ginotornatora Report Share Posted February 17 Buonasera. Ho comprato una universale per comandare il motore a un battente del mio passo carraio. Ho collegato l'alimentazione di rete 220V sui morsetti 4 e 5 rispettando la fase come descritto nel manuale; ho collegato il motore nei morsetti 1-2-3 rispettando il comune 3; la lampada sui morsetti 6 e 7. A questo punto decido di provare la centralina senza collegare le fotocellule, quindi, lascio ponticellato i morsetti 8-9 su N.C. e, infine, collego il selettore chiave sui morsetti 8 e 10. Non mi rimane altro che provare. Una volta alimentata la centralina a 220V, si accende il LED di servizio, resetto i radiocomandi secondo la procedura del manuale e ne riprogrammo uno attraverso il pulsante di autoapprendimento; regolo i due potenziometri di resistenza e tempo ritardato in chiusura a 1/4 di giro e provo il suo funzionamento. Con il radiocomando nessuna funzione ma neanche con la chiave. Cosa avrò sbagliato? I morsetti 11-12-13 con scritta "TERMINAL SW" che funzione hanno? Grazie a @rfabri, @Maurizio Colombi e tutti gli altri che vorranno rispondermi Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 17 Mi son dimenticato di aggiungere la descrizione di come va settato il Dip Switch e la funzionalità dei LED, ecco la descrizione del manuale Quote Link to post Share on other sites
marco.caricato Report Share Posted February 17 1 ora fa, ginotornatora ha scritto: morsetti 11-12-13 con scritta "TERMINAL SW" che funzione hanno? Se non lo sai tu che hai le istruzioni sotto mano... Sul manuale cosa dice? Per me sono i finecorsa e se non gli chiudi entrambi non funzionerà mai... Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 17 11 minuti fa, marco.caricato ha scritto: hai le istruzioni Questa è la parte in cui vengono menzionati i fine corsa. Come dovrei chiuderli.....facendo dei ponti? Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted February 17 Se c'è una morsettiera per i finecorsa, la centrale deve sapere come sono messi i finecorsa o deve avere la possibilità di escludere l'informazione. Se c'è questa opzione, sarà sicuramente riportata sul manuale... Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 17 (edited) 12 minuti fa, ginotornatora ha scritto: Edited February 17 by ginotornatora Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 17 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Se c'è questa opzione, sarà sicuramente riportata sul manuale... Sopra ho postato la foto del manuale in cui vengono mensionati i finecorsa. La centralina che avevo prima era ZA3 della came e non c'erano quindi, presumo, che in questa dovrei escluderli ma non so come fare. Grazie, aiutatemi... Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted February 17 Sulle istruzioni dice: "I contatti sono NC, all'apertura del contatto il motore si blocca" direi quindi che vanno mantenuti chiusi... Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 17 44 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: direi quindi che vanno mantenuti chiusi... Grazie per la risposta, quindi cosa ho sbagliato nei collegamenti? Cosa non ho collegato o cosa dovrei ancora controllare? Quote Link to post Share on other sites
ROBY 73 Report Share Posted February 18 Ciao ginotornatora, 5 ore fa, ginotornatora ha scritto: Ho comprato una universale per comandare il motore a un battente del mio passo carraio. 58 minuti fa, ginotornatora ha scritto: quindi cosa ho sbagliato nei collegamenti? Cosa non ho collegato o cosa dovrei ancora controllare? Devi semplicemente fare i ponti tra i morsetti dei finecorsa 11-12-13, ma mi chiedo e ti chiedo una cosa però, se la scheda è davvero "universale" dovrebbe avere anche un tempo di lavoro, oppure intervenire per funzione amperometrica in caso di cancello a battente, mentre sembra che questa si fermi solo tramite intervento dei finecorsa e quindi NON è adatta appunto per un'anta battente. Questo mi è confermato che la anche dalla descrizione della EG-12 che ho trovato nel SITO del VENDITORE, c'è scritto appunto che è per cancelli scorrevoli e non battenti. Quote Link to post Share on other sites
marco.caricato Report Share Posted February 18 6 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao ginotornatora, Devi semplicemente fare i ponti tra i morsetti dei finecorsa 11-12-13, ma mi chiedo e ti chiedo una cosa però, se la scheda è davvero "universale" dovrebbe avere anche un tempo di lavoro, oppure intervenire per funzione amperometrica in caso di cancello a battente, mentre sembra che questa si fermi solo tramite intervento dei finecorsa e quindi NON è adatta appunto per un'anta battente. Questo mi è confermato che la anche dalla descrizione della EG-12 che ho trovato nel SITO del VENDITORE, c'è scritto appunto che è per cancelli scorrevoli e non battenti. Appunto...quindi non la puoi utilizzare. Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 18 55 minuti fa, marco.caricato ha scritto: Appunto...quindi non la puoi utilizzare. Nooooooooooo. Ma non funziona per questo motivo oppure non è adatta.....e per quale motivo? Grazie Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 18 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: universale" dovrebbe avere anche un tempo di lavoro, Se guardi la foto i potenziometri ci sono che regolano il tempo di lavoro e anche la forza......boh. Per quanto riguarda i fine corsa, in effetti li ho lasciato così "liberi" perché non sapevo; adesso mi dici che devo rispettare lo schema chiudendo il contatto 11-12 e 11-13. Pomeriggio provo e spero di poterla utilizzare per il cancello a battente. Posso sapere qual è la differenza della centrali a battente o scorrevole? Grazie per i suggerimenti che date a noi poveri "ignoranti". Buona giornata Quote Link to post Share on other sites
marco.caricato Report Share Posted February 18 47 minuti fa, ginotornatora ha scritto: a battente o scorrevole Le centraline per cancelli scorrevoli utilizzano prettamente i finecorsa per arrestare la marcia del motore. Le centraline per battenti invece solitamente utilizzano solo il tempo di lavoro... questo in soldoni, poi ovviamente ci sono situazioni dove in entrambi i casi sono utilizzati tempi e finecorsa. Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 18 38 minuti fa, marco.caricato ha scritto: Le centraline per cancelli scorrevoli utilizzano prettamente i finecorsa Nella centralina che avevo prima della Came ZA3, i fine corsa e il condensatore non erano collegati sulla scheda ma sul motore, tanto che posso regolare, attraverso una vite, la posizione in cui deve staccare la corsa. Quindi può andar bene questa centralina, visto che ci sarà uno stacco di alimentazione predisposto sul motore? Quote Link to post Share on other sites
maurizio 83 Report Share Posted February 18 Quindi sulla centrale non ha la regolazione del tempo lavoro? e chiudere i finecorsa con ponti tra 11 12 13 cosa indispensabile per far funzionare suddetta centrale per cancelli scorrevoli! Come si evince dal filmato su you tube CABLAGGIO SCHEDA CENTRALE UNIVERSALE CANCELLO IDOR100 DI IDOR STOR Con un cancello a battente a unica anta senza tempo lavoro e senza finecorsa la vedo dura Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 18 57 minuti fa, maurizio 83 ha scritto: Con un cancello a battente a unica anta senza Mi state dicendo che dovrò acquistare una nuova scheda, nonostante il mio motore ha i fine corsa che interrompere l'alimentazione al punto esatto di arrivo. Farò veramente fatica a restituirla indietro......OPS Quote Link to post Share on other sites
maurizio 83 Report Share Posted February 18 No assolutamente se non aveva i fine corsa era dura montarla basta collegarli Se il motore ha i fine cosa la puoi montate e sono contento che la puoi montare Ok Ciao Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 18 28 minuti fa, maurizio 83 ha scritto: Se il motore ha i fine cosa la puoi montate e sono contento Whauuuuuuuuuuuuu........che felicità. Oggi pomeriggio ponticello i tre morsetti 11-12 e 11-13 dei fine corsa e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Grazie a tutti, vi farò sapere Quote Link to post Share on other sites
maurizio 83 Report Share Posted February 18 (edited) No devi collegarli 1 ora fa, ginotornatora ha scritto: Whauuuuuuuuuuuuu........che felicità.Oggi pomeriggio ponticello i tre morsetti 11-12 e 11-13 dei fine corsa e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Grazie a tutti, vi farò sapere i fine corsa devi collegarli sul impianto. e non come hai scritto qui sopra (ponticello i tre morsetti) dovevi scrivere dire, collego i finecorsa sul azionamento 11comune 12 apre 13 chiude HAI COMPRESO BENE!!! fai un ottimo lavoro e facci sapere Domanda- il condensatore sta sui fili del motore? Edited February 18 by maurizio 83 Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 18 3 ore fa, maurizio 83 ha scritto: Domanda- il condensatore sta sui fili del motore? Sì, proprio lì e facendo questa verifica, ho aperto il coperchio del motore e devo ricredermi sui fine corsa.... Ecco le foto e vi chiedo ancora aiuto al fine di poter utilizzare questa centralina e/o consiglio su che tipo di scheda dovrò orientarmi Quote Link to post Share on other sites
marco.caricato Report Share Posted February 18 (edited) Ma se avevi la ZA3, perché non hai acquistato direttamente il ricambio originale ZA3P? La ZA3P la mettevi pari pari alla vecchia e tutto andava liscio... Invece ora dovrai acquistare una ulteriore centralina e sommando le 2 cifre avrai speso di più! Io ti consiglio l'originale, se vuoi spendere qualcosa in meno cerca la START S4XL o S6XL ma poi dovrai ancora una volta adattare tutto... Vedi tu! Comunque, se non fosse già abbastanza chiaro, quella scheda non la puoi usare. Edited February 18 by marco.caricato Quote Link to post Share on other sites
ROBY 73 Report Share Posted February 18 8 ore fa, ginotornatora ha scritto: Mi state dicendo che dovrò acquistare una nuova scheda, nonostante il mio motore ha i fine corsa che interrompere l'alimentazione al punto esatto di arrivo. Farò veramente fatica a restituirla indietro......OPS 1 ora fa, marco.caricato ha scritto: Ma se avevi la ZA3, perché non hai acquistato direttamente il ricambio originale ZA3P? Credo proprio per il prezzo, non so quanto l'hai pagata, (vedi tu se vuoi dircelo), ma se davvero costa nemmeno 17€ come dal sito che ho trovato ieri non credo che ci siano tanti problemi (chiaramente non voglio fare i conti in tasca a nessuno). 12 ore fa, ginotornatora ha scritto: Se guardi la foto i potenziometri ci sono che regolano il tempo di lavoro e anche la forza......boh. No, i due potenziometri sono uno per la regolazione della coppia del motore (POWER) e l'altro in teoria serve per regolare il Tempo di chiusura automatica (AUTO CLOSE), ma non c'è quello del tempo di lavoro. 10 ore fa, ginotornatora ha scritto: Nella centralina che avevo prima della Came ZA3, i fine corsa e il condensatore non erano collegati sulla scheda ma sul motore, tanto che posso regolare, attraverso una vite, la posizione in cui deve staccare la corsa. Quindi può andar bene questa centralina, visto che ci sarà uno stacco di alimentazione predisposto sul motore? No non andrebbe bene nemmeno se avessi entrambi i finecorsa sul motore, non potresti usarla nemmeno in quel caso perché la centrale per fermare il ciclo di apertura o chiusura ha bisogno di sentire il finecorsa che apre il contatto, mentre tu interromperesti solo la fase del motore e la centrale continuerebbe ad erogare tensione inutilmente. Certo il motore si ferma, ma il lampeggiante ed il resto del circuito no, proprio perché non si è aperto il contatto del finecorsa. Altrimenti dovresti installare un secondo finecorsa sul motore anche in chiusura e aggiungere (NON cambiare l'attuale) un altro cavo a 3 fili che va dal motore alla centrale stessa e collegandolo appunto ai morsetti 11-12-13, in questo modo allora puoi usare questa centrale. 2 ore fa, marco.caricato ha scritto: Io ti consiglio l'originale, se vuoi spendere qualcosa in meno cerca la START S4XL o S6XL Certo, anche questo sarebbe un buon compromesso, naturalmente dovrai adattare o comprare anche una nuova scheda ricevente per i radiocomandi se questa fosse di quelle ad innesto CAME AFxx per poter usare appunto gli stessi radiocomandi. Quote Link to post Share on other sites
ginotornatora Author Report Share Posted February 18 (edited) 34 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: non so quanto l'hai pagata, (vedi tu se vuoi dircelo) Intanto grazie ROBY 75 per tutte le risposte che mi hai dato. Il prezzo non è stato tanto, 35,00 da IdorXxxre su Ebay e ho chiesto che voglio restituirla per comprare la START S4XL perché l'ho vista nel suo negozio on-line. Io avrei la ricevente a innesto AF43S della ZA3 e, proprio per questo, volevo sapere se posso utilizzare i radiocomandi per il modello START o hanno codifica diversa. Ho anche la NICE OX2 ma devo comprare un paio di radiocomandi che costano 9,00 ciascuno, già informato. Veramente, se ricordi altra discussione, avevo comprato la "brutta copia francese" della ZA3 che ancora non è arrivata e quindi sospeso l'ordine. Aspetto risposta per la sostituzione o, in alternativa, opto per quella START. Ancora grazie a TUTTI e buona serata Edited February 18 by ginotornatora Errori battitura Quote Link to post Share on other sites
marco.caricato Report Share Posted February 18 La START accetta i radiocomandi CAME... Quote Link to post Share on other sites