News

LAPP promuove la sostenibilità, con la sua tecnologia di connessione

in collaborazione con SAVE News

LAPP, leader dello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, contribuisce a rendere sostenibile la produzione di energia elettrica, grazie ai suoi connettori, cavi e pressacavi per impianti fotovoltaici. Scegliere il cablaggio più appropriato risulta di fondamentale importanza per estendere la durata operativa del sistema.



In tal senso, LAPP propone una tecnologia in grado di resistere alle condizioni ambientali più gravose come temperature in un intervallo tra -40 °C e +250 °C, raggi UV ed è anche testata per le sostanze corrosive e l'ozono. Tra i prodotti dedicati al collegamento di pannelli fotovoltaici si evidenziano i seguenti: il cavo H1Z2Z2-K, i connettori EPIC® SOLAR 4Plus e i pressacavi SKINTOP® SOLAR e SKINTOP® SOLAR PLUS.

Il cavo reticolato H1Z2Z2-K, ideale per il collegamento di moduli fotovoltaici con tensione fino a 1800 Vdc, si caratterizza per la sua robustezza alle sollecitazioni meccaniche, agli urti e allo schiacciamento, anche in presenza di temperature estremamente basse.

Infatti, la soluzione oltre ad essere idonea per l'impiego all'esterno, è testata per posa interrata diretta ed è impermeabile, in classe AD8, per immersione permanente.

Il cavo è, inoltre, resistente all'ozono secondo EN 50396 e ai raggi UV secondo la normativa EN 50618, standard di riferimento europeo per cavi elettrici in impianti fotovoltaici, che determina una durata del cavo di 25 anni. H1Z2Z2-K è classificato CPR di tipo Dca secondo il Regolamento europeo sui prodotti da costruzione. Grazie alle sue peculiarità, il cavo risulta di facile installazione anche all'interno di cunicoli, tubi o guaine protettive.

I connettori a innesto EPIC® SOLAR 4Plus M, per il cablaggio di impianti fotovoltaici fino a tensione continua di sistema di 1,5kV e il collegamento di stringhe di pannelli, sono resistenti agli agenti atmosferici e certificati TÜV Rheinland secondo IEC 62852, standard internazionale per connettori in sistemi fotovoltaici.

I connettori sono compatibili MC4 e ideali per i cavi ÖLFLEX® SOLAR. La loro bassa resistenza di contatto è garanzia di un efficiente trasferimento di energia. I pressacavi in policarbonato per impianti fotovoltaici SKINTOP® SOLAR e SKINTOP® SOLAR PLUS, si caratterizzano per essere più durevoli, resistenti e termostabili.

Resistenti ai raggi UV e all'ozono, i pressacavi sono autoestinguenti secondo UL 94V-0 / 94-5VA. Entrambi con grado di protezione IP 68, operano in un campo di temperatura rispettivamente il primo da -40°C a +100°C, con guarnizione in cloroprene (CR) e, il secondo, da -40°C a +125°C con guarnizione e O-ring, in silicone.

Inoltre, in veste di azienda attenta alle tematiche ambientali, LAPP produce soluzioni, smart e affidabili, per integrare l'intero impianto fotovoltaico alla rete, dai cavi di comunicazione per uso esterno fino ai monoconduttori in alluminio per il collegamento degli inverter e cavi per media tensione per il collegamento verso le cabine di trasformazione.

"LAPP si impegna ad offrire al cliente un range di prodotti che sia in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza di cablaggio, in un'ottica di sostenibilità" dichiara Francesco Basile, Product Marketing Manager LAPP Italia che continua "in linea con il claim - Reliably connecting the World - LAPP si posiziona in qualità di leader sul mercato internazionale per l'affidabilità nel tempo delle sue soluzioni, garanzia di sistemi fotovoltaici sempre efficienti, per un'energia rinnovabile che trae il massimo dal sole".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 26 giugno 2023
News

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...

AUMA presenta il nuovo PROFOX: ancora più intelligente, ancora più versatile

AUMA Italiana amplia la sua gamma di attuatori elettrici compatti e intelligenti con una nuova versione di PROFOX, ora disponibile anche con pannello...

PLC Forum presente a SPS Italia

PLC Forum conferma la propria presenza a SPS Italia 2025 a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. L'appuntamento sarà l'occasione per incontrare dal vivo...

Rinnovo dei social per la divisione Window Solutions di REHAU Italia

La divisione Window Solutions di REHAU Italia, filiale del Gruppo specializzato nell'estrusione di profili per finestre, portefinestre e sistemi...

Terna e IPTO siglano un Memorandum of Understanding per la realizzazione del GRITA 2

GRITA 2, la nuova interconnessione elettrica tra Italia e Grecia. Il nuovo collegamento sottomarino affiancherà l'esistente interconnessione, in...

Il workshop dell'IEA sui combustibili sostenibili evidenzia la necessità di un'ambizione globale per sostenere l'adozione

L'IEA ha recentemente indetto un workshop sui combustibili sostenibili, riunendo oltre 80 esperti provenienti da governi, industria, organizzazioni...

Quickparts annuncia una nuova leadership regionale per promuovere la crescita globale delle sue soluzioni di on-demand manufacturing e supply chain

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, ha annunciato oggi la nomina di due presidenti...

Perché la crescita dei sistemi di accumulo energetico a batteria è destinata a rafforzare le infrastrutture globali

Il panorama energetico globale sta evolvendo a un ritmo senza precedenti. Con la crescente adozione di fonti di energia rinnovabile e la spinta verso...

Desay Battery porta soluzioni innovative per l'accumulo energia

L'azienda cinese presente a Smarter E Europe 2025 sigla accordi di cooperazione chiave con TÜV Rheinland e DOS.