catalpi Inserito: 25 novembre 2018 Segnala Inserito: 25 novembre 2018 Salve a tutti, ho un tv LG 32LN5400, audio presente, video assente; controllati led: sostituiti quelli guasti, si accendono alimentati separatamente (in tal caso funziona tutto). Tensione in uscita da trasformatore sul secondario verso led: 27 VAC; dopo diodi: 46 VDC; su morsetti uscita alimentazione led: 49 VDC.Quest'ultima tensione non sufficiente per l'accensione di tutte le tre striscie di led. Qualcuno può darmi qualche dritta sugli eventuali componenti guasti? Premetto di aver già controllato i principali elettrolitici. Grazie.
mistertv Inserita: 28 novembre 2018 Segnala Inserita: 28 novembre 2018 (modificato) Verifica i componenti evidenziati. Modificato: 28 novembre 2018 da mistertv
catalpi Inserita: 11 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2018 sostituiti transistor 2n2907 e mosfet stb20nf20, permane il problema. altri suggerimenti?
mistertv Inserita: 11 dicembre 2018 Segnala Inserita: 11 dicembre 2018 Hai alimentato le barre separatamente? oppure hai testato i singoli led?
catalpi Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 Ho sostituito le barre led al completo; infatti, come detto, funzionano perfettamente: con alimentazione (circa 80 VDC) da fonte esterna, il tv si vede e si sente. Preciso che la tensione rilevata tra il + del connettore di alimentazione led e la massa è circa 180V e tra il - e massa è circa 140V, da cui i circa 40V che si rilevano tra + e - di alimentazione dei led, tensione insufficiente alla loro accensione.
catalpi Inserita: 29 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2018 il 11/12/2018 at 17:36 , catalpi scrisse: sostituiti transistor 2n2907 e mosfet stb20nf20, permane il problema. altri suggerimenti? Nessun'altra indicazione?
mistertv Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Il doppio diodo non menzioni se l'hai controllato, presumo di si e l'assumo come funzionante nel ragionamento che faccio. Controlla l'alimentazione di IC 801 al pin 2 se è giusta, ma presumo di si. Controlla il comportamento del segnale DRV-ON per il pin 1 di IC 801. Verifica i componenti attorno ad IC 801, non sono tantissimi. In particolar modo le resistenze collegate al pin 5 Current Sense, ovvero R817 ed R820. In ultima analisi io cambierei proprio IC 801.
catalpi Inserita: 13 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 il 11/12/2018 at 17:36 , catalpi scrisse: sostituiti transistor 2n2907 e mosfet stb20nf20, permane il problema. altri suggerimenti? Dopo diverse fasi di sostituzioni varie è mancato anche l'audio; ora la situazione è la seguente: all'atto del dare energia, si accende l'audio che però dura circa dieci secondi poi si spegne; subito non si riesce a riaccendere. Dopo qualche ora si può ripetere il tutto (si riaccende, audio presente e poi spento). Altro problema rilevato: dalla R822 alla R829 (in basso a destra dello schema) 4 (le pari) risultano, come da schema, 4,3 ohm e 3,9 ohm; le altre 4,3 e 3,9 non ohm bensì Mohm. Ho sostituito alle stesse un valore totale che si avvicinava a quello indicato nello schema ma, errando, era troppo basso e da quel momento è mancato anche l'audio. Ho fatto in tempo però a notare che, in quella situazione, si sono accesi anche i led. Qualche altra dritta?
catalpi Inserita: 17 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 il 28/11/2018 at 08:35 , mistertv scrisse: Verifica i componenti evidenziati. il 13/1/2019 at 18:51 , catalpi scrisse: Dopo diverse fasi di sostituzioni varie è mancato anche l'audio; ora la situazione è la seguente: all'atto del dare energia, si accende l'audio che però dura circa dieci secondi poi si spegne; subito non si riesce a riaccendere. Dopo qualche ora si può ripetere il tutto (si riaccende, audio presente e poi spento). Altro problema rilevato: dalla R822 alla R829 (in basso a destra dello schema) 4 (le pari) risultano, come da schema, 4,3 ohm e 3,9 ohm; le altre 4,3 e 3,9 non ohm bensì Mohm. Ho sostituito alle stesse un valore totale che si avvicinava a quello indicato nello schema ma, errando, era troppo basso e da quel momento è mancato anche l'audio. Ho fatto in tempo però a notare che, in quella situazione, si sono accesi anche i led. Qualche altra dritta? Sostituito C103 (vicino SC1S311): rientrato audio. Permane mancanza video, tensione in uscita verso led: 48 volt circa; rimane problema di valori resistenze anomali. Anche in caso di sostituzione di una equivalente di circa 2 ohm, i led non si accendono (rimane tensione di circa 48 volt).
REDCAT2 Inserita: 17 gennaio 2019 Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 Ma ora le resistenze da R822 a R829 sono state sistemate e presentano i valori indicati a schema ? Potrebbe essere il MAP3202 (IC801) guasto.
mistertv Inserita: 17 gennaio 2019 Segnala Inserita: 17 gennaio 2019 Mah, siamo partiti da un guasto ovvio, ovvero led guasti, sicuro che siano stati sostituiti con lo stesso tipo di led? i connettori sono stati controllati? Non è che presentano interruzioni nelle connessioni? Se tutto è ok come già dicevo potrebbe essere il PWM ma sinceramente su un guasto cosi evidente ai led ricontrollerei bene questa sezione.
catalpi Inserita: 22 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 I led sono giusti (alimentati separatamente con una tensione prossima ai 90 volt, si accendono regolarmente). Le 8 resistenze i cui valori non rispettano lo schema vengono da me sostituite con una equivalente di circa 2 ohm (valore che si rileva dall'insieme serie-parallelo nello schema). Il MAP 3202 penso che funzioni (le tensioni che è possibile controllare, risultano corrette come da datasheet). Allego schema con tensioni verso uscita led.
catalpi Inserita: 15 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2019 I led sono giusti (alimentati separatamente con una tensione prossima ai 90 volt, si accendono regolarmente). Le 8 resistenze i cui valori non rispettano lo schema vengono da me sostituite con una equivalente di circa 2 ohm (valore che si rileva dall'insieme serie-parallelo nello schema). Il MAP 3202 penso che funzioni (le tensioni che è possibile controllare, risultano corrette come da datasheet). Allego schema con tensioni verso uscita led. Sostituite le resistenze e il mosfet in uscita su Led+. Audio nuovamente regolare e video assente. Tensione connettore Led 48 VDC.Chiedo lumi, grazie.
illogatto Inserita: 21 febbraio 2019 Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 allora, se non erro il tuo tv monta 3 barre led da 7 led ciascuna e sono led da 3 volt. 7x3=21v a barra circa. Verifica di non avere falsi contatti fra i vari connettori a pettine e le barre stesse che praticamente ti insericono una resistenza in serie alla catena dei led e non te li fa' accendere. Ti dico questo perche' mi e' gia' successo, avevo 10 volt di caduta su di un connettore.
catalpi Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 Controllo e poi ti faccio sapere, grazie. I led sono giusti (alimentati separatamente con una tensione prossima ai 90 volt, si accendono regolarmente). Le 8 resistenze i cui valori non rispettano lo schema vengono da me sostituite con una equivalente di circa 2 ohm (valore che si rileva dall'insieme serie-parallelo nello schema). Il MAP 3202 penso che funzioni (le tensioni che è possibile controllare, risultano corrette come da datasheet). Allego schema con tensioni verso uscita led. Sostituite le resistenze e il mosfet in uscita su Led+. Audio nuovamente regolare e video assente. Tensione connettore Led 48 VDC.Chiedo lumi, grazie.
illogatto Inserita: 23 febbraio 2019 Segnala Inserita: 23 febbraio 2019 Ma con cosa li alimenti con un backlight led tester o con un'alimentatore? Se sono da 3v e ce ne sono 7 a barra per 3 barre non ci possono volere 90V per accenderli.
catalpi Inserita: 27 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 Li alimento con un alimentatore, a circa 60, 70 VDC si accendono, quindi funzionano; il circuito a monte fornisce solo 48 VDC e quindi non si accendono. Controllo e poi ti faccio sapere, grazie. I led sono giusti (alimentati separatamente con una tensione prossima ai 90 volt, si accendono regolarmente). Le 8 resistenze i cui valori non rispettano lo schema vengono da me sostituite con una equivalente di circa 2 ohm (valore che si rileva dall'insieme serie-parallelo nello schema). Il MAP 3202 penso che funzioni (le tensioni che è possibile controllare, risultano corrette come da datasheet). Allego schema con tensioni verso uscita led. Sostituite le resistenze e il mosfet in uscita su Led+. Audio nuovamente regolare e video assente. Tensione connettore Led 48 VDC.Chiedo lumi, grazie.
mistertv Inserita: 3 marzo 2019 Segnala Inserita: 3 marzo 2019 Quando un alimentatore eroga una alimentazione per i led inferiore al valore nominale è perchè si pone in protezione non vedendo il carico giusto. Per cui tra il connettore d'uscita dell'alimentatore e le barre led qualcosa non va. Fili interrotti o connessioni incerte sul connettore per le barre. Questo perchè hai verificato il perfetto funzionamento delle barre sostituite che ricordo in questo modello sono del tipo "6916L-1437A" (tipo B1) e mod. "6916L-1438A" (tipo B2).
baldus Inserita: 5 marzo 2019 Segnala Inserita: 5 marzo 2019 concordo quanto detto da mistertv, la settimana scorsa ho riparato lo stesso modello di tv e ho dovuto sostituire le 3 barre perchè avevano molti led difettosi
catalpi Inserita: 6 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2019 il 13 gennaio 2019 at 18:51 , catalpi scrisse: Dopo diverse fasi di sostituzioni varie è mancato anche l'audio; ora la situazione è la seguente: all'atto del dare energia, si accende l'audio che però dura circa dieci secondi poi si spegne; subito non si riesce a riaccendere. Dopo qualche ora si può ripetere il tutto (si riaccende, audio presente e poi spento). Altro problema rilevato: dalla R822 alla R829 (in basso a destra dello schema) 4 (le pari) risultano, come da schema, 4,3 ohm e 3,9 ohm; le altre 4,3 e 3,9 non ohm bensì Mohm. Ho sostituito alle stesse un valore totale che si avvicinava a quello indicato nello schema ma, errando, era troppo basso e da quel momento è mancato anche l'audio. Ho fatto in tempo però a notare che, in quella situazione, si sono accesi anche i led. Qualche altra dritta? Ho alimentato tutto il complesso dei led (dal connettore esterno, comprendendo quindi anche il cavetto che si collega alla power board) con alimentatore esterno con circa 60, 70 volt DC e si accende regolarmente. Il connettore sulla power board dove si inserisce quello proveniente dai led, presenta 47 volt DC circa, non sufficienti all'accensione. Preciso ancora di aver sostituito tutte le resistenze che stanno in basso a destra nello schema ( che erano saltate) oltre a: MAP 3202, SC1S311, Q803, i due mosfet a destra del MAP 3202. Che altro posso fare?
mistertv Inserita: 7 marzo 2019 Segnala Inserita: 7 marzo 2019 Le resistenze dalla 822 alla 829 le hai rimesse dei valori proposti dallo schema? La tensione in uscita a D204 a quanto ammonta? Verifica il fet sul pin led- ed i componenti connessi ovvero il diodo D803 e le tre resistenze R3, R805 ed R815. Se i led si sono accesi quando avevi sostituito le resistenze ma sbagliando il valore, probabilmente la corrente di sense rilevata è sbagliata e pone il pwm in protezione. Verifica anche R806.
catalpi Inserita: 7 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2019 Sì, le ho sostituite nuove con i valori indicati nello schema. La tensione in uscita dal D204 è 48 VDC; D803 funziona; le resistenze R3 (che nella scheda si chiama R808), R805 e R815 sostituite. R806 buona (1K). Sono in crisi. Li alimento con un alimentatore, a circa 60, 70 VDC si accendono, quindi funzionano; il circuito a monte fornisce solo 48 VDC e quindi non si accendono. Controllo e poi ti faccio sapere, grazie. I led sono giusti (alimentati separatamente con una tensione prossima ai 90 volt, si accendono regolarmente). Le 8 resistenze i cui valori non rispettano lo schema vengono da me sostituite con una equivalente di circa 2 ohm (valore che si rileva dall'insieme serie-parallelo nello schema). Il MAP 3202 penso che funzioni (le tensioni che è possibile controllare, risultano corrette come da datasheet). Allego schema con tensioni verso uscita led. Sostituite le resistenze e il mosfet in uscita su Led+. Audio nuovamente regolare e video assente. Tensione connettore Led 48 VDC.Chiedo lumi, grazie.
mistertv Inserita: 7 marzo 2019 Segnala Inserita: 7 marzo 2019 Verifica anche i due condensatori di livellamento in uscita a D204.
illogatto Inserita: 7 marzo 2019 Segnala Inserita: 7 marzo 2019 Mi levi una curiosita', ma per accendere solo una barra che tensione ti serve?
catalpi Inserita: 10 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Condensatori in uscita D204 controllati (anche sostituiti: buoni); non so quanta tensione serva per una barra (il tv è già richiuso) ma ciò non ha più nessuna importanza in quanto, come già espresso precedentemente, le tre barre led insieme si accendono regolarmente con alimentazione esterna di circa 65 volt, per cui sono integre. Il punto è che la power board fornisce loro solo 47-48 VDC circa non sufficienti per accenderle. La tensione in uscita dal D204 è infatti 48,70 VDC e, come tale arriva così in uscita. La tensione alternata in uscita dal trasformatore T101 verso il D204 è circa 30 VAC. Penso che il problema sia da ricercare nella parte a monte del trasformatore, impedendo che tale tensione si elevi intorno a 45 VAC tale da generare in uscita una DC di circa 65 VDC. Ho il dubbio che il problema sia nella tensione del primario, in quanto tutte le tensioni in uscita al connettore P201 (alimentazioni scheda controllo) sono esatte. Sul IC101 ho rilevato le tensioni DC seguenti: Pin 1: 1,92; Pin 2: 0,315; Pin 4: 310; Pin 5: 0,60; Pin 6: 0,014; Pin 7: 16,80. Mi pare che il valore di 310 Vdc sul Pin 4 sia anomalo confrontato con quanto espresso sul datasheet del circuito IC101 (SC1S311) https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/1087427/SANKEN/SSC1S311A.html alla voce "8.10. DRV Pin Peripheral Components" la cui figura di riferimento (8-29) rispecchia la simil parte del nostro schema; in tale punto parla di una tensione in uscita dal DRV (Pin5) di 7,5V distante mille miglia dal valore da me rilevato. Potrei aver capito male, perchè quanto espresso in inglese in tale punto non mi è perfettamente comprensibile. Aggiungo anche che il circuito IC101 è stato da me già sostituito. Sì, le ho sostituite nuove con i valori indicati nello schema. La tensione in uscita dal D204 è 48 VDC; D803 funziona; le resistenze R3 (che nella scheda si chiama R808), R805 e R815 sostituite. R806 buona (1K). Sono in crisi. Li alimento con un alimentatore, a circa 60, 70 VDC si accendono, quindi funzionano; il circuito a monte fornisce solo 48 VDC e quindi non si accendono. Controllo e poi ti faccio sapere, grazie. I led sono giusti (alimentati separatamente con una tensione prossima ai 90 volt, si accendono regolarmente). Le 8 resistenze i cui valori non rispettano lo schema vengono da me sostituite con una equivalente di circa 2 ohm (valore che si rileva dall'insieme serie-parallelo nello schema). Il MAP 3202 penso che funzioni (le tensioni che è possibile controllare, risultano corrette come da datasheet). Allego schema con tensioni verso uscita led. Sostituite le resistenze e il mosfet in uscita su Led+. Audio nuovamente regolare e video assente. Tensione connettore Led 48 VDC.Chiedo lumi, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora