Fabio_1973 Posted November 27, 2024 Report Posted November 27, 2024 Salve a tutti, la mia Candy CDI 1L38 acquistata soltanto 5 anni fa, improvvisamente ha perso acqua copiosamente da sotto. Dopo averla tolta dall'incasso l'ho messa sul fianco per esaminarla nella parte inferiore e ho trovato il manicotto della pompa staccato dalla sede integrata nel pozzetto. In pratica dal manicotto passa l'acqua che va nelle pale per il lavaggio. Ho cambiato la fascetta con una sempre in metallo con la vite per stringerla, ma dopo un paio di tentativi il manicotto continua a staccarsi. Avete suggerimenti?
Stefano Dalmo Posted November 27, 2024 Report Posted November 27, 2024 Posta una foto , devi montare la sua , altrimenti è peggio , e non la devi stringere tanto , più stringi e più si conicizza . Il raccordo di plastica. con la foto ti dico meglio cosa fare
Fabio_1973 Posted November 27, 2024 Author Report Posted November 27, 2024 Adesso ho tentato di non stringere tanto e di metterlo più attaccato possibile al raccordo di plastica. Allego due foto.
Stefano Dalmo Posted November 28, 2024 Report Posted November 28, 2024 Comunque , se trovi problemi , prendi due fascette a strappo da elettricista , vedi quello spacco sulla aletta di plastica ? ce ne sono due , infila le fascette di plastica , facendole passare sotto quella metallica e nella fessura , le tendi fino alla fine ma senza stringere , avviti quella metallica intorno al manicotto , tendi per bene quelle a strappo , il manicotto , non scenderà più . non si se sono stato chiaro.
Fabio_1973 Posted November 29, 2024 Author Report Posted November 29, 2024 Allego foto per mostrare come ho compreso il suggerimento, tenendo conto che ancora non ho stretto nè fascetta a strappo e nè anello metallico.
Fabio_1973 Posted November 29, 2024 Author Report Posted November 29, 2024 è corretto il modo in cui ho messo la fascetta?
Ciccio 27 Posted November 29, 2024 Report Posted November 29, 2024 In fabbrica sanno del difetto, e ora montano una fascetta a cavetto, non più a nastro.
Fabio_1973 Posted November 29, 2024 Author Report Posted November 29, 2024 Dopo l'applicazione delle fascette, la perdita è minore ma continua a cadere acqua. Posto la foto dove si vede che il manicotto si è leggermente allontanato dall'alloggio in plastica e probabilmente l'acqua esce ancora da lì. Cosa posso fare? Stringere meglio le fascette? Cambiare la facetta con una di diverso tipo? Cambiare il manicotto?
Stefano Dalmo Posted November 29, 2024 Report Posted November 29, 2024 Scusa , ma lo vedi che la fascetta metallica , sta quasi a fine raccordo di Plastica del pozzetto . ! Deve andare quanto più sù possibile . Ma quella è l'originale? Io ricordo portasse quella a filo.
Fabio_1973 Posted November 29, 2024 Author Report Posted November 29, 2024 Io avevo spinto il manicotto quanto più su possibile, ma dopo la prova di lavaggio, probabilmente si è allontanato dal raccordo di plastica a causa della pressione dell'acqua. La fascetta che ho messo è una "non originale" comprata dal ferramenta sotto casa. Mi suggerisci di acquistare quella originale? Secondo te il problema sta nella fascetta e non serve cambiare l'intero manicotto?
Fabio_1973 Posted November 29, 2024 Author Report Posted November 29, 2024 Ho trovato questa fascetta su Amazon che ha lo stesso codice ma è indicata per la lavatrice. Va bene? https://www.amazon.it/GRIMALDI-FASCETTA-MANICOTTO-LAVATRICE-ORIGINALE/dp/B0CJ5KGDSR/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=NYXEZB6C6RO2&dib=eyJ2IjoiMSJ9.bHFZhVFc2zE9jcSE9RKD9EXKitJTd_k67Jq0Rs6zx0vrbhFonb1qLAj0cYANEna0dr3lXC8sT0aXHeOloN1n6g.gsxSzPx6IebXVVaNJ3w8ReU3R-DH8c-Oy8gDVhnuz9o&dib_tag=se&keywords=fascetta+candy+91408000&nsdOptOutParam=true&qid=1732903145&sprefix=fascetta+candy+91408000%2Caps%2C126&sr=8-1
Stefano Dalmo Posted November 29, 2024 Report Posted November 29, 2024 Il codice è lo stesso . La misura è 42. A 49 . Misura il tubo esternamente ,e se la misura è questa , la compri. Quella a filo , messa proprio sotto il punto estremo del manicotto , evita di stringere ad effetto conico , il raccordo del pozzetto , facendo scivolare verso il basso il manicotto. In un solo caso ricordo di aver messo un pezzo di tubolare di inox nel raccordo , per evitare il restringimento nello stringere la fascetta metallica.
Fabio_1973 Posted December 6, 2024 Author Report Posted December 6, 2024 Dopo che ieri è arrivata la fascetta originale "a filo", stamattina l'ho montata. La prima volta non l'ho stretta troppo e ho provato, ma un filo d'acqua è uscito. La seconda volta l'ho stretta molto di più e ho aggiunto le fascette da elettricista, ma dopo un primo gocciolamento è iniziata a scendere acqua. Ho ispezionato il manicotto per vedere delle micro crepe ma non ho visto nulla di anomalo, a parte un piccolo spellamento superficiale. Cosa posso fare, forse sostituire il manicotto e l'altra fascetta che lo tiene verso il basso? ....
Stefano Dalmo Posted December 6, 2024 Report Posted December 6, 2024 Scusa , ma se il manicotto non viene giù , avrà certamente una lesione che si allarga quando va in pressione altrimenti non c’è spiegazione.
Fabio_1973 Posted December 6, 2024 Author Report Posted December 6, 2024 Forse è l'altra parte del manicotto che lo tiene agganciato al raccordo della pompa. Cercando di vedere da sotto con più attenzione, sembra che lì si è bagnato e quindi potrebbe essere anche l'altra fascetta da sostituire. Soltanto che l'altra è quella senza vite "alll'americana". Come si apre per sostituirla?
Stefano Dalmo Posted December 6, 2024 Report Posted December 6, 2024 Quella fascetta non va sostituita , è tarata per non deformare la plastica sottostante. Per aprirla bisogna fare forza nella parte stretta della grimpatura , lato di sotto , con un cacciavite piccolo a spacco , basta allargare un po' e poi tirare il tubo , poi una volta rimesso , restringere con un tronchese , che ha il becco stretto , visto che certamente non hai l'attrezzo apposito. Ma scusa , non puoi andare a tentoni , se perde , devi vedere da dove perde.
Ciccio 27 Posted December 6, 2024 Report Posted December 6, 2024 Io leverei le fascette da elettricista e stringerei né troppo né troppo poco.
Fabio_1973 Posted December 6, 2024 Author Report Posted December 6, 2024 Non è facile vedere il punto esatto della perdita perché da sotto soltanto col telefonino ho tentato di vedere qcosa. Quando ho trovato il manicotto staccato, era originariamente stretto al raccordo di plastica sempre da una fascetta con la grimpatura che ho sostituito con quella "a filo". Quindi alla luce di tutte le prove fatte, provo ad allargare la fascetta con la grimpatura e sostituire il manicotto?
Stefano Dalmo Posted December 6, 2024 Report Posted December 6, 2024 (edited) Tira fuori il manicotto e guarda bene da per tutto , magari tirando la gomma nelle parti che puoi , per vedere se esce fuori qualche crepa. Poi magari vedi se utilizzando la fascetta in metallo che avevi utilizzato sopra se va bene sotto , puoi provare , tanto non ti costa niente . Magari puoi provarla prima di staccare il manicotto da sopra. Edited December 6, 2024 by Stefano Dalmo
Fabio_1973 Posted December 7, 2024 Author Report Posted December 7, 2024 Ho sollevato la lavastoviglie tenendola con due sedie ai lati x vedere con chiarezza l'origine della perdita. L'acqua esce proprio dal punto in cui ho messo la fascetta "a filo". Un amico mi ha suggerito di mettere del nastro isolante sul raccordo di plastica per creare una sorta di guarnizione.
michpao Posted December 7, 2024 Report Posted December 7, 2024 (edited) Ma se un manicotto si sfila nonostante le fascette, probabilmente ci sarà una ostruzione che crea troppa pressione quando la pompa spinge. Questi sono i passaggi d’acqua (e non c’è nemmeno il variatore di flusso). Controlla i bracci spruzzatori ed i passaggi indicati….. Edited December 7, 2024 by michpao
Ciccio 27 Posted December 9, 2024 Report Posted December 9, 2024 Il 7/12/2024 alle 14:41 , michpao ha scritto: Ma se un manicotto si sfila nonostante le fascette, probabilmente ci sarà una ostruzione che crea troppa pressione quando la pompa spinge. Non è raro in questi modelli che succeda anche senza alcuna ostruzione.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now