = c 2ab = d b^2 = e Dalla seconda espressione possiamo vedere che per forza a o b , uno dei due, deve essere 1 perché altrimenti 2ab supererebbe il 9 e sappiamo che d è una cifra, dunque da 0 a 9 (Esempio: 2 x 2 x 3 = 12). Supponendo a = 1 gli unici valori possibile per b senza superare 9 sono: 1, 2 o 3 Conclusione, ci sono 3 soluzioni: 11 12 13 ma l'undici non è molto bello perché già di per sè 11 e 121 sono uguali da sx a dx o da dx a sx. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
picluigi Posted October 25, 2018 Author Report Share Posted October 25, 2018 La soluzione che hai dato è molto interessante anche se limitata ai numeri di due cifre il cui quadrato è di tre cifre. Sarebbe ancorpiù ineressante poter trovare una soluzione che potesse riguardare tutti i numeri. Per ottenere questo bisognerebbe, forse, impostare un sistema talmente complesso che di certo non è alla mia portata. Ma, partendo dalle considerazioni che hai fatto tu, ci voglio provare. Per questo di ringrazio ed apprezzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
thinking Posted October 25, 2018 Report Share Posted October 25, 2018 Buona fortuna... Link to comment Share on other sites More sharing options...
thinking Posted October 26, 2018 Report Share Posted October 26, 2018 Ciao picluigi, Trovare la soluzione con delle formule per numeri a 3 cifre penso sia difficile, ma sono riuscito a trovare la soluzione con un foglio excel che trovi qui: qui ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now