MARCO9777 Posted April 1 Report Share Posted April 1 Buongiorno, Ho creato degli allarmi nel mio programma e le segnalazioni hmi di questi allarmi! Fino a qui tutto corretto... Avrei bisogno di capire come poter creare uno storico allarmi perchè ora gli allarmi ad ogni aggiornamento mi si sovrappongono e mi viene visualizzato solo quello più recente! Io ho bisogno di vedere tutti gli allarmi in tutti gli orari non solo quello più recente! consigli , aiuti?? Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
cagliostro Posted April 1 Report Share Posted April 1 https://www.youtube.com/watch?v=-QbS3Rk9ZeU esempio dal minuto 5:39 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO9777 Posted April 1 Author Report Share Posted April 1 Grazie della risposta! ma non intendo un data log! vorrei vedere solo tutte le visualizzazioni senza aggiornamento all'ultima ora su tabella allarmi! es. ho allarme emergenza 10:00 se premo emergenza alle 10:01 mi si aggiorna con il nuovo allarme ma al cliente devo far vedere tutti gli allarmi con i relativi orari in diretta su hmi, sia nuovi che vecchi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
batta Posted April 1 Report Share Posted April 1 La storicizzazione non è compito del PLC, ma di HMI e SCADA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO9777 Posted April 1 Author Report Share Posted April 1 Quindi devo modificare qualche proprietà all'interno della tabella segnalazioni HMI? voi di solito come operate? è possibile farlo o si può ricavare solo un file di DataLog? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
leleviola Posted April 1 Report Share Posted April 1 5 ore fa, batta ha scritto: La storicizzazione non è compito del PLC, ma di HMI e SCADA. Condivido e mi sembra ovvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
cagliostro Posted April 2 Report Share Posted April 2 Ora mi è chiaro, ma leggendo il post all'inizio dove scrivi: "ho creato le segnalazioni hmi", pensavo avessi a disposizione per l'appunto anche il relativo pannello operatore. Invece anche l'archiviazione che dovresti creare "risiederà" internamente nel programma del PLC, corretto o sto male interpretando? Se fosse così per ovvie ragioni ribadisco quanto già scritto da batta e confermato da leleviola. Tuttavia se tutto deve essere fatto internamente al PLC una possibile alternativa sarebbe quella di creare un DB ritentivo, contenete un array di una struttura dati composta da 1) La stringa di testo relativa all'allarme intervenuto 2) Il timestamp (lettura data ora del PLC) associata a quell'evento Ovviamente le dimensioni dell'archivio avrà una capacità massima di storicizzazione, dipendente per l'appunto da quanti allarmi devi archiviare. E questo dipende dal numero di elementi che crei nell'aray che contiene le strutture Stringhe e Timestamp. Quindi all'intervento di un'allarme, attraverso un comando di trigger che riassume l'intervento di un qualsiasi allarme, dovrai prendere la stringa di testo relativa nonchè la data ed ora del suo intervento e fare il move di tutto verso il primo elemento dell'array. Al successivo intervento di un allarme, dovrai fare la medesima cosa fatta con il precedente allarme...... Solamente che il primo allarme verrà spostato nel secondo elemento dell'array, mentre l'ultimo allarme rilevato sarà sempre inserito nel primo elemento dell'array. In altre parole ti devi creare il classico registro di tipo FIFO ,con i vari accorgimenti del caso. Questa è uno spunto per una possibile soluzione alla tua richiesta. Non sono sicuro che ci sia anche per S7-1200, ma ci ono delle funzioni di libreria che permettono di fare un data logger, per salvare i dati in una memory card. Tuttavia non ho mai usato queste funzioni è non so se possono fare al caso tuo. Se si, considera comunque il numero max di scritture che nel tempo la memory card può supportare. Buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
leleviola Posted April 2 Report Share Posted April 2 @cagliostroè stato chiarissimo, in genere il PLC non è preposto alla storicizzazione allarmi, il controllo e la sua attivazione si, ma poi la funzione di storicizzazione è normalmente preposta all'HMI che ha le funzioni appositi già predisposte, io in oltre venticinque anni di esperienza mai ho usato il PLC per fare la storicizzazione allarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1278 Posted April 2 Report Share Posted April 2 Lo storico allarmi lo fanno HMI o SCADA. Il PLC deve solo generarli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO9777 Posted April 4 Author Report Share Posted April 4 Ringrazio tutti per le risposte! Ho compreso i vostri suggerimenti e vi chiedo ora... tramite il mio hmi come posso creare questo storico? devo attivare qualche proprietà nella tabella segnalazioni hmi che ho già creato con le giuste segnalazioni ? usando PLC SIM con relativa simulazione virtuale HMI ho notato che le mie segnalazioni sono tutte corrette mi manca solo questo passaggio di poter far visualizzare tutti gli allarmi a tutti gli orari al cliente non da datalog ma direttamente sulla classica tabella di segnalazione HMI. GRAZIE A TUTTI DELL'AIUTO Link to comment Share on other sites More sharing options...
acquaman Posted April 4 Report Share Posted April 4 Mi sembra di non aver letto che tipo di hmi hai, ma tutti hanno la funzione di storicizzare gli allarmi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO9777 Posted April 4 Author Report Share Posted April 4 (edited) Ho un ktp700 basic SIEMENS Edited April 4 by MARCO9777 Link to comment Share on other sites More sharing options...
acquaman Posted April 4 Report Share Posted April 4 Allora è semplice, crei un'altra vista segnalazioni e nelle proprietà metti la spunta su buffer segnalazioni, o se proprio vuoi esagerare, crei un archivio delle segnalazioni e sempre nella vista segnalazioni metti la spunta su archivio segnalazioni e gli dici a quale archivio collegarsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cagliostro Posted April 4 Report Share Posted April 4 Se hai la necessità di mantenere lo storico degli allarmi anche con hmi spenta, alla sua riaccensione lo storico no è più mantenuto, almeno se ricordo bene dovrebbe essere così Per cui se necessiti di archiviare per poi avere lo storico ad ogni riaccensione della hmi,devi spuntare su archivio segnalazioni Ma prima nella sezione archivi devi crearti l'archivio che deve essere richiamato oltre che nello screenshot al precedente post, devi dichiarare l'archivio in uno o due altri punti nel programma del wincc. Se cerchi in rete trovi comunque ampia documentazione. Mi sembrava si averti allegato un file che rimanda ad un tipico esempio su you tube Buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO9777 Posted April 7 Author Report Share Posted April 7 grazie a tutti delle info! ho risolto finalmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now