Vai al contenuto
PLC Forum


monitor Samsung che si vede male


Messaggi consigliati

Sergio Blascovich
Inserito:

Buongiorno, chiedo agli esperti del forum se mi possono aiutare a risolvere questo problema. Ho un amico che ha una scorniciatrice Sicar P4 con il monitor a tubo catodico della Samsung mod. 2701B22-ST-TC. Su questo monitor non si vedono bene i colori a me sembra che manchi il rosso, e in piu' ha l'ampiezza orizzontale che curva le immagini, come e' possibile regolare dette immagini?  Sapevo che ai miei tempi c'erano dei trimmer per la regolazione allego alcune foto per illustrarvi il problema, Ringrazio tutti per la risposta,sergio..

Immagine WhatsApp 2025-10-16 ore 17.58.46_42774a87.jpg

Immagine WhatsApp 2025-10-16 ore 17.58.46_9e868a75.jpg

Immagine WhatsApp 2025-10-16 ore 17.58.48_9712db07.jpg

Immagine WhatsApp 2025-10-16 ore 18.05.55_28443793.jpg

Immagine WhatsApp 2025-10-16 ore 18.05.55_c7cba101.jpg

Immagine WhatsApp 2025-10-16 ore 18.05.56_62608eb8.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il monitor è fuori convergenza . Senza schema è difficile dare una dritta,andrebbe smontato dal rack e individuato il modello .

I monitor industriali sono comunque un po' più complessi di quelli usati in informatica

Sergio Blascovich
Inserita:
3 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

il monitor è fuori convergenza . Senza schema è difficile dare una dritta,andrebbe smontato dal rack e individuato il modello .

I monitor industriali sono comunque un po' più complessi di quelli usati in informatica

Ho solo la foto del modello del tubo catodico.che e' un samsung. Nella seconda foto ingrandendo l'immagine ho notato che sulla sinistra si intravede una presa, forse e' possibile che sia una VGA per poter aggiungere un eventuale altro monitor esterno? cosa mi dite?

Inserita:

Se è una porta di uscita VGA, che in genere è un connettore femmina a 15 poli, ti basta collegare un monitor esterno.

 

Se poi riuscite a collocarlo in qualche modo sul macchinario, IMHO sarebbe opportuno disattivare, o spegnere, o addirittura scollegare quello interno, prima che faccia qualche guaio. 

carlovittorio
Inserita:

Quadro stretto, riga in mezzo, colori brutti direi bassa tensione cc ( VB )

Sergio Blascovich
Inserita:
10 ore fa, ALLUMY ha scritto:

Se è una porta di uscita VGA, che in genere è un connettore femmina a 15 poli, ti basta collegare un monitor esterno.

 

Se poi riuscite a collocarlo in qualche modo sul macchinario, IMHO sarebbe opportuno disattivare, o spegnere, o addirittura scollegare quello interno, prima che faccia qualche guaio. 

questa e' un'altra foto che mi ha mandato il mio amico, sono due porte.ma non mi sembra siano VGA, cosa mi dite?

Immagine WhatsApp 2025-10-18 ore 11.44.29_87d13b4c.jpg

Inserita:

Infatti non lo sono, una sembra una porta seriale (COM), l'altra non lo so.

Sergio Blascovich
Inserita:
Il 18/10/2025 alle 13:17 , carlovittorio ha scritto:

Quadro stretto, riga in mezzo, colori brutti direi bassa tensione cc ( VB )

perdona la mia ignoranza  ma non capisco cosa vuoi dire.spiegami il da farsi,grazie.

carlovittorio
Inserita:

Quadro stretto, riga in mezzo, colori brutti direi bassa tensione cc ( VB )

Devi misurare la tensione cc che alimenta lo stadio finale di  AT: se è bassa probabile guasto alimentatore.

Sergio Blascovich
Inserita:
1 ora fa, carlovittorio ha scritto:

Quadro stretto, riga in mezzo, colori brutti direi bassa tensione cc ( VB )

Devi misurare la tensione cc che alimenta lo stadio finale di  AT: se è bassa probabile guasto alimentatore.

e quanto deve essere la tensione che alimenta lo stadio finale?

Inserita: (modificato)

Intanto, provate a vedere che ingresso ha quel monitor, se VGA (come penso) oppure addirittura video composito (come non credo, anche se non mi meraviglio se fosse così)(forse lo si può sapere dalle impostazioni video del terminale, qualora esistano) e se riuscite a portare fuori il connettore per collegarci tramite prolunga un monitor o TV esterno.

Modificato: da ALLUMY
Sergio Blascovich
Inserita:
Il 20/10/2025 alle 18:15 , ALLUMY ha scritto:

Intanto, provate a vedere che ingresso ha quel monitor, se VGA (come penso) oppure addirittura video composito (come non credo, anche se non mi meraviglio se fosse così)(forse lo si può sapere dalle impostazioni video del terminale, qualora esistano) e se riuscite a portare fuori il connettore per collegarci tramite prolunga un monitor o TV esterno.

OK, ci provero' grazie. poi vi sapro' dire.

Inserita:

E' un tubo da 10" la Vb (tensione di batteria) non supererà i 90V credo ma a scanso di equivoci meglio che specifichi il telaio e magari si trova lo schema elettrico. Sullo stampato cosa c'è scritto?

Se non hai l'apparecchio non riesci nemmeno a fare le misure, comunque anche a me sembra fuori convergenza, non è che qualcuno ha smanettato manomettendo qualcosa?

  • 2 weeks later...
Sergio Blascovich
Inserita:

Non saprei dirti se qualcuno ha smanettato manomettendo qualcosa, non ho sottomano questo monitor perche' e' montato su una scorniciatrice di un amico che ha una falegnameria a Tonezza del Cimone in montagna in provincia di Vicenza. Domani mi mandera' altre foto che ho richiesto cosi' le postero', sperando di risolvere il problema

Inserita:

Cercate anche di fare più foto, per capire se in qualche modo si riesce a tirar fuori il segnale video per mandarlo a un monitor esterno.

Almeno non rimanete a piedi col macchinario se la riparazione va per le lunghe, prima che si guasti del tutto.

Inserita:

C'è anche quella riga luminosa verticale che fa sospettare di problemi all'orizzontale o al giogo di deflessione stesso. Mi sembrava anche che la maschera forata possa essersi spostata....non è che qualcuno inavvertitamente o meno abbia colpito l'apparecchio? Comunque senza averlo sul banco è difficile sistemarlo a distanza con i soli suggerimenti. Se come dice Allumy si riesce a sostituire il monitor bene altrimenti è dura. Ho provato a cercare il tubo ma di disponibili non ce ne sono.

Sergio Blascovich
Inserita:
15 ore fa, ALLUMY ha scritto:

Cercate anche di fare più foto, per capire se in qualche modo si riesce a tirar fuori il segnale video per mandarlo a un monitor esterno.

Almeno non rimanete a piedi col macchinario se la riparazione va per le lunghe, prima che si guasti del tutto.

grazie mille, ho scritto all'amico falegname di mandarmi altre foto in merito.

 

1 ora fa, mistertv ha scritto:

C'è anche quella riga luminosa verticale che fa sospettare di problemi all'orizzontale o al giogo di deflessione stesso. Mi sembrava anche che la maschera forata possa essersi spostata....non è che qualcuno inavvertitamente o meno abbia colpito l'apparecchio? Comunque senza averlo sul banco è difficile sistemarlo a distanza con i soli suggerimenti. Se come dice Allumy si riesce a sostituire il monitor bene altrimenti è dura. Ho provato a cercare il tubo ma di disponibili non ce ne sono.

ti ringrazio infinitamente.

Inserita: (modificato)
5 ore fa, Sergio Blascovich ha scritto:

ho scritto all'amico falegname di mandarmi altre foto

Ok, attendiamo.

 

Di formati video possibili non ce ne sono tanti, o è VGA, o è Video Composito, o è RGB, o è Component (sperando che non sia quest'ultimo). 

Modificato: da ALLUMY

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...