Jump to content
PLC Forum


amplificatore wharfedale pro titan sub-a12


Recommended Posts

Fabrizio Capicotto
Posted

salve sono alle prese con la riparazione di un alimentatore dove c'è presente un driver IR2153 la mia domanda è: come posso sapere se questo integrato è funzionante al 100%, c'è un modo per fare un test?

attendo risposte 

cordiali saluti


Dumah Brazorf
Posted

Per caso è saltato uno dei due mosfet che controlla? Se sì per precauzione lo sostituirei.

Fabrizio Capicotto
Posted

salve

sto riparando un amplificatore wharfedale pro titan sub-a12, dopo la sostituzione di vari componenti tra cui l'IC IR2153 ancora non si accende, dopo aver accurato per bene la parte di circuito che gli da il consenso all'alimentatore di accendersi dove ne fa parte l'IC IR2153 mi sono accorto che i transistor Q1 Q3 e Q4 con sigla S8050 sono guasti.

la mia domanda è possibile che i transistor abbiano danneggiato l'IC IR2153 dato che i transistor erano guasti?

come posso testare l'efficienza dell'IC IR2153?

dimenticavo al pin 5 mi ritrovo l'alimentazione che è uguale a 20volt che secondo me sono giusti 

vi allego il circuito 

grazie in anticipo   

 

wharfedale-titan-sub-a12_page-0001.jpg

Riccardo Ottaviucci
Posted

lo schema non si legge per poter azzardare una ipotesi di risposta

Riccardo Ottaviucci
Posted

hai già postato un quesito simile,adesso riunisco i post

Fabrizio Capicotto
Posted

Non riesco a caricare il PDF come si fa? 

Fabrizio Capicotto
Posted
1 ora fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

lo schema non si legge per poter azzardare una ipotesi di risposta

Ecco prova a vedere ora 

Grazie 

 

downloadfile.jpg

Riccardo Ottaviucci
Posted

se i mosfet erano in corto ,di sicuro anche il driver è andato e forse anche i transistor S8050 e zener

Fabrizio Capicotto
Posted

allora mi viene da pensare pensare che ho dovuto danneggiare nuovamente il driver, dato che l'amplificatore è stato acceso subito dopo averlo sostituito  con gli altri componenti in corto, tra cui i mosfet e poi vedendo che non si accende ho ricontrollato il circuito trovando i tre transistor S8050 e due diodi in perdita.

cambio nuovamente il driver? 

i condensatori elettrolitici C9, C1 e C35 li ho già sostituiti

Riccardo Ottaviucci
Posted

certo che se i mosfet erano in corto ,si è danneggiato ancora il driver. In genere si verificano prima quelli e non l'inverso

Fabrizio Capicotto
Posted
4 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

certo che se i mosfet erano in corto ,si è danneggiato ancora il driver. In genere si verificano prima quelli e non l'inverso

Forse mi sono spiegato male la riparazione è iniziata sostituendo i mosfet con il driver che già ad occhio si vedeva che era fuso o meglio era proprio scoppiato quindi mi sono precipitato a cambiarli sia i mosfet che il driver però quando ho fatto la prova di accenderlo non si è acceso quindi ho approfondito e ho trovato i tre transistor S8050 che fanno capo al driver anche essi fusi.

La mia domanda è: ho danneggiato nuovamente il driver dato che i tre transistor li ho trovati fusi dopo che ho sostituito il driver con i mosfet e ho alimentato?

 

Riccardo Ottaviucci
Posted

mi sembra di vedere che i transistor in corto facciano capo all'IC driver che credo si sia riguastato

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...