claudio3r Inserito: 5 marzo Segnala Inserito: 5 marzo Salve ho bisogno di un vostro consiglio per risolvere un problema sul cancello T600. Allora su un cancello di un mio amico ho installato le fotocelllule (premetto che il cancello ha funzionato per molti a ni senza fotocelllule). Dopo l'installazione della coppia di fotocellule il cancello funziona benissimo per tutto il giorno, ma alla sera dopo un apertura non si chiude più, nemmeno ponticellando in contatto sulla fotocellula ricevente , torna a funzionare solo dopo aver escluso le fotocellule dalla centrale ,agendo sul dip swith numero tre.allego foto della scheda Qualcuno mi sa aiutare a risolvere il problema? Grazie in anticipo.
ROBY 73 Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo Ciao claudio3r, 3 ore fa, claudio3r ha scritto: ..........ma alla sera dopo un apertura non si chiude più, nemmeno ponticellando in contatto sulla fotocellula ricevente , torna a funzionare solo dopo aver escluso le fotocellule dalla centrale ,agendo sul dip swith numero tre.allego foto della scheda Strano comportamento davvero per la centrale. Ma il cavo delle fotocellule è completamente integro? Che marca e modello / articolo preciso sono le fotocellule? Se passi la mano davanti alle fotocellule, lo senti il relè sulla ricevente che scatta? Come si comporta il led relativo alle fotocellule di giorno e di sera quando succede il problema? Hai misurato la tensione che arriva sui morsetti delle fotocellule di sera quando succede il problema? Se fai un ponte tra i morsetti 3 (o 15) ed il 6 su FT1 invece di spostare il dipswitch 3, funziona? Anche se il funzionamento è diverso, l'ingresso FT2 funziona? Posta un paio di foto dei collegamenti della centrale e delle fotocellule https://cardin.onpage.it/api/storage/bbb1f04094dd6d5f2e0c975ce40a4ae8354adef4/T600_V_01_2019.pdf
claudio3r Inserita: 6 marzo Autore Segnala Inserita: 6 marzo (modificato) Innanzitutto grazie per la risposta. In mattinata vado e faccio tutte le prove del caso ,poi comunico. Una cosa che mi ero dimenticato di scrivere è che ho installato solo la coppi di fotocellule FT1 ,mentre lo switch delle altre è sulla posizione di esclusione. Modificato: 6 marzo da claudio3r
claudio3r Inserita: 6 marzo Autore Segnala Inserita: 6 marzo (modificato) Allora pubblico aggiornamento sul problema del cancello elettrico. Ho fatto tutte le prove del caso. Però ho notato che non è un problema di orario,il difetto lo fà non sempre ma ma comunque lo fà spesso , cioè funziona per alcune aperture e chiusure poi improvvisamente si blocca e non si chiude , oppure prova a chiudersi e si blocca. Ho notato che il led delle fotocellule sulla scheda madre è accesa fioca fioca ,anche invertendo i collegamenti da foto 1 a foto 2 fà lo stesso difetto e anche il led foto 2 è sempre fioco fioco. Ho escluso le fotocellule dal dip switch, cosi almeno il cancello non dà problemi. Sicuramente è la centrale che ha problemi. Comunque grazie mille per i consigli che mi date. Claudio Modificato: 6 marzo da claudio3r
Maurizio Colombi Inserita: 6 marzo Segnala Inserita: 6 marzo 4 ore fa, claudio3r ha scritto: Ho escluso le fotocellule dal dip switch, cosi almeno il cancello non dà problemi. E se così funziona, non è certo 4 ore fa, claudio3r ha scritto: la centrale che ha problemi
ROBY 73 Inserita: 6 marzo Segnala Inserita: 6 marzo 8 ore fa, claudio3r ha scritto: Ho notato che il led delle fotocellule sulla scheda madre è accesa fioca fioca ,anche invertendo i collegamenti da foto 1 a foto 2 fà lo stesso difetto e anche il led foto 2 è sempre fioco fioco......... Sicuramente è la centrale che ha problemi. Anche no, dubito che sia la centrale, perché il problema dei "led fiochi" te lo darebbe anche con i dipswitch che disabilitano gli ingressi stessi ed è molto difficile che il problema si ripercuoti su entrambi gli ingressi FT1 e FT2. Piuttosto, quando hai scritto: Il 05/03/2025 alle 18:58 , claudio3r ha scritto: ho installato le fotocelllule (premetto che il cancello ha funzionato per molti a ni senza fotocelllule)...........nemmeno ponticellando in contatto sulla fotocellula ricevente , I cavi delle fotocellule erano già passati da anni che furono, oppure li hai passati quando hai installato le fotocellule? Anche perché se il problema lo rilevi anche mettendo in corto i due fili del contatto NC....... Controlla che alle fotocellule (entrambe) ti arrivino i 24-27VCA, verifica che i fili non siano ossidati e come ti ho già detto: 23 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Se fai un ponte tra i morsetti 3 (o 15) ed il 6 su FT1 invece di spostare il dipswitch 3, funziona? Hai provato?
claudio3r Inserita: 7 marzo Autore Segnala Inserita: 7 marzo Appena possibile vedrò di passare provvisoriamente un cavo . Grazie nuovamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora