MassimilianoA Inserito: 13 ottobre 2024 Segnala Inserito: 13 ottobre 2024 Buongiorno se possibile vorrei un consiglio, devo svecchiare una linea con 8 CQM1H ed un pc con collegamento controller link, ogni uno dei cq1m ha un HMI su seriale. Pensavo di utilizzare 9 Cj2m con collegamento ethernet o eventualmente tra un Cj2m e 8 Cp2e. Pensavo al collegamento via ethernet. E' possibile secondo voi o devo trovare un'altra strada? Grazie per la risposta.
Ctec Inserita: 13 ottobre 2024 Segnala Inserita: 13 ottobre 2024 Ci sono alcune considerazioni. Purtroppo (e non ho mai capito perché), il CJ2M non può aprire socket, ma può ricevere richieste via ethernet da altri PLC. Pertanto non può essere lui il master della rete. Invece i CP2 possono aprire diversi socket (ora non ricordo quanti, i CP1 ne potevano aprire fino a tre). Ci sono delle FB dedicate di Omron per poter semplificare il lavoro, e funzionano bene. In passato ho messo in comunicazione tra loro diversi CP1 e CJ2M con questo sistema, e lavorando un po' di struttura dati, potei scambiare parecchi dati tra i vari PLC. Tutto ancora perfettamente funzionante dopo almeno 10 anni. Però, scusa, ma se devi svecchiare dei CQM1H (20-25 anni o più) con un qualcosa di più moderno, perché non guardi agli NX1P, parecchio più performanti? Ovviamente non potrai fare un porting diretto del software (gli altri sono tutti su CXprogrammer, per cui le modifiche sono minime, le vecchie istruzioni sono tutte supportate salvo poche eccezioni) e te lo dovrai riscrivere (Sysmac Studio), ma per lo meno partiresti con un sistema moderno.
MassimilianoA Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio Ti ringrazio Ctec per la risposta, e capisco perfettamente il tuo punto di vista sugli Nx, è che ho il software già scritto e volevo evitare di ricominciare con il Symac, è l'unica ragione. Ma detto questo provo lo stesso a rifare la domanda, ti è mai capitato di utilizzare o vedere in giro moduli remoti che lavorano con i CJ con ingresso veloce per gli encoder? La soluzione adottata fin qui è quella di mettere un altro plc e leggere i dati in comunicazione. Tutte cose già fatte, ma in ogni caso più costose, nel mio caso andrebbero 8 CJ. Grazie
Ctec Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio Per i tempi di latenza generalmente presenti su sistemi remoti (non ethercat), non ho mai utilizzato contatori veloci remoti. Più normalmente ho usato i moduli remoti del PLC (CJ1W-CNT...) e cablaggi per avere risultati soddisfacenti. Sul CJ non puoi avere dispositivi ethercat, per cui io sconsiglio la remotazione. Comunque potresti usare magari PLC più piccoli del CJ (tipo i CP1 o CP2) che costano molto meno e puoi fare rete con quelli. A tal proposito ti ricordo che i CJ2M non possono aprire socket... Sconsiglio l'uso di seriale per problemi di velocità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora