mario 87 Inserito: 15 maggio 2006 Segnala Inserito: 15 maggio 2006 (modificato) ciao ragazi, ho un problema mi è capitato di cambiare una palfoniera sul mio pianerottolo ho staccato il magnetotermico differenziale della luce pianerottoli la luce si è spenta.Quando si è trattato di scollegare i fili ho preso la scossa toccando solamente il neutro (fase e terra erano gia scollegati dalla lampada) come può essere possibile?A me un idea un po strana è venuta in mente, non so se può essere giusta, sulle scale abbiamo la luce pianerottoli che resta sempre fissa mentre quella che illumina la tromba delle scale è sotto un temporizzatore,e c'è anche in altra linea che fa le prese (entrambi protetti da due magnetotermici differenziali), io presumo che l'elettricista (per errore) abbia messo un neutro o fase (delle prese o luce scale temporizzata) in comune con la luce pinerottoli di conseguenza anche staccando la luce pianerottoli io ho sempre tensione può essere? A dimenticavo quando ho staccato il mangentotermi differenziale luce pianerottoli e ho preso la scossa casualmente ho fatto toccare fase e neutro della lampada assieme e non è successo nessun cortocircuito per questo che ho pensato che la causa ti tutto fosse un neutro o fase comune.Grazie Ciao Modificato: 15 maggio 2006 da mario 87
Mauro Dalseno Inserita: 16 maggio 2006 Segnala Inserita: 16 maggio 2006 Se i neutri di due circuiti diversi fossero casualmente collegati insieme salterebbe il differenziale di protezione a monte, io penso che la causa sia un'altra, magari il piccolo condensatore di rifasamento della plafoniera che era ancora carico. Dai anche un'occhiata con il tester se quel neutro e' effettivamente in tensione, misurandolo verso terra.
mario 87 Inserita: 17 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2006 ok grazie per il consiglio.
Nino1001 Inserita: 18 maggio 2006 Segnala Inserita: 18 maggio 2006 Non hai alcun bisogno di vedere se su quel filo c'è tensione....l'ahi già provata. Regola fondamentale: staccare sempre il contatore ENBL ovvero non fidarsi mai dei colleghi che ci hanno preceduto.Regola 2) Attento ai circuit in cui sono compresi temporizzatori luci scale e relè commutatori.
mario 87 Inserita: 18 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2006 ciaoi scisate perchè mi avete detto di stare attento ai circuiti in cui sono compresi temporizzatori luci scale e relè commutatori?Grazie ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora