News
Contradata presenta gli ultimi Panel PC ad alte prestazioni con processore Alder Lake-P
in collaborazione con SAVE News
Presentiamo la nuova serie di panel PC ad alte prestazioni di Cincoze, serie P2202+CV/CS/CO, l'ultima aggiunta alla linea di prodotti Display Computing - CRYSTAL. Caratteristica principale è rappresentata dal processore Intel Core serie U (Alder Lake-P), che fornisce prestazioni di calcolo raramente viste sul mercato. Presentiamo la nuova serie di panel PC ad alte prestazioni di Cincoze, serie P2202+CV/CS/CO, l'ultima aggiunta alla linea di prodotti Display Computing - CRYSTAL. Caratteristica principale è rappresentata dal processore Intel Core serie U (Alder Lake-P), che fornisce prestazioni di calcolo raramente viste sul mercato. L'esclusiva tecnologia CDS di Cincoze, permette di associarlo a un'ampia gamma di scenari con requisiti diversi, come applicazioni industriali difficili, impostazioni esterne ad alta luminosità o integrazione perfetta con apparecchiature e macchinari, rendendolo la scelta ideale per le applicazioni HMI.Slim e con prestazioni potenti
La serie P2202 comprende due modelli con processori Intel Core i3/i5 serie U (Alder Lake-P), il P2202 e il P2202E con espansione PCIe. Rispetto ai modelli della piattaforma Whiskey Lake, offrono un miglioramento delle prestazioni fino a 2,23 volte, con una grafica Intel Iris Xe integrata che migliora le prestazioni grafiche fino a 2,58 volte rispetto ai modelli precedenti. La serie P2202 supporta inoltre fino a 64 GB di memoria DDR5 a 4800 MHz. Grazie alle prestazioni eccellenti e al design sottile (254,5 x 190 x 41,5 mm, modello P2022), la serie P2202 è in grado di soddisfare diversi requisiti ambientali applicativi.
Un computer, due scopi
La serie P2202 è costituita da computer integrati sottili, particolarmente consigliati per applicazioni con spazio di installazione limitato o dispositivi mobili. Oltre all'uso autonomo, l'esclusiva tecnologia brevettata CDS di Cincoze (Convertible Display System, brevetto n. M482908) consente l'aggiunta di un modulo display convertibile per formare un panel PC per diversi ambienti e requisiti applicativi, come un panel PC industriale di uso generale (CV +P2202), un Panel PC ad alta luminosità leggibile alla luce del sole (serie CS+P2202) o un Panel PC a telaio aperto (serie CO+P2202), con una varietà di dimensioni, rapporti di visualizzazione e metodi touch tra cui scegliere.
Ricco I/O ed espansione modulare
Supportando quattro display indipendenti (DisplayPort, HDMI, VGA e CDS), la serie P2202 non solo vanta un ricco I/O nativo, ma supporta anche 4G, Wi-Fi, Bluetooth e altri moduli di comunicazione wireless nel Mini PCIe integrato e Slot M.2 chiave E. Per scopi speciali, l'esclusivo design modulare di Cincoze consente agli utenti di aggiungere facilmente funzioni aggiuntive, come PoE e IGN. Inoltre, il P2202E ha uno slot PCIe per schede di espansione fino a 75W.
Funzionamento stabile e affidabile
La serie P2202 aderisce agli standard di qualità costantemente elevati di Cincoze. La serie ha un'ampia adattabilità alla temperatura e alla tensione e ha superato con successo vari test di affidabilità per vibrazioni e urti, tra cui vibrazione sinusoidale (1G), vibrazione casuale (5G) e resistenza agli urti (50G). Ha inoltre superato severi standard di test EMC industriali (EN 61000-6-2 e EN 61000-6-4). Questi test garantiscono la protezione e l'affidabilità necessaria per l'ambiente industriale.
Contradata Milano: Guarda tutti i contenuti Contradata Milano sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 luglio 2024
Richiedi informazioni a Contradata Milano
News
Mission Innovation 2.0: avviso MASE da 21 milioni su Materie Prime Critiche e Materie Prime Strategiche.
Dal 3 febbraio possono essere inviate proposte progettuali e domande di contributo: finanziamenti a ricerca, sviluppo e innovazione lungo l'intera...
Ansaldo Green Tech e CFFT: ordinato il primo elettrolizzatore
Lo scorso 31 ottobre Ansaldo Green Tech, società del gruppo Ansaldo Energia, e CFFT, filiale italiana del gruppo logistico belga Noord Natie, hanno...
Kollmorgen espande il supporto alla sicurezza funzionale con l'aggiornamento del SafeMotion Monitor
Kollmorgen, leader mondiale nei sistemi di motion control, annuncia oggi l'ultimo aggiornamento del suo SafeMotion? Monitor SMM2.0. Questo...
Efficientamento energetico delle risorse idriche e integrazione delle rinnovabili, siglato accordo tra ACEA e GSE
Favorire la diffusione della sostenibilità nei settori in cui ACEA e le Società del Gruppo operano attraverso interventi di efficientamento...
200 miliardi di euro per la crescita delle imprese italiane focus su investimenti, innovazione e credito
Nuovo accordo tra confindustria e intesa sanpaolo
- Si rafforza la collaborazione avviata nel 2009: già erogati al sistema produttivo italiano 450...
Energia: firmato a Riad un memorandum tra Italia e Arabia Saudita
l Ministro Pichetto ha partecipato al Future Minerals Forum: "Consolidiamo ruolo di hub energetico, rendere più sicure le nostre catene di...
SDProget Industrial Software presenta CABLING 4D 2025: la nuova release del CAD per i cablaggi elettrici
Nella nuova versione sono state introdotte funzionalità avanzate per semplificare e velocizzare la progettazione di cablaggi riducendo costi, tempi...
Brady reinterpreta la stampa di etichette con core da 76 mm
La nuova BradyPrinter i7500 di Brady Corporation, specialista dell'identificazione, per rotoli di
etichette con core da 76 mm, regola automaticamente...
Ansaldo Nucleare firma il contratto per il progetto di rinnovamento della centrale nucleare di Cernavoda Unità 1
Ansaldo Nucleare, insieme a Candu Energy Inc. (Candu Energy), una società di AtkinsRéalis, e Korea Hydro & Nuclear Power Co., Ltd. (KHNP), ha...
Bluenergy Revolution sostituirà due gruppi elettrogeni alimentati a diesel con altri ad idrogeno nel Porto di La Spezia e Marina di Carrara
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha annunciato lo stanziamento di 57 milioni di euro per i porti della Spezia e di Marina di...
REHAU Italia riceve la certificazione Great Place to Work® per il secondo anno consecutivo
REHAU Italia, filiale italiana del Gruppo leader nella lavorazione di polimeri, chiude il 2024 con il rinnovo dell'importante certificazione Great...