Jamie Inserito: venerdì alle 18:26 Segnala Inserito: venerdì alle 18:26 Ho la lavatrice in oggetto da circa 14 anni, e non mi ha mai dato un problema che fosse uno, ma forse sta arrivando il suo momento, perché ha preso a fare uno strano rumore, a tratti, quando il cestello riparte dopo il fermo, come di trascinamento o che so io, anche se per ora continua a funzionare. Data l'età non credo valga la pena provare a ripararla, per cui sto pensando ad una sostituta, prima di rimanere a piedi con il secondo elettrodomestico più necessario della casa Dopo la deludente esperienza con l'asciugatrice Miele costatami 1000 eurozzi e rivelatasi non più efficiente della precedente asciugatrice che costava la metà, sono giunta alla conclusione che forse non vale la pena investire cifre esagerate per queste cose, anche perché proprio la lavatrice in oggetto la pagai all'epoca 399 e non mi ha mai dato motivo di lamentarmi. Perciò vi chiedo, cosa vale la pena comprare attualmente? Siamo in 2 in casa, non abbiamo esigenze particolari. Voglio solo una lavatrice che lavi bene, non dia problemi, e possibilmente non distrugga/stropicci troppo i panni. Grazie!
Ganimede77 Inserita: venerdì alle 19:20 Segnala Inserita: venerdì alle 19:20 53 minuti fa, Jamie ha scritto: Voglio solo una lavatrice che lavi bene, non dia problemi, e possibilmente non distrugga/stropicci troppo i panni. Grazie! Se hai sui 900, una Asko base. 54 minuti fa, Jamie ha scritto: perché ha preso a fare uno strano rumore, a tratti, quando il cestello riparte dopo il fermo, come di trascinamento Ma non è che nella vasca c'è qualcosa tipo il ferretto di un reggiseno o delle monete? Prova farci sentire il rumore.
Ganimede77 Inserita: venerdì alle 19:26 Segnala Inserita: venerdì alle 19:26 (modificato) 1 ora fa, Jamie ha scritto: Dopo la deludente esperienza con l'asciugatrice Miele costatami 1000 eurozzi ...aspetta, magari sbaglio, ma sei quella persona che mescola tutto (asciugamani in spugna, lenzuola, camicie), riempie il tamburo oltre il carico e lascia nel tamburo per ore e poi sperava che il bucato uscisse stirato? Volevi fare 1 carico di lavatrice = 1 carico di asciugatrice? Mi pare che ti sia stato già spiegato che se Miele lava o asciuga per un risultato pari a 100, una Indesit super economica lava o asciuga per un punteggio pari a 95 se non magari 96. La differenza sostanziale è nel ciclo di vita, normalmente molto più lungo e nella disponibilità di ricambi nel tempo. 1 ora fa, Jamie ha scritto: anche perché proprio la lavatrice in oggetto la pagai all'epoca 399 e non mi ha mai dato motivo di lamentarmi. Per un livello simile alla tua LG F1047TD, oggi devi spendere 800-1000 euro. Modificato: venerdì alle 19:28 da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: venerdì alle 19:37 Segnala Inserita: venerdì alle 19:37 16 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Prova farci sentire il rumore. ...nel senso di farci un video e di postarlo.
Jamie Inserita: venerdì alle 21:07 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 21:07 1 ora fa, Ganimede77 ha scritto: ...aspetta, magari sbaglio, ma sei quella persona che mescola tutto (asciugamani in spugna, lenzuola, camicie), riempie il tamburo oltre il carico e lascia nel tamburo per ore e poi sperava che il bucato uscisse stirato? Volevi fare 1 carico di lavatrice = 1 carico di asciugatrice? Mi pare che ti sia stato già spiegato che se Miele lava o asciuga per un risultato pari a 100, una Indesit super economica lava o asciuga per un punteggio pari a 95 se non magari 96. La differenza sostanziale è nel ciclo di vita, normalmente molto più lungo e nella disponibilità di ricambi nel tempo. Per un livello simile alla tua LG F1047TD, oggi devi spendere 800-1000 euro. Davvero? E io che credevo fosse una entry level o poco più, perlomeno per il prezzo. Ma devo proprio dire che si è comportata benissimo. No, escludo categoricamente che sia un rumore dovuto a cose "esterne". Se riesco carico un audio. E no, non sono quella persona che carica tutto e riempie il tamburo oltre il carico :D
Stefano Dalmo Inserita: venerdì alle 21:16 Segnala Inserita: venerdì alle 21:16 Secondo me è meglio far sentire questo rumore . Che se non è continuo , già mi fa escludere problemi ai cuscinetti .
Jamie Inserita: venerdì alle 21:49 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 21:49 Ecco l'audio: https://jumpshare.com/s/bXh5NHjQsP8CjJlZZJAB
Ganimede77 Inserita: venerdì alle 23:14 Segnala Inserita: venerdì alle 23:14 1 ora fa, Jamie ha scritto: Ecco l'audio: https://jumpshare.com/s/bXh5NHjQsP8CjJlZZJAB
Jamie Inserita: venerdì alle 23:19 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 23:19 (modificato) Sembra che sia una cosa temporanea senza login. Riprovo con quest'altro servizio: https://sendgb.com/nbzMZtacOk1 Modificato: venerdì alle 23:48 da Jamie
Ganimede77 Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa Si sente troppo basso... non puoi registrare meglio?
Stefano Dalmo Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa Io sento un problema di sboccolamento della pompa di ricircolo . si può cambiare solo la parte motrice , con una spesa che tra i 10 /20 euro esagerando . ha tre viti e viene via
Diomede Corso Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Il 31/10/2025 alle 18:26 , Jamie ha scritto: Ho la lavatrice in oggetto da circa 14 anni, e non mi ha mai dato un problema che fosse uno, ma forse sta arrivando il suo momento, perché ha preso a fare uno strano rumore, a tratti, quando il cestello riparte dopo il fermo, come di trascinamento o che so io, anche se per ora continua a funzionare. Data l'età non credo valga la pena provare a ripararla, per cui sto pensando ad una sostituta, prima di rimanere a piedi con il secondo elettrodomestico più necessario della casa Dopo la deludente esperienza con l'asciugatrice Miele costatami 1000 eurozzi e rivelatasi non più efficiente della precedente asciugatrice che costava la metà, sono giunta alla conclusione che forse non vale la pena investire cifre esagerate per queste cose, anche perché proprio la lavatrice in oggetto la pagai all'epoca 399 e non mi ha mai dato motivo di lamentarmi. Perciò vi chiedo, cosa vale la pena comprare attualmente? Siamo in 2 in casa, non abbiamo esigenze particolari. Voglio solo una lavatrice che lavi bene, non dia problemi, e possibilmente non distrugga/stropicci troppo i panni. Grazie! EAU61383505 è il codice delle giranti (una di scarico a sx i Istrana e una di ricircolo a destra, che è quella da sostituire). Bastano un cacciavite a croce e una pinza. Si fa tutto senza nemmeno o spostare la lavatrice, si apre lo zoccolo sotto. La conosco a memoria la 1047 è stata il mio inizio, conoscevo i bollettini a memoria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora