Articolo

Il ruolo dell'idrogeno nell'evoluzione delle infrastrutture energetiche e per la cogenerazione

Idrogeno: premessa e contesto, motivazioni:

- Produzione H2e ruolo di 'Hub energetico';

- A EU cleanhydrogenpolicy.



Utilizzi e potenzialità dell'idrogeno :

- L'accumulo energetico e il << sectorcoupling >> con i settori power, trasporti, industria, residenziale;

- Focus su applicazioni cogenerazione. - L'idrogeno, nella forma più utile ai fini energetici, è una molecola costituita da due atomi H, H2;
- H2 come tale è tuttavia raro sulla Terra: l'atomo H si trova invece prevalentemente combinato chimicamente con altri elementi (es. acqua, H2O o idrocarburi CnHm, alcoli ecc.);
- L'idrogeno deve quindi essere 'estratto' da acqua, idrocarburi o altre sostanze, per poi essere utilizzato. La sua produzione richiede energia. Non è quindi una fonte energetica ma un 'vettore energetico', di per sé pulito (come l'energia elettrica).

- E' un gas molto leggero, che si usa comprimere fino a 200-700 bar per avere densità adeguata al trasporto e immagazzinamento. Può essere liquefatto a T molto bassa (sotto ai -240°C, con densità ?70 kg/m3);
- E' incolore e inodore; è un combustibile con alto potere calorifico per kg (ma basso per m3, avendo bassa densità), facilmente infiammabile;
- Oggi prodotto prevalentemente da gas naturale (CH4) per usi in processi chimici, es. produzione ammoniaca per fertilizzanti, utilizzo nella raffinazione degli idrocarburi, metallurgia ed altri processi industriali.


Produzione H2 - metodi consolidati

Steam reforming di gas naturale / processi di gassificazione
- Da fuels fossili è detto << grey hydrogen >>;
- Con cattura CO2: << blue hydrogen >>;
- Da biomasse (o da frazione bio dei rifiuti): << green hydrogen >>.

Le << colorazioni formali >> dell'idrogeno includono anche turquoise (da pirolisi di metano con separazione di C solido), pink (da nucleare).

Elettrolisi dell'acqua, con consumo di energia elettrica
- Con elettricità da rinnovabili (<< green hydrogen >>);
- Opportunità di << Sector Coupling >> negli scenari ad alta penetrazione RES e uso della sovrapproduzione elettrica;
- Forte riduzione di costi ed aumento di efficienza (?70%, in crescita; opzioni SOEC con rendimento 80-90%) negli ultimi anni;
- Primi annunci di progetti GW-scale (es. NEOM, Saudi Arabia, 2 GW electrolysis by 2025-2030).


L' << energy transition >> verso l'idrogeno da rinnovabili
- Nella transizione energetica verso le rinnovabili si prevede ruolo congiunto di "blue hydrogen" e "green hydrogen";
- Il blue hydrogen può essere prodotto con tecnologie note e consolidate;
- La CO2 catturata può essere riutilizzata (in parte) o inviata in particolare a stoccaggio sotterraneo geologico (es. giacimenti
esauriti, formazioni geologiche profonde);
- Vari esempi già dimostrati da progetti industriali su grande scala (EU, USA, Australia....).


Energy system integration o << sector coupling >>
L'idrogeno svolge ruolo di << hub >> energetico e permette l'accoppiamento dei diversi settori energetici (<< sector coupling >>) consentendo risparmi energetici, di emissioni di inquinanti e di CO2.

L'idrogeno consente la decarbonizzazione di settori << hard to abate >> ed applicazioni diverse (parte dei trasporti stradali, processi industriali, settore marittimo, aviation...).


Motivazioni: la produzione H2 si accorda con le esigenze di accumulo energetico
- La UE e l'Italia hanno grandi potenzialità di sviluppo fotovoltaico (ed eolico), che comportano in prospettiva necessità di grandi capacità di accumulo sia giornaliero che stagionale:
. Il profilo di produzione FV (ma anche wind) ha grandi oscillazioni stagionali;
. Scenari per l'Italia per una piena decarbonizzazione prevedono un fortissimo sviluppo di FV (es. 10x attuale ed oltre) ed eolico.
- L'accumulo energetico con H2 è più competitivo di altre opzioni per accumuli su lunghi periodi e di grande scala (decine di TWh);
- Analisi di evoluzione del mix di power generation verso la piena decarbonizzazione e della corrispondente domanda elettrica dei vari settori consentono di stimare ora per ora la potenziale disponibilità di H2 elettrolisi con energia rinnovabile ('power to hydrogen');
- Oltre 1500 kt H2/year disponibili nel long-term, con una capacità "power-to-H2" di?45 GW (*);
- Importanza delle tecnologie di trasporto e stoccaggio.
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Cogenerazione - Verona ottobre 2021 Applicazioni di cogenerazione: opportunità e strumenti per la transizione energetica
Ultimi articoli e atti di convegno

La nuova direttiva sull'efficienza energetica e l'indagine FIRE sui TEE

La direttiva efficienza energetica Gli aspetti principali introdotti dalla direttiva 1791 del 2023 in connessione con i certificati bianchi

Misura e verifica nei risparmi energetici

- Misura e verifica - IPMVP - Approcci e tipologia di "risparmi" - Isolamento, possibili casi

I Certificati Bianchi a sostegno dell'efficienza energetica: risultati e strumenti

- L'evoluzione del meccanismo - Introduzione al meccanismo dei certificati bianchi, cos'è e come funziona

L'annoso tema della prova

1.1 Una storia unica 1.2 Rödl & Partner nel mondo 1.3 Rödl & Partner in Italia 1.4 I nostri servizi 1.5 I nostri servizi energy

Panoramica sulle guide operative e sugli strumenti a disposizione.

I progetti standardizzati aggiornati e di nuova pubblicazione. Interventi collegati all'efficienza energetica nel settore idrico D.M. 21 maggio 2021...

Mercato interno dell'energia

Per armonizzare e liberalizzare il proprio mercato interno dell'energia, l'Unione europea ha adottato misure per creare un mercato competitivo,...

Piccole e Medie Imprese, grandi energie.

Il presente documento sintetizza lo stato dell'arte delle configurazioni per l'autoconsumo diffuso con un focus operativo sulle Comunità Energetiche...

Le comunità energetiche rinnovabili: sviluppo e quadro normativo

- Il cammino normativo - IL D. Gls 8/9/2021 N. 199 E LA RED III - Le regole tecniche - Il decreto MASE

Analisi del nuovo schema incentivante CER

Caratteristiche delle configurazioni e degli impianti ammessi all'incentivo Modalità di accesso agli incentivi Caratteristiche dell'incentivo

Caratteristiche termiche dei materiali isolanti sotto la lente

È stato recentemente pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11936 "Materiali isolanti e finiture per l'edilizia ? Linee guida" per verificare la...