Giovanni Pas Inserito: 5 maggio Segnala Inserito: 5 maggio Buongiorno a tutti, Cortesemente, avrei bisogno di una informazione. Sto riparando un inverter solare e mi sono imbattuto in un componente smd (trovato danneggiato) con la sigla L3LP il quale sembrerebbe dalla serigrafia un diodo. Ho cercato nei vari manuali online, ma non sono riuscito a reperire granché. Non è qualcuno di buon cuore potrebbe darmi una mano, per favore a capire almeno di che diodo si tratta e se si trovano in commercio? allego una foto fatta dove è visibile la sigla. grazie mille a chi mi risponderà
Dumah Brazorf Inserita: 5 maggio Segnala Inserita: 5 maggio Perchè pensi sia guasto? Vedi che ha in parallelo una resistenza da 4,7ohm? Non puoi controllarlo così nel circuito, lo devi dissaldare.
Ctec Inserita: 5 maggio Segnala Inserita: 5 maggio Concordo con Dumah. In ogni caso, dovrebbe essere un SMBJ16A, soppressore di sovratensioni unidirezionale da 16V
Giovanni Pas Inserita: 5 maggio Autore Segnala Inserita: 5 maggio Buonasera, Sì sì l’ho dissaldato dalla scheda per verificarlo ovvio. Quello in foto è un altro diodo che ho usato solo per chiarezza dell’immagine . Grazie mille. Quindi posso procedere a ordinarlo?
Ctec Inserita: 5 maggio Segnala Inserita: 5 maggio Diciamo che, essendo una protezione, il sistema deve essere comunque in grado di funzionare senza. Altrimenti c'è qualche altro problema. Lui sostanzialmente è un soppressore di sovratensione, in caso di disturbi/guasti.
Giovanni Pas Inserita: 5 maggio Autore Segnala Inserita: 5 maggio Ctec mi toglieresti una curiosità per favore .? In che modo hai individuato tramite la sigla che si tratta del soppressore SMBJ? Mi spiegheresti il significato di L3 ed LP? Grazie
Giovanni Pas Inserita: 5 maggio Autore Segnala Inserita: 5 maggio In effetti da quello che vedo sulla scheda la combinazione diodo/resistenza pilota il gate di un mosfet precisamente un FDP33N25. Dici che dovrebbe funzionare ugualmente anche solo con la 4r70?
Ctec Inserita: 6 maggio Segnala Inserita: 6 maggio Non è sempre immediato scoprire il significato. Diciamo che in genere le sigle sono di 2 lettere/cifre (non è sempre vero, ho detto in genere). A volte la disposizione le raggruppa. In questo caso no. Poi è importante capire il tipo di contenitore. Per esempio, dalla foto si vede che è un SMA o SMB, usato per diodi e soppressori. Poi la presenza della riga indica la monodirezionalità. A quel punto, si googla una frase tipo "smd code L3LP diode SMA datasheet" e si comincia ad analizzare i risultati. Qui si vede che con LP non si trovano diodi (eccetto uno in SOD323 che non torna). Allora si riprova con LP, ed ecco che alcuni "diodi" TVS vengono fuori. Una guardatina alle caratteristiche e magari alle sigle riportate nel datasheet ti fa alla fine capire cosa potrebbe essere. La marca spesso non torna, poiché non riportata (come in questo caso), ma data l'applicazione, si verificano probabilità che sia quello. Essendo un protettore, una prova veloce spesso si può fare, ma siccome in questo caso mi dici che pilota il gate, direi che ha una doppia funzione di diodo (quando polarizzato direttamente) e di protettore (quando polarizzato inversamente). Meglio porre un diodo veloce. Questa cosa potrebbe, in questo caso, dire che non è un SMBJ.
Giovanni Pas Inserita: 6 maggio Autore Segnala Inserita: 6 maggio Buongiorno Ctec e complimenti sei stato molto esaustivo e professionale. Io come hobbista della materia non sono molto addentrato nella componentistica superficiale anche perché nella vita mi occupo di gestione personale in un’azienda di energie rinnovabili. Comunque grazie mille veramente tante! Ora avresti un’idea di quale diodo potrei mettere e che andrebbe bene allo scopo ? Capisco che non è semplice grazie
Giovanni Pas Inserita: 11 maggio Autore Segnala Inserita: 11 maggio Buonasera In questi giorni ho fatto una ricerca seguendo la single LP ed ho trovato un componente che più si avvicina e potrebbe fare al caso .. allego una foto della prima pagina del Datasheet ma avrei bisogno di un vostro parere in merito.. altro non sono riuscito a trovare . Cosa ne pensate? grazie mille
Ctec Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio E' lo stesso che ti avevo indicato, solo di marca diversa. Sempre protettore da 16V unidirezionale.
Giovanni Pas Inserita: 14 maggio Autore Segnala Inserita: 14 maggio Ahh ok, a dire il vero avevo notato una certa somiglianza ma pensavo fossero di caratteristiche diverse. Beh a questo punto non mi resta che sostituirli anche perché non mi pare che ci sia altro su cui andare. ti terrò informato della situazione A presto e grazie
ALLUMY Inserita: 14 maggio Segnala Inserita: 14 maggio Che dimensioni ha il diodo che devi sostituire?
Nik-nak Inserita: 14 maggio Segnala Inserita: 14 maggio Probabilmente mi sbaglio, ma secondo me il diodo della foto, che è vero che non è il diodo che devi sostituire(eventualmente pubblica la foto della parte di scheda dove è montato il diodo che devi sostituire), non è un transil, ma è un diodo schottky, oppure un diodo veloce. Per come è collegato nella foto, in parallelo alla resistenza di gate, serve a spegnere più velocemente il mosfet. Poi senza schema elettrico, sono solo supposizioni.
Giovanni Pas Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio Ho capito, cosa mi suggerisci di fare allora dato che non abbiamo uno schema di riferimento? provare a cercare su datasheet la descrizione dei diodi suggeriti in base alla sigla stampata sul componente? Solo per curiosità potrebbe funzionare anche senza il componente ma solo con la resistenza?
ALLUMY Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio Il 14/05/2025 alle 07:25 , ALLUMY ha scritto: Che dimensioni ha il diodo che devi sostituire? 2^
Nik-nak Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio 1 ora fa, Giovanni Pas ha scritto: cosa mi suggerisci di fare Pubblicare la foto della sezione di scheda dove è presente il diodo che devi cambiare, per capire eventualmente la sua funzione, visto che: Il 05/05/2025 alle 18:25 , Giovanni Pas ha scritto: Quello in foto è un altro diodo che ho usato solo per chiarezza dell’immagine
Giovanni Pas Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio Buona sera nel frattempo stavo preparando il tutto e purtroppo diodi e resistenze danneggiati rimossi dalla scheda. Appena torno a casa, giro le misure del Diodo
Giovanni Pas Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio Ho appena misurato il diodo e le misure sono 2,7x1,5x0,8 mm di spessore. giro alcune foto del componente rimosso e anche della parte di sotto Grazie mille
ALLUMY Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio (modificato) Mi sto avvicinando... Stay tuned! Modificato: 15 maggio da ALLUMY
ALLUMY Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio (modificato) Prova a vedere se è questo: MBR130LSFT1-D Diodo schottky 1A, 30V. Package Sod123F. Datasheet Modificato: 15 maggio da ALLUMY
Giovanni Pas Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio Buondì, allumy beh direi che a quanto pare è proprio lui… sia di case che di sigla Ottimo direi 👍🏽👍🏽 A questo punto non mi resta che procurarlo e provare… vi terrò aggiornati grazie mille
Giovanni Pas Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio Ragazzi buon pomeriggio appena ordinati su ali.. a vederli le sigle sono loro. Appena arrivano farò sapere grazie mille e buon weekend
ALLUMY Inserita: 16 maggio Segnala Inserita: 16 maggio Ok, aggiornaci sugli sviluppi. Se vuoi un consiglio, verificali prima di saldarli sulla scheda. 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora