Vai al contenuto
PLC Forum


Problema cancello fadini


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Ho uno strano problema con un cancello a battente, doppia anta, fadini.

La scheda è un vecchio modello mec 70/7, ma ha sempre funzionato bene sinora.

Non ci sono fine corsa collegati alla scheda ma solo doppie fotocellule di sicurezza, lampeggiante, pulsanti e elettroserratura.

Le fotocellule per scrupolo le ho appena cambiate, sono nuove, ed ho provato anche ad escluderle ponticellando il contatto nc.

Quello che accade ultimamente è che il cancello completa il ciclo di lavoro standard (apertura, pausa, chiusura) ma a questo punto il lampeggiante non si ferma e dopo un altro ciclo di pausa ripete di nuovo la chiusura riattivando i motori. E così continua ripetutamente finché non viene bloccato con il pulsante.

Lo fa sia con, che senza fotocellule e non riesco a capirne la ragione.

Qualcuno ha avuto esperienze simili o ipotizza qualche soluzione?

Grazie 


Inserita: (modificato)

Ciao l.pantoli,

7 ore fa, l.pantoli ha scritto:

.......Quello che accade ultimamente è che il cancello completa il ciclo di lavoro standard (apertura, pausa, chiusura) ma a questo punto il lampeggiante non si ferma e dopo un altro ciclo di pausa ripete di nuovo la chiusura riattivando i motori. E così continua ripetutamente finché non viene bloccato con il pulsante.

Se non l'hai già fatto, prova a togliere la scheda dalla scatola e vedi se sul retro è pulita, non vorrei che ci fosse un "ospite indesiderato" che è entrato e ha creato un corto sulla scheda stessa.

 

Ci sono dei led sulla scheda?    Come si presentano?

 

Casomai posta un paio di foto della scheda fronte e retro che vediamo se si vede qualcosa in più.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Grazie, la scheda è pulita ed ho ripassato già qualche saldatura. C'è un solo led rosso sulla scheda che è acceso, da manuale significa che funziona correttamente.

Appena riesco faccio comunque una foto

Inserita:
16 ore fa, l.pantoli ha scritto:

..........Appena riesco faccio comunque una foto

Ok, attendiamo allora

  • 3 weeks later...
Inserita:

Scusate il ritardo per la foto.. la situazione non è cambiata. Ci sono periodi in cui funziona tutto correttamente e altri in cui dopo la chiusura alterna infiniti cicli di pausa e nuova chiusura facendo forzare i motori..

Il dubbio che ho e forse potrebbe far risalire al problema è il seguente..
Se la scheda non è dotata di fine corsa e anche l'elettroserratura da un impulso solo in apertura, chi da il segnale logico di fine lavoro? A mio avviso il relais di chiusura non commuta bene, altrimenti dopo il ciclo di chiusura e la pausa dovrebbe al più riaprirsi di nuovo anzichè continuare a chiudere.

Il problema è lo stesso ponticellando le fotocellule, escludendo l'elettroserratura e anche il lampeggiante. Restano collegati solo i motori e il contatto radio. Anche la tensione sui motori è giusta e si invertono le fasi nelle due azioni di apertura e chiusura.
Il led rosso acceso sulla scheda da manuale significa che la logica funziona correttamente.
grazie per l'interesse.

Inserita:

Quasi tutte le schede con motori standard senza encoder non hanno fc, alcuni motori della came hanno i finecorsa, ma i motori interrati lavorano sempre a tempo, poi quando i motori arrivano a finecorsa aperti o chiusi restano qualche secondo in pressione ma questo non è n problema ne per il motore ne per la scheda, il problema tuo è che la scheda è vecchissima, e ha necessità di una sistemata, sicuramente sostituendo tutti o alcuni condensatoeri elettrolitici e un po di pulizia dovrebbe tornare a funzionare come nuova.

Inserita:
Il 26/2/2023 alle 07:08 , l.pantoli ha scritto:

la scheda è pulita ed ho ripassato già qualche saldatura..........

Direi non proprio "splendida" però, come ha detto @rfabri, comincia a cambiare i condensatori, oppure prendi una nuova scheda, anche un'universale come ad esempio la NOLOGO START-4XL e hai risolto:

https://elettromega.it/img/cms/__START-S4XL_IT-GB-FR-ES-DE-CZ.pdf

Naturalmente dovrai prendere anche due condensatori nuovi per lo spunto dei motori di pari capacità a quelli saldati sulla scheda.

Anzi, dissaldali dalla Fadini e comprane due di capacità uguale e collegali in parallelo ai fili di marcia dei motori, di certo questi ultimi "ringrazieranno" se avranno uno spinto migliore in partenza

Inserita:

Grazie, ho cambiato anche i condensatori, non è un problema di spunto.

La scheda non è bellissima perché tempo fa era stata invasa dalle formiche, poi l'ho bonificata e aveva ripreso a funzionare normalmente.

Comunque stavo considerando la possibilità di mettere una universale, la nologo citata è un buon prodotto o ci sono delle alternative migliori per compatibilità? 

Grazie 

Inserita:
18 ore fa, l.pantoli ha scritto:

la nologo citata è un buon prodotto!!!

Decisamente sì

Inserita:

per il problema mi veniva da pensare al relè di apertura che non faceva il suo dovere. Comunque rispetto quanto detto dagli altri è decisamente meglio cambiarla per evitare rogne future.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...