Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


Articolo

La microcogenerazione applicata al terziario, il nuovo orizzonte dell'efficientamento energetico in versione tascabile

MTM Energia è una società italiana specializzata nella progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di impianti di microcogenerazione, cogenerazione e trigenerazione. La mission di MTM Energia è quella di contribuire attivamente alla creazione di un sistema di generazione di energia efficiente, sostenibile e rinnovabile, creando tecnologie e prodotti utili a sostenere la crescita economica globale nel rispetto dell'ambiente e delle persone. Tramite lo sviluppo e l'utilizzo di avanzati sistemi di controllo e gestione da remoto, i nostri tecnici specializzati hanno la possibilità di prevenire e gestire le problematiche, controllando lo stato di funzionamento dell'impianto di cogenerazione ovunque esso si trovi.

La collaborazione con riconosciuti partner locali dislocati sul territorio, permette inoltre di fornire assistenza agli impianti che necessitano di interventi rapidi entro le 24 ore dalla segnalazione.

Affacciamoci alla finestra

L'attenziona all'ambiente, la riduzione delle emissioni di CO2 è diventata la priorità per ognuno di noi, per qualsiasi attività, dal pubblico al privato, dall'artigiano all'industria, in qualsiasi parte del globo ci si trovi. MTM Energia prende a cuore la causa e con i suoi impianti si impegna costantemente per garantire una notevole riduzione delle emissioni di CO2 e di altri agenti inquinanti.

Il processo di cogenerazione ha lo scopo di recuperare l'energia termica indotta dalla combustione, producendo sia elettricità che calore. In questo modo la potenzialità dell'impianto viene sfruttata fino ad oltre il 90% e di conseguenza, a parità di combustibile consumato, il totale dell'energia è più che raddoppiata rispetto a quanto accade con un tradizionale impianto di generazione elettrica.

Conseguentemente, il processo cogenerativo è l'ideale per ridurre le emissioni nocive per l'ambiente. La cogenerazione è una scelta responsabile che guarda al futuro della produzione di energia e al benessere del pianeta. Non si tratta solo di economia e cultura imprenditoriale, ma di un modo di rispettare l'ambiente generando energia efficiente, sostenibile e rinnovabile.

Noi lo facciamo con una tecnologia efficiente e attuale, pronta adesso, non tra vent'anni: la cogenerazione. Costruire una nuova cultura energetica vuol dire creare nuove abitudini virtuose. Per farlo serve un bisogno, il nostro è quello di riuscire a dare ai nostri figli un mondo migliore dove vivere.

"Your child deserves a better world, choose cogeneration.

Pensiamo in grande, ma operiamo anche in piccolo

Nata dalla necessità di soddisfare richieste energetiche minori e dalle esigenze del mercato di un sistema compatto, silenzioso, affidabile e versatile, la nostra serie HOME racchiude in pochissimo spazio tutta la tecnologia e le performance che la rendono ideale per molteplici applicazioni.

La nuova serie di microcogeneratori è studiata appositamente per piccole e medie realtà con interessanti consumi di energia elettrica e termica: alberghi, piscine, centri sportivi, Wellness, centri SPA, case di cura, residence, agriturismi e unità produttive con ambienti da condizionare e/o con consumo di energia termica di processo, sotto forma di acqua calda.

Si tratta di soluzioni compatte che richiedono poco spazio ed interventi ridotti sull'impianto esistente e si allacciano alla rete gas metano/GPL. Grazie ai costi contenuti sia in termini di prezzo d'acquisto, sia in termini di costi di installazione e manutenzione, sono la soluzione ideale per entrare nel mondo dell'efficienza energetica a piccoli passi.

Gli impianti di microcogenerazione MTM Energia sono progettati con:

- Gestione automatica: si accendono, spengono e modulano la potenza erogata in modo autonomo, secondo la logica dell'inseguimento del carico termico, massimizzando i risparmi.

- Gestione a distanza: tramite il software di supervisione, per verificare i parametri ed interagire anche da remoto.

- Manutenzioni ridotte: grazie ai motori di grande affidabilità ed all'allestimento dell'impianto con serbatoio olio motore maggiorato.

Riassumendo, è ideale nelle realtà dove si ha necessità di ridurre costi di energia, occupare il minor spazio possibile, limitare al minimo tempi e costi di installazione minimizzando i costi di investimento.

Case History HOME 20

Dalla collaborazione tra MTM e una importante Esco in centro Italia, nascono alcune recenti istallazioni in varie regioni italiane, che hanno portato alla luce l'estrema versatilità della microcogenerazione all'interno di piscine e centri wellness, considerando che gli impianti HOME 20 sono estremamente veloci e semplici da installare, dotati di tutti gli accessori che normalmente vanno aggiunti all'esterno dell'impianto e risultano perfettamente idonei per le installazioni esterne.

Ultimo ma non meno importante, il fattore della rumorosità dell'impianto: gli HOME di MTM Energia hanno la peculiarità di poter essere installati praticamente ovunque, grazie all'ottima insonorizzazione.

Anche in questo caso, MTM Energia sviluppa le tecnologie più adatte per le diverse applicazioni nell'industria e negli edifici, nei centri sportivi e centri Wellness, con impianti su misura progettati ad hoc per soddisfare le necessità del cliente finale.
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Guida Cogenerazione ottobre 2022
Ultimi articoli e atti di convegno

Existing and future thermoelectric plants in Brazil to assure decarbonization with security

Part 2: Preliminary analysis of world situation and perspectives for technologies different from hydrogen (in lingua inglese) As from the...

Unione Europea: energia e gas serra

- Balocchi o profumi? - Energia primaria - Gas serra - Scelte energetiche - Un po' di storia - Le istituzioni (in pillole) - Piccoli errori? -...

L'evoluzione dei sistemi ibridi

Un sistema ibrido è un impianto in cui sono presenti generatori di calore alimentati da diverse fonti di energia. In Italia, nelle zone dove il clima...

Potenzialità delle banche dati degli attestati di prestazione energetica - Esempi di analisi in Regione Liguria

- Premesse - Esempio di analisi attraverso la consultazione del data base degli APE della Regione Liguria: metodologia di analisi dei dati

UNICO intraprende un percorso verso la riduzione delle emissioni CO2 e l'indipendenza energetica

Anche le imprese devono contribuire al raggiungimento degli obiettivi presi negli accordi di Parigi: limitare l'aumento della temperatura globale a...

In ogni cosa la sua misura. Analizzatori di gas di combustione, emissioni, processo

FER Strumenti offre una gamma completa di analizzatori, sistemi di analisi e accessori per l'analisi del gas di combustione (emissioni e regolazione),...

Strategia e incentivi per l'idrogeno e la transizione energetica

Editoriale a cura di Saro Capozzoli, fondatore H2 Energy Srl

Il settore dei cavi e dei conduttori elettrici: tre domande ad Antonio Gensale di Italcond

In vista della mostra convegno SAVE in programma il prossimo 18 e 19 ottobre alla Fiera di Verona, riferimento per i professionisti dell'Automazione...

Come cogliere le opportunità emergenti del Digitale

A SAVE 2023 - 18 e 19 ottobre, Fiera di Verona - le novità e soluzioni 4.0

Massimizzare il valore degli Asset: trasformare la Manutenzione in un'opportunità di cost saving

Editoriale a cura di Domenico Andreis, CEO & General Manager di I-am, società di Altea Federation specializzata in Enterprise & Infrastructure Asset...

ByteQX: Una Gestione degli Asset Pratica e Personalizzata

ByteQX introduce un approccio Community Driven, promuovendo la collaborazione tra aziende per migliorare il software. Soluzioni pratiche e...