News
Fotovoltaico: Fimer assegnata alla MA Solar Italy Limited
in collaborazione con mcTER News
Urso: "importante risultato che garantisce continuità industriale e occupazionale"Risolta positivamente la crisi industriale della Fimer Spa in AS, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di inverter fotovoltaici, con l'assegnazione alla MA Solar Italy Limited, società di diritto inglese del gruppo McLaren Applied LTD.
L'operazione è stata autorizzata oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Urso.
Per il compendio aziendale McLaren Applied ha offerto 26 milioni di euro e ha presentato un piano industriale dettagliato e caratterizzato da una rilevante crescita prospettica con investimenti futuri per 30 milioni. La società ha, inoltre, garantito il mantenimento dei livelli occupazionali per 3 anni, prevedendo per tutti i dipendenti un incremento salariale del 2% già a partire dal 2025.
Grazie al lavoro sinergico di Mimit, commissari straordinari, advisor e di tutti i dipendenti, in meno di un anno dall'apertura dell'amministrazione straordinaria è stato possibile riorganizzare Fimer e arrivare all'aggiudicazione dell'azienda composta dallo stabilimento produttivo di Terranuova Bracciolini (Arezzo) e delle sei consociate estere strategiche (India, Singapore, Taiwan, Turchia, USA e Australia).
"Questa aggiudicazione rappresenta un importante risultato, che garantisce continuità industriale e occupazionale, in un percorso di crescita con investimenti in innovazione e competitività", ha commentato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy: Guarda tutti i contenuti MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 29 novembre 2024
News
Incontra AB alla prima tappa dei Farming Days

li esperti del Gruppo AB saranno presenti il 17 giugno 2025 presso l'azienda agricola Dominio di Bagnoli (Bagnoli di Sopra, PD) per illustrarvi...
Grande successo a Carpi al congresso AIGE

La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE 2025 su "Conversione, Gestione, Recupero, Risparmio, Stoccaggio e Sistemi...
ABB garantisce la continuità di esercizio all'acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno (BS)

L'acciaieria Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio a Brescia è lo stabilimento più grande del Gruppo Duferco, con una superficie di circa...
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo...
"I Protagonisti del Futuro": Siemens celebra studenti e scuole nella finale dei Campionati di Automazione 2025

114 progetti da 19 regioni italiane: +40% di partecipazione rispetto al 2024, con tre categorie in gara (Junior, Senior, ITS Academy)
Focus su...
Nuova Sabatini: statistiche maggio 2025

Disponibili le statistiche, aggiornate a maggio 2025, relative alla "Nuova Sabatini" che mostrano il trend di crescita delle prenotazioni cumulative...
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine

Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli...
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...
Riapertura dei termini di presentazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale destinato a RIR

Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart...
Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"
Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...