Lorenzo6565 Inserito: 6 ore fa Segnala Inserito: 6 ore fa Ciao a tutti, ho un problema con una lavastoviglie Whirpool w77 il problema e’ l’acqua che non scalda.. la mia domanda è questa: dalla scheda della lavastoviglie dovrebbe già uscire il 220V che va alla resistenza? perché ho provato durante il lavaggio ma il valore di tensione è sempre solo 13-15V.. la scheda è nuova, l’ho appena sostituita.. grazie
Stefano Dalmo Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa (modificato) Certo che deve uscire la 220 , ma un polo è presente fisso sulla resistenza , mentre l’altro gli arriva dalla scheda , attraverso la chiusura di un relè dedicato. ovviamente il relè chiude solo quando deve riscaldare ,non sempre Modificato: 6 ore fa da Stefano Dalmo
UABC80 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa (modificato) 34 minuti fa, Lorenzo6565 ha scritto: la scheda è nuova, l’ho appena sostituita.. Per quale motivo l'hai fatto? È identica a quella vecchia? E soprattutto, è programmata per quella macchina? Spiega bene cosa succede quando avvii un programma e se viene visualizzato un qualche codice d'errore Modificato: 6 ore fa da UABC80
Lorenzo6565 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Per provare ho misurato la tensione sul connettore HEW sulla scheda che ha due faston all’interno.. con i due puntalini del tester dovrei vedere una tensione di 220V durante il lavaggio quando scalda l’acqua giusto? Ho sostituito la scheda proprio perché prima non mi scaldava l’acqua, e successivamente non la caricava neanche più a inizio del lavaggio.. ora esegue tutti i lavaggi correttamente tranne che li fa con l’acqua fredda.. ho verificato anche la sonda NTC con valori di resistenza di circa 40kohm a t. ambiente e 15kohm riscaldata grazie
Lorenzo6565 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa non da nessun allarme, e’ programmata proprio per quel modello mi hanno fatto aspettare circa una settimana dall’ordine proprio per la programmazione dedicata.
UABC80 Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Su diverse macchine (credo più o meno tutte), misurare se c'è tensione dopo aver scollegato la resistenza non dà il risultato sperato perché la scheda rileva la resistenza interrotta e quindi non invia tensione. Dovresti provare a misurare la resistenza con l'ohmetro e vedere se dà continuità e se non è in dispersione. Se lì è tutto a posto poi va verificata la continuità del cablaggio che dalla scheda va alla resistenza
Lorenzo6565 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa ho collegato il multimetro in parallelo sui due connettori della scheda con la resistenza collegata .. avevo provato la continuità della resistenza ai suoi connettori, farò anche la prova dal cablaggio della scheda grazie 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora