Articolo
Introduzione osservatorio 2023 sul mercato della strumentazione di misura in Italia
Presentazione di GISI e introduzione alla tematica
Settore Strumentazione di Misura per grandezze
Osservatorio 2023 sul mercato della strumentazione di misura in Italia
- Realizzato in collaborazione con CNR e Cogent
- Interviste telefoniche con un template preparato
- Intervistate 25 aziende che comprendono le aziende leader e/o leader per parametro con una copertura minima 60% per ogni parametro
- Massima riservatezza sui dati di ogni singola azienda
- Vengono aggregati i dati solo se c'è un numero significativo di partecipanti
- Copertura va da 60% a 90%
La transizione energetica è la via che l'Europa e l'Italia hanno deciso di percorrere per combattere il cambiamento climatico
e raggiungere l'obiettivo di zero emissioni al 2050. Parliamo di transizione proprio perché occorre un cambiamento graduale,
ma sostanziale, nel modello di sviluppo, che deve essere sostenibile.
La Strumentazione di misura per la transizione energetica
La diversificazione nella transizione energetica
Settore Strumentazione di Misura per grandezze
Osservatorio 2023 sul mercato della strumentazione di misura in Italia
- Realizzato in collaborazione con CNR e Cogent
- Interviste telefoniche con un template preparato
- Intervistate 25 aziende che comprendono le aziende leader e/o leader per parametro con una copertura minima 60% per ogni parametro
- Massima riservatezza sui dati di ogni singola azienda
- Vengono aggregati i dati solo se c'è un numero significativo di partecipanti
- Copertura va da 60% a 90%
La transizione energetica è la via che l'Europa e l'Italia hanno deciso di percorrere per combattere il cambiamento climatico
e raggiungere l'obiettivo di zero emissioni al 2050. Parliamo di transizione proprio perché occorre un cambiamento graduale,
ma sostanziale, nel modello di sviluppo, che deve essere sostenibile.
La Strumentazione di misura per la transizione energetica
La diversificazione nella transizione energetica
Roberto Gusulfino - Gisi -associazione imprese italiane di strumentazione - http://www.gisi.it/
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fiera Idrogeno ottobre 2023 Idrogeno, LNG, Biometano: sensoristica e strumentazione per la transizione energetica
Ultimi articoli e atti di convegno
Media Profili verso l'indipendenza energetica grazie a uno dei più grandi impianti fotovoltaici installati da Centrica Business Solutions in Europa

- Quando il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività
- Uno dei più grandi impianti su copertura
- Capacità...
Normativa tecnica e legislazione: spesso strumenti complementari

Da qualche tempo a questa parte, dedichiamo periodicamente uno dei Dossier di Energia e Dintorni al rapporto tra legislazione e normazione tecnica....
Netsurf per Bosca: Cantina 4.0, un caso di successo!

"Siamo soddisfatti dei miglioramenti produttivi che abbiamo ottenuto grazie alla piattaforma sviluppata in collaborazione con Netsurf, che si è...
Decarbonizzazione dell'economia, verso net zero

La conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite COP21 di Parigi del 2015, e le conferenze successive hanno fissato i limiti di incremento della...
Tradizione e sostenibilità

KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una...
Simbiosi industriale per lo sviluppo dell'economia circolare nell'industria

La simbiosi industriale può diventare un valido elemento e strumento per far avanzare l'economia circolare nell'ambito della produzione. Se...
L'efficienza energetica di una centrale fotovoltaica in ambiente mediterraneo: un caso di studio

Questo lavoro studia una centrale fotovoltaica nel centro Italia. Gli autori hanno valutato quali sono i fattori responsabili delle maggiori perdite...
Compressione di biometano: un caso studio sulla valutazione del livello di pericolosità della zona Atex derivante dall'emissione del compressore

Il ruolo strategico, rivestito dal biometano, deriva dal suo impatto nel facilitare l'attuazione della transizione energetica. Ciò impone valutazioni...
Energy Scavenging. Recupero energia dall'ambiente

Un essere vivente e ogni singola cellula del suo organismo possono diventare oggetto di un'analisi termodinamica se visti come sistemi aperti che...
VARTECH: la nuova soluzione olistica per rimuovere i depositi di lacca e mantenere efficienti le turbine

Quando gli esperti di Texaco hanno esaminato le possibili soluzioni per attenuare il fenomeno della presenza di lacca nelle turbine, dovuta...
Energia, clima e sostenibilità. Primato europeo e tramonto dei fossili

L'edizione annuale del World Energy Outlook dell'IEA, diffusa il 24 ottobre (1), aggiorna come di consueto i valori del fabbisogno energetico,...