News
Beyond Reporting ENEL 2023: fatti, numeri e connessioni per raccontare il nostro contributo a un futuro energetico sostenibile
in collaborazione con mcTER News
Reti, rinnovabili e clienti, per noi, sono al centro della transizione energetica. Per valorizzare questi tre pilastri della nostra strategia lavoriamo ogni giorno per raggiungere la massima efficienza ed efficacia, e promuovere la sostenibilità ambientale e finanziaria, puntando a redditività, flessibilità e resilienza. Per raccontare quello che facciamo e i nostri risultati, offriamo a chiunque sia interessato alle nostre attività un'esperienza digitale immersiva.Il sito Beyond Reporting fornisce infatti una panoramica completa sul nostro contributo alla creazione di un sistema energetico accessibile, sicuro e sostenibile.
Report, schede, infografiche, video consentono di capire il nostro lavoro per aumentare la qualità, la resilienza e la digitalizzazione delle reti di trasmissione; per utilizzare sempre di più e sempre meglio le fonti rinnovabili; per sostenere l'indipendenza energetica, la sicurezza e l'accessibilità economica dell'energia.
Per ogni sezione - strategia, reti, rinnovabili e clienti - si possono scegliere percorsi di navigazione semplici e riassuntivi, passando rapidamente da un aspetto all'altro.
Per esempio, è possibile riassumere in un unico colpo d'occhio i nostri obiettivi per le rinnovabili tra il 2024 e il 2026 sino ad arrivare all'ambizione zero emissioni entro il 2040.
Oppure i numeri delle nostre reti a livello globale.
O ancora, la composizione dei nostri investimenti. Chi vuole, può scegliere esperienze di approfondimento innovative, mentre nella sezione Reports è poi possibile esplorare la Relazione Finanziaria Annuale e il Bilancio di Sostenibilità in modalità interattiva.
L'interconnessione delle informazioni aiuta a comprendere la combinazione, le interazioni e le relazioni tra i vari elementi che ci consentono di generare valore nel corso del tempo e avanzare più rapidamente verso l'energia del futuro.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 29 maggio 2024
News
Incontra AB alla prima tappa dei Farming Days

li esperti del Gruppo AB saranno presenti il 17 giugno 2025 presso l'azienda agricola Dominio di Bagnoli (Bagnoli di Sopra, PD) per illustrarvi...
Grande successo a Carpi al congresso AIGE

La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE 2025 su "Conversione, Gestione, Recupero, Risparmio, Stoccaggio e Sistemi...
ABB garantisce la continuità di esercizio all'acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno (BS)

L'acciaieria Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio a Brescia è lo stabilimento più grande del Gruppo Duferco, con una superficie di circa...
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo...
"I Protagonisti del Futuro": Siemens celebra studenti e scuole nella finale dei Campionati di Automazione 2025

114 progetti da 19 regioni italiane: +40% di partecipazione rispetto al 2024, con tre categorie in gara (Junior, Senior, ITS Academy)
Focus su...
Nuova Sabatini: statistiche maggio 2025

Disponibili le statistiche, aggiornate a maggio 2025, relative alla "Nuova Sabatini" che mostrano il trend di crescita delle prenotazioni cumulative...
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine

Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli...
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...
Riapertura dei termini di presentazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale destinato a RIR

Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart...
Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"
Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...