Jump to content
PLC Forum


Bang Olufsen Beovision MX4000 si spegne...


Recommended Posts

cippa lippa
Posted

Ok.

Ma allora ieri provando ancora nulla non è mai partito sempre solo protezione...l'ultima volta che è partito è subito dopo aver cambiato i condensatori dopodichè stop...:(

Parlando con un amico anche, ho notato come il C102 da un lato fosse senza reoforo...saltato...

Potrebbe essere che lui saltando abbia fatto casini sul finale di riga? Il C102 dovrebbe servire come dumper per smorzare i picchi di pilotaggio dell'alta tensione...o sbaglio? dopodichè andato al finale e ciao...


Riccardo Ottaviucci
Posted

se sta sul collettore ed è circa di 10kpf è lui la causa della bruciatura del finale 

cippa lippa
Posted

allora sta qui ed è un 6800 pico. Potrebbe anche essere partito solo il fusibile...ma ho più l'impressione che sia partito il finale...

 

fysgu1U.jpg

cippa lippa
Posted

allora sta qui ed è un 6800 pico. Potrebbe anche essere partito solo il fusibile...ma ho più l'impressione che sia partito il finale...

per la precisione 6800 pico a...2000v? sicuramente quell'ordine

 

fysgu1U.jpg

Riccardo Ottaviucci
Posted

se la saldatura è surriscaldata devi cambiare anche il condensatore che sicuramente troverai un po' gonfio e scarico

Riccardo Ottaviucci
Posted

il finale di riga è partito di sicuro non avendo il carico capacitivo sul collettore che scarica l'energia dovuta al palleggio tra induttanza del trafo di riga e la capacità stessa sul collettore .In questo caso chi ci rimette è l'interruttore,cioè il finale di riga

cippa lippa
Posted

Molto chiaro! Si anche secondo me è partito sicuro.

Domanda di curiosità, ma ogni tv anche anziano ha un sistema di protezione che stacca subito all'avvio? Cioè è un sistema di protezione specifico oppure semplicemente su tutti i tv stacca e va in protezione?

 

Sicuro è partito, avessi magari visto prima forse potevo saldare subito i fili...ma anche secondo me sarebbe comunque partito...

Si il condensatore lo cambio certamente, partito sicuro. Ho preso un ceramico da 6.8 nano a 3kvolt

Il finale anche l'ho trovato qui in zona Milano.

 

Ultima domanda poi attenderò di fare il tutto e riposterò così potete metterlo eventualmente tra i casi risolti, qui vedo un condensatore anche da 220mf, conviene anche quello cambiarlo? Non capisco che voltaggio abbia però mannaggia...cosa mi consigli?

 

cOUaaeG.jpg

cippa lippa
Posted

trovato! 220micro a 35

cambierei anche quello

 

Sono il film quelli montati, va bene anche un ceramico immagino no basta sia uguale come capacità e almeno o superiore il voltaggio no?

Riccardo Ottaviucci
Posted

C100 elettrolitico,lo cambierei

1 ora fa, cippa lippa ha scritto:

Ho preso un ceramico da 6.8 nano a 3kvolt

meglio in poliestere

cippa lippa
Posted

si? i ceramici li ho spesso trovati migliori e nella zona alimentazione...

non riesco a trovarlo però, qualcosa ma a prezzi che fa un pò sorridere...

 

 

Riccardo Ottaviucci
Posted

questi reggono meglio le tensioni impusive,e costano pochissimo

image.jpeg.5c2b317f55503a16950a55bd4f5e61aa.jpeg

cippa lippa
Posted

ok. Allora provo ad annullare l'ordine e prendo magari quello se meglio mi dici :)

Riccardo Ottaviucci
Posted

se puoi ,si

Riccardo Ottaviucci
Posted

perfetto!

Riccardo Ottaviucci
Posted

perfetto!

cippa lippa
Posted

Ottimo, allora vado, a lavoro finito aggiorno il thread!

  • 2 weeks later...
cippa lippa
Posted

aggiorno il thread

Cambiato condensatore poliestere, condensatore da 220mf elettrolitico, finale riga....ancor protezione.....uffff

cippa lippa
Posted

ok risolto grazie a un grande amico. Solo che ora non riesco a sistemare il quadro. Sono al massimo del service menu di immagine spostata in alto ma rimane ancora un pò in basso...c'è i ltrimmer per l'orizzontale sulla basetta e non esiste quello del verticale? C'è qualcosa che poss ofare? Continuo a vedere la delimitazione del quadro in alto...

cippa lippa
Posted

Dovrei avercela fatta :) avevo messo un condensatore da 10mf invece che da 100 e non riuscivo ad aprire perfettamente in verticale il quadro, sicuramente il problema era lui

L'immagine devo settarla dal service menu al massimo dell'altezza in verticale e al massimo nel tilt del quadro sempre verticale ( quello che regola diciamo questo \ /) però ora l'immagine è corretta. Si vede meravigliosamnte.

Ma è noermale che prima del cambio fosse tutto ok e ora devo settare i settaggi nel service menu così estremi?

  • 4 weeks later...
francozappa
Posted
Il 7/6/2020 alle 18:27 , cippa lippa ha scritto:

ok risolto grazie a un grande amico. Solo che ora non riesco a sistemare il quadro. Sono al massimo del service menu di immagine spostata in alto ma rimane ancora un pò in basso...c'è i ltrimmer per l'orizzontale sulla basetta e non esiste quello del verticale? C'è qualcosa che poss ofare? Continuo a vedere la delimitazione del quadro in alto...

Ciao. Potresti spiegare dove era il difetto ?

Grazie

  • 1 year later...
  • 2 years later...
Marco Montanari
Posted

Ciao, ho appena acquistato un Beovision MX 4000 ma non si accende è possibile reperire il service manuale, di cui sopra. Mille grazie.

Alessio Menditto
Posted

Marco per favore devi aprire una tua nuova discussione.

  • Alessio Menditto locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...