Vai al contenuto
PLC Forum


Ventilatore - Sostituire l'interruttore multiposizione con un dimmer.


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)
Il 17/7/2020 alle 04:45 , michele.bartolettistella ha scritto:

Se io metto un ricevitore prima del commutatore, con il telecomando non posso variare tra le 3 diverse velocità.

 

Certo che puoi. Il commutatore lo tieni al massimo e regoli col telecomando.

 

Se poi hai voglia di fare modifiche, puoi anche togliere i condensatori ed usare i triac o i relè del ricevitore direttamente sugli avvolgimenti del motore.

Modificato: da Darlington

michele.bartolettistella
Inserita: (modificato)
1 hour ago, Darlington said:

 

Certo che puoi. Il commutatore lo tieni al massimo e regoli col telecomando.

 

Se poi hai voglia di fare modifiche, puoi anche togliere i condensatori ed usare i triac o i relè del ricevitore direttamente sugli avvolgimenti del motore.

 

Grazie Darlington.

 

Mi puoi linkare un esempio di ricevitore di questo tipo (se il Forum lo consente)? Così mi rendo conto meglio di che cosa si tratta.

Modificato: da michele.bartolettistella
  • 3 weeks later...
michele.bartolettistella
Inserita:

In queste settimane mi sono procurato tutto il materiale per fare un bel lavoro (spero).

 

Alla fine userò i condensatori come mi suggeriva all'inizio patatino59 (grazie): avrei desiderato la variazione di velocità continua, ma va molto bene anche così.

 

Ho comprato condensatori da 2u2, da 3u3 e da 4u7: ora li devo provare, e vorrei cominciare con quello che in teoria dovrebbe ridurre più di tutti le 3 velocità.

 

Qual è il condensatore più rallentante?

 

Grazie.

 

 

  • 2 weeks later...
michele.bartolettistella
Inserita:

Sto procedendo con i lavori, poi posterò tutto.

 

- Quale dei tre condensatori (2u2, da 3u3 e da 4u7) è in teoria il più rallentante?

- Ho comprato un condensatore da 4u7 che contiene solo l'indicazione "450" come tensione DC. Non è specificato 220V AC; posso usarlo secondo voi con 220V?

 

Screenshot_20200818-124254_eBay.thumb.jpg.ff675cfa91eb787733978c7fe1e9f913.jpg

Inserita:

450 volt è la tensione massima ed è adatto per l'uso che ne devi fare.

4,7 uF corrispondono ad una certa resistenza a 50 Hz e 2,2 corrispondono circa al doppio, quindi con 2,2 in serie il ventilatore andrebbe più piano.

michele.bartolettistella
Inserita:

Grazie.

 

Ho un'altra necessità: dato che ho scollegato i fili del motore (N, Gnd, L1, L2, L3) senza annotarmi i colori corrispondenti alle 3 velocità, come faccio con un multimetro a capire quale colore è L1, quale è L2, e quale è L3?

 

Dato che il multimetro dovrei comprarlo, ci sono altri stratagemmi? Ho provato a collegare il motore e andare empiricamente a orecchio, ma con la ventola smontata non si capisce l'ordine delle 3 velocità: il perno gira più o meno ugualmente fluido sempre.

 

Potrei rimontare tutto, ventola e griglia, ma è un ventilatore da mezzo metro di diametro...

Inserita:

Dovresti frenare il motore con la mano e distinguere tre forze di frenatura.

Oppure mettili a caso.

Se la sequenza delle velocità non corrisponde non è un grosso problema.

michele.bartolettistella
Inserita:

Sì, oppure invece di stagnare uso dei faston removibili. Il commutatore che ho comprato lo permette.

 

Comunque se faccio la prova di frenata con la mano, il motore non si sforza troppo?

Inserita:
20 minuti fa, michele.bartolettistella ha scritto:

se faccio la prova di frenata con la mano, il motore non si sforza troppo?

Devi solo sentire la differenza tra le tre velocità.

Occorrono solo pochi secondi, chi sei Hulk, per danneggiarlo ? :P

  • 4 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti, michele bartoletti ho la tua stessa esigenza. Puoi dirmi come è andata con il condensatore in serie? Grazie

Inserita:

Nuovo utente, per favore leggi il regolamento che hai accettato!

Non ci si deve mai accodare, bisogna sempre aprire una nuova discussione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...