Lorenzo02 Report Share Posted February 18 Buongiorno a tutti...... sono nuovo nel settore e sto' imparando. La mia domanda è.... come faccio ad utilizzare due volte un'uscita Q in segmenti diversi senza creare conflitto tra essi??? Nel mio caso sto cercando di creare uno stop ciclo che mi rimandi il cilindro in posizione iniziale, ma creando un nuovo segmento con l'uscita desiderata mi va in conflitto con i segmenti precedenti dove è riportata la stessa uscita Q...... Come posso risolvere il problema??? Ringrazio in anticipo risposta..... Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Lucky67 Report Share Posted February 18 Devi appoggiare i singoli segmenti su dei merker e poi mettere i merker in parallelo sull'uscita Q che ti interessa Quote Link to post Share on other sites
batta Report Share Posted February 18 10 persone entrano in una stanza. Qualcuna accende la luce, qualcuna spegne la luce. Come sarà la luce dopo che l'ultima persona sarà entrata? Qui è la stessa cosa: il programma esegue tutte le istruzioni, nell'ordine in cui sono state scritte. Alla fine della scansione l'uscita avrà lo stato assegnatole nell'ultima istruzione. Potresti usare le istruzioni set/reset (ma fatto direttamente sulle uscite è veramente brutto), o seguire il consigliio di Lucky. Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo02 Author Report Share Posted February 18 1 ora fa, Lucky67 ha scritto: Devi appoggiare i singoli segmenti su dei merker e poi mettere i merker in parallelo sull'uscita Q che ti interessa gentilissimo più o meno ho capito riusciresti a spiegarmelo con una terminologia più base e semplice ??? grazie mille Quote Link to post Share on other sites
leleviola Report Share Posted February 18 esempio molto esplicativo dato da batta, quello di comandare la bobina di un'uscita in più punti è il modo più sbagliato per imparare a programmare, leggi bene il manuale del PLC se non lo hai fatto bene, l'immagine di processo delle uscite viene aggiornata solo una volta al termine dell'esecuzione del programma, perciò l'ultima istruzione in ordine cronologico di esecuzione è quella che conta e che alla quale viene aggiornata l'uscita. Forse ti sei fatto un'idea sbagliata sulla ciclica di un PLC Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo02 Author Report Share Posted February 18 grazie per la risposta batta e leleviola ho capito il vostro ragionamento ma non riesco a capire come faccio a fare nella pratica ciò che mi ha scritto Lucky Quote Link to post Share on other sites
leleviola Report Share Posted February 18 (edited) Devi comandare la bobina dell'operando in unico punto del programma inserendo nel medesimo segmento di programma tutte le condizioni di attivazione della bobina. E' una logica derivante da una formazione forse più elettrotecnica, non vorrei che tu abbia una formazione più informatica e per questo forse non comprendi appieno quello che si dice, comunque la cosa importante sia che tu ragioni a ladder sia che ragioni che a testo strutturato che la ciclica di esecuzione del programma prevede che lo stesso venga eseguito secondo una logica di istruzioni sequenziali e perciò a parità di istruzioni eseguite è logico capire che l'istruzione eseguita per ultima ha priorità su istruzioni che operano sul medesimo operando Edited February 18 by leleviola Quote Link to post Share on other sites
Cialtrone Report Share Posted February 19 Forse puoi trovare qualcosa di utile in questa discussione Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo02 Author Report Share Posted February 19 grazie mille a tutti per l'aiuto ho applicato i vostri consigli e sono riuscito se posso ho un'altra domanda..... per eseguire un loop ciclo come posso fare ??? Quote Link to post Share on other sites
batta Report Share Posted February 19 8 ore fa, Lorenzo02 ha scritto: per eseguire un loop ciclo come posso fare ??? Prima di tutto, devi chiarire cosa intendi tu per "loop ciclo". Se intendi un ciclo FOR NEXT, allora il modo migliore è scrivere un ciclo FOR NEXT in testo strutturato. Quote Link to post Share on other sites
Lorenzo02 Author Report Share Posted Tuesday at 08:26 AM non so' esattamente il termine specifico credo che sia ciò che intendi tu batta....... in testo strutturato significa in linguaggio di programmazione scritto....non in Ladder giusto?? Quote Link to post Share on other sites