kopo Posted January 18 Report Share Posted January 18 ciao a tutti! Un informazione. Ho tra le mani un vecchio teleruttore e sul suo adesivo tecnico ci sono una marea di codici che non capisco tipo la d la n o la s nel cerchio , la sa ecc ecc. Chi è l anima pia che me li spiega? inoltre chi riesce a dirmi di quanti amper eè? Grazie in anticipo! Allego foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 18 Report Share Posted January 18 Le varie lettere racchiuse nei cerchi indicano le certificazioni secondo le varie norme vigenti in alcuni paesi. A esempio quelle della prima riga si riferiscono alle norme vigenti nei paesi Scandinaci (Svezia = Semko, Norvegia = Nemko, Danimarca Demko); l'ultima riga a quelle vigenti in USA. A fianco vengono riportati i valori massimi di V ed I per i contatti. Ad esempio secondo le norme UL questo contattore apre correnti sino a 10A e può chiudere su carichi che assorbono 9A. Può aprire con tensoni sino a 600 Vac. La tabella di fianco indica le condizzioni e la potenza massima di un motore che può essere comandato con questo contattore. Viene anche indicato che i contatti ausiliari sopportano tensioni sino a 600Vac. Similmente vengono riportati gli altri limiti secondo varie normative. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kopo Posted January 18 Author Report Share Posted January 18 e grazie che roba non l'avrei mai pensato. per sedare la curiosità sono impazzito a capire cosa volesse dire. ho un dubbio sul codice c sa nella riga di mezzo. questo codice per cosa sta? mentre il codice S nel cerchiolino con a fianco 500v 22a apprtiene quindi alla svezia? la sigla delle norme ul invece cosa vuol dire? grazie e gentilissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 18 Report Share Posted January 18 3 ore fa, kopo ha scritto: la sigla delle norme ul invece cosa vuol dire? Come ho scritto prima sono norme in valide per gli USA, solitamente si da l'accoppiata CSA - UL in modo da comprendere mercato Canadese ed USA. Non conosco tutti i marchi delle norme a memoria, ma puoi fare una ricerca in rete, oppure sul catalogo di Siemens dove vengono riportati i marchi delle normative per cui sono certificati i loro prodotti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kopo Posted January 18 Author Report Share Posted January 18 Ok egrazieeeeee Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now